5x1000

Che cos’è la città? – 3/5

Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Title: Che cos’è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città Date: 2015 09 28 Time: 31 min. Place: Università degli Studi di Milano, via Sant’Antonio, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/141039027 Photos: Album in Flickr. Podcast: Anchor FM Info: Che cos’è la città?. ... Che cos’è la città? – 3/5

Franco Farinelli

Che cos’è la città? – 2/5

Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Title: Che cos’è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città Date: 2015 09 28 Time: 23 min. Place: Università degli Studi di Milano, via Sant’Antonio, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/141024406 Photos: Album in Flickr. Podcast: Anchor FM Info: Che cos’è la città?. ... Che cos’è la città? – 2/5

Leonardo Previ

Che cos’è la città? – 1/5

Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Title: Che cos’è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città Date: 2015 09 28 Time: 17 min. Place: Università degli Studi di Milano, via Sant’Antonio, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/141019295 Photos: Album in Flickr. Info: Che cos’è la città?. Introductions: Milano: chi ... Che cos’è la città? – 1/5

Francesco Samorè
Martino Iniziato

Un anno di lectures, un anno di pensiero

In conclusione della pausa estiva e all’approssimarsi del nuovo anno accademico, ci sembra utile riepilogare l’intensa pubblicazione video di speech, lecture e incontri che da ottobre 2014 a luglio 2015 ha caratterizzato la nostra attività online, come specchio, anzi estensione, di un periodo della Fondazione Giannino Bassetti che possiamo considerare particolarmente ricco di visioni sulla ... Un anno di lectures, un anno di pensiero

Redazione FGB

Il premio Truciolo d’Oro per l’innovazione alla Fondazione Giannino Bassetti

La Fondazione Giannino Bassetti è stata premiata con il Truciolo d’oro 2015 per l’innovazione! Il premio, conferito dal presidente e dal segretario generale di APA Confartigianato Milano Monza e Brianza, Giovanni Barzaghi e Paolo Ferrario, è stato consegnato a conclusione della V Settimana dell’artigianato svoltasi in giugno a Lissone. Questa la MOTIVAZIONE : Si attribuisce ... Il premio Truciolo d’Oro per l’innovazione alla Fondazione Giannino Bassetti

Redazione FGB

Wave. Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science

Siamo immersi in un grande laboratorio collettivo. Mentre la società domanda più coinvolgimento nei processi di produzione scientifica, la tradizionale comunicazione pubblica della scienza si trasforma in public engagement. I cittadini hanno gli strumenti per diventare protagonisti, co-produttori di sapere insieme agli scienziati. I ricercatori sono pronti a questo cambio di paradigma? E quali sono ... Wave. Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science

Tommaso Correale Santacroce

Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science

WAVE. Come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo Evento del 16 giugno 2015 ore 17.00 Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science Palazzo BNP Paribas, Piazza San Fedele 3, Milano Ingresso gratuito (è gradita la registrazione via Eventbrite) Siamo immersi in un grande laboratorio collettivo. Mentre la società domanda più coinvolgimento nei processi ... Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science

Redazione FGB

Biolavoro Globale – presentazione

Che cosa vuol dire “donare” un ovocita? Che tipo di lavoro è sperimentare dei farmaci? Che immaginario costruiscono queste pratiche? Ma soprattutto, che forme di consapevolezza possiamo mettere in atto? Queste le domande che saranno poste alla presentazione del libro di Melinda Cooper e Catherine Waldby, “Biolavoro Globale. Corpi e nuova manodopera“ DerivApprodi Editore, 2015, ... Biolavoro Globale – presentazione

Redazione FGB

Wave approda a Milano

WAVE, COME L’INGEGNOSITÀ COLLETTIVA STA CAMBIANDO IL MONDO 4 GIUGNO/3 LUGLIO MILANO @WAVEMILANO #WAVEMILANO Wave – come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo è una mostra itinerante ideata da BNP Paribas – uno dei più importanti attori dello scenario economico planetario – e curata da Navi Radjou, il pensatore che ha imposto all’attenzione internazionale il ... Wave approda a Milano

Leonardo Previ

Wave – come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo

Dopo Parigi, Marsiglia e Lille approda a Milano Wave – come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo, progetto del gruppo BNP Paribas la cui edizione italiana è curata da Trivioquadrivio con la collaborazione di Fondazione Giannino Bassetti. I protagonisti dell’innovazione, selezionati intorno a cinque “correnti” – co-creazione, condivisione, inclusione, circolarità, movimento dei maker – si ... Wave – come l’ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo

Piero Bassetti

Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Raymundo Sesma apre il terzo modulo del ciclo “Le idee e la materia. Di cosa saremo fatti e di cosa sarà̀ fatto il mondo?” con una carrellata sulle sue opere. Colore e geometria in ambito urbano e una forte tensione verso il sociale e la ... Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma

Redazione FGB

Firewall: pronti a navigare!

Un uso consapevole della rete è auspicabile in un mondo che dalla rete sarà sempre più pervaso. Mentre siamo già al punto di porci domande sull’impatto che Internet of Everything avrà sulla nostra società, non possiamo stupirci troppo se la consapevolezza nelle pratiche di navigazione del web e dell’uso dei social network, sia molto bassa. ... Firewall: pronti a navigare!

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.