#responsabilità
Estensione #1 – Giuseppe Testa – 1/5
Event: Le Idee e la Materia. Title: Estensione #1 Il progetto dell’interno che genera esterno. Date: 2014 10 07 Time: 11 min. Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/114871586 Photos: Album in Flickr. Report: Il progetto dell’interno che genera esterno. Incontro con Giuseppe Testa. Part: 1/5 Al Politecnico di Milano ... Estensione #1 – Giuseppe Testa – 1/5
Attualità dell’idea di impresa responsabile
Giovedì 5 giugno 2014 si è tenuta a Milano la tavola rotonda “Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea” nella cornice di una giornata dedicata all'”eredità di Adriano Olivetti e l’idea di impresa responsabile nella città contemporanea“. Il convegno, organizzato da INU Istituto Nazionale di Urbanistica, Camera di Commercio di Milano ... Attualità dell’idea di impresa responsabile
Verso un’innovazione responsabile
Contesti e identità della ricerca in Europa. La società contemporanea viene oramai definita “società della conoscenza” tout court. L’Europa stessa durante l’European Council tenutosi a Lisbona nel 2000 ha riconosciuto il ruolo fondativo della conoscenza come base e pilastro per la crescita economica. La conoscenza, dunque, si pone come protagonista indiscussa attorno cui ruotano non ... Verso un’innovazione responsabile
Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea – 4/4
Event: Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea Date: 2014 06 05 Time: 27 min. Place: Palazzo Turati, Sala Congressi – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/101410916 Photos: Album in Flickr. Report: Attualità dell’idea di impresa responsabile. Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea Tavola rotonda e ... Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea – 4/4
Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea – 3/4
Event: Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea Date: 2014 06 05 Time: 32 min. Place: Palazzo Turati, Sala Congressi – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/101409264 Photos: Album in Flickr. Report: Attualità dell’idea di impresa responsabile. Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea Tavola rotonda e ... Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea – 3/4
Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea – 2/4
Event: Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea Date: 2014 06 05 Time: 25 min. Place: Palazzo Turati, Sala Congressi – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/101407214 Photos: Album in Flickr. Report: Attualità dell’idea di impresa responsabile. Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea Tavola rotonda e ... Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea – 2/4
Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea – 1/4
Event: Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea Date: 2014 06 05 Time: 25 min. Place: Palazzo Turati, Sala Congressi – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/101405860 Photos: Album in Flickr. Report: Attualità dell’idea di impresa responsabile. Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea Tavola rotonda e ... Attualità dell’idea di impresa responsabile e declinazioni possibili nella città contemporanea – 1/4
Il futuro artigiano nelle mani dei bambini
Giovedì 29 Maggio 2014 una classe della scuola primaria “Rocca” di Colle Brianza ha visitato il Faberlab Varese di Tradate. L’iniziativa completa il programma “Piccoli artigiani crescono”, promosso dal sindaco di Colle Brianza Marco Manzoni per trasmettere ai bambini, insieme ai valori della tradizione artigiana, il senso di possibilità dischiuso, agli occhi dei “nativi digitali”, ... Il futuro artigiano nelle mani dei bambini
Il futuro è nel lavoro artigiano – 5/5
Event: Il futuro è nel lavoro artigiano. Date: 2014 05 16 Time: 39 min. Place: Auditorium Testori, Palazzo Lombardia – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/96487376 Photos: Album in Flickr. Report: Il futuro è nel lavoro artigiano. I video e le fotografie. Il futuro è nel lavoro artigiano Convegno 16 maggio 2014 Auditorium Testori – ... Il futuro è nel lavoro artigiano – 5/5
Il futuro è nel lavoro artigiano – 4/5
Event: Il futuro è nel lavoro artigiano. Date: 2014 05 16 Time: 32 min. Place: Auditorium Testori, Palazzo Lombardia – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/96486454 Photos: Album in Flickr. Report: Il futuro è nel lavoro artigiano. I video e le fotografie. Il futuro è nel lavoro artigiano Convegno 16 maggio 2014 Auditorium Testori – ... Il futuro è nel lavoro artigiano – 4/5
Il futuro è nel lavoro artigiano – 3/5
Event: Il futuro è nel lavoro artigiano. Date: 2014 05 16 Time: 29 min. Place: Auditorium Testori, Palazzo Lombardia – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/96485333 Photos: Album in Flickr. Report: Il futuro è nel lavoro artigiano. I video e le fotografie. Il futuro è nel lavoro artigiano Convegno 16 maggio 2014 Auditorium Testori – ... Il futuro è nel lavoro artigiano – 3/5
Il futuro è nel lavoro artigiano – 2/5
Event: Il futuro è nel lavoro artigiano. Date: 2014 05 16 Time: 36 min. Place: Auditorium Testori, Palazzo Lombardia – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/96483127 Photos: Album in Flickr. Report: Il futuro è nel lavoro artigiano. I video e le fotografie. Il futuro è nel lavoro artigiano Convegno 16 maggio 2014 Auditorium Testori – ... Il futuro è nel lavoro artigiano – 2/5