PAOLA PARMENDOLA
Autore
Convegno "La scuola nelle tecnologie"
L’Associazione Nuova Civiltà delle Macchine (promotrice dell’omonima rivista dedicata agli aspetti sociali ed epistemologici della scienza e della tecnologia), il Gruppo Asci (Apprendere nella Società della Comunicazione e dell’Informazione) e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Forlì, il 3 ottobre, organizzano un convegno, aperto a tutti, focalizzando i seguenti punti: – come cambiano i contenuti ... Convegno "La scuola nelle tecnologie"
Ziggurat in scena con ‘Delirio’
“Delirio”, lo spettacolo teatrale multimediale sulla clonazione del gruppo Ziggurat (il cui nome indica l’antico templio della civiltà mesopotamica), narra la storia di Uno, un individuo creato in laboratorio ed utilizzato come cavia. La sua imperfezione, tuttavia, decreta il fallimento dell’esperimento e solamente prima di essere eliminato “prende vita un nuovo individuo Â- un “essere ... Ziggurat in scena con ‘Delirio’
Rai Radio3 Scienza
Le fabbriche della vitaRossella Castelnuovo, una dei conduttori del programma radiofonico Radio3 Scienza (lun – ven, 11.00 – 11.30), il 16 settembre ha dedicato la puntata ad approfondire le tematiche legate alla costruzione di cellule e cromosomi artificiali, insieme ad Antonio Lazcano (docente di evoluzione biochimica all’Universidad Nacional Autonoma de Mexico e presidente dell’International Society ... Rai Radio3 Scienza
ReS : Il cammino millenario della scienza e della tecnica
Alla produzione di ReS, la rivista online di “Ricerca e Storia”, collaborano numerosi professori universitari, insegnanti soprattutto di “Filosofia della Scienza” e “Storia della Filosofia”. Il coordinamento e lo sviluppo dei contenuti, spesso insoliti e curiosi, sono affidati ad Alessandro Lanni, Sara Capogrossi Colognesi e Mauro Buonocore, che, guidati dal direttore Giancarlo Bosetti, animano un’altra, ... ReS : Il cammino millenario della scienza e della tecnica
Caffe’ Europa intervista Piero Bassetti
Nel numero 234 del magazine online “Caffé Europa” è stata pubblicata l’intervista di Mauro Buonocore a Piero Bassetti “L’innovazione, dal sapere al potere” . Il sito Caffè Europa nasce nel 1998 dal lavoro di una piccola redazione, costituita da Paola Casella e Mauro Buonocore, e dalla collaborazione di numerosi giornalisti, scrittori, politici. Nel primo editoriale ... Caffe’ Europa intervista Piero Bassetti
Manifesti Futuristi di Pierluigi Albini
Aggiornato il 16 settembre 2003 Pierluigi Albini è autore di un saggio sul Futurismo. Diffuso gratuitamente nella Rete, in forma di e-book, dalla Biblioteca digitale di Massimo Boccuzzi, il libro, di un centinaio di pagine, vede nel Futurismo un movimento artistico divenuto espressione di importanti cambiamenti sociali: ‘essenzialmente intuitivo ha compreso la spiritualità della Macchina, ... Manifesti Futuristi di Pierluigi Albini
‘Boiler’, giornale di scienza, innovazione e ambiente
Il direttore Giancarlo Bosetti definisce Boiler come ‘un sito dove ambiente, scienza e tecnologia possono bollire insieme’, caratterizzando così uno dei nove spazi culturali sponsorizzati dall’Enel. Le numerose rubriche, gli articoli e le notizie settimanali, le recensioni dei libri, la traduzione italiana delle news di “Wired” e quella non ufficiale di “Science now” arricchiscono periodicamente ... ‘Boiler’, giornale di scienza, innovazione e ambiente
‘Social Trends’ di Eurisko
Eurisko, fondato nel 1972 dal Prof. Gabriele Calvi (Ordinario di Psicologia sociale all’Università di Firenze e di Pavia), ‘opera nel campo delle ricerche sociali e di mercato ed è uno dei più importanti istituti italiani per storia dimensioni e fatturato’. Di proprietà di otto soci, nel luglio 1998 ha ottenuto la ‘Certificazione di Qualità ISO ... ‘Social Trends’ di Eurisko
‘Nanotecnologie d’annata’ nel sito di Galileo
Galileo – Giornale di scienza e problemi globali, nato nel gennaio del 1996, ha una redazione costituita da un gruppo di scienziati e di giornalisti scientifici ed una presidenza affidata al matematico Michele Emmer (professore dell’Università La Sapienza di Roma) ed al fisico Stefano Fantoni (professore della Scuola Superiore di Studi Avanzati di Trieste). Tra ... ‘Nanotecnologie d’annata’ nel sito di Galileo
The living strategy in www.livingstrat.com
Giacomo Correale Santacroce e Carlo Penco, consulenti di direzione ed esperti in strategie aziendali, hanno realizzato un punto di riferimento virtuale per imprenditori e manager. Nel sito della Fondazione Bassetti, in un intervento del forum “Una visione superata dellÂ’imprenditore e dellÂ’impresa?”, da loro promosso, hanno presentato il loro sito www.livingstrat.com e il loro approccio metodologico ... The living strategy in www.livingstrat.com
‘Copenaghen’ nel sito di Newton
Il periodico scientifico Newton, diretto da Giorgio Rivieccio e pubblicato da RCS, ha una versione interattiva online dove i lettori hanno la possibilità di comunicare con Rita Levi Montalcini ed Umberto Guidoni. Manuela Meneghini ha scritto la recensione al libro “Copenaghen” (edito da Sironi, nel cui sito è pubblicata una scheda informativa) del drammaturgo inglese ... ‘Copenaghen’ nel sito di Newton
Spoletoscienza (Festival dei Due Mondi 4-6 e 11-13 luglio 2003)
La Fondazione Sigma-tau ha organizzato la 15ma edizione di Spoletoscienza “Cose dellÂ’altro mondo – Geni, Batteri e Robot“. L’idea di allestire un laboratorio, dove fare esperimenti e conoscere le fasi del processo scientifico, è stata illustrata dai biologi Carlo Alberto Redi e da Silvia Garagna, durante la trasmissione del 3 luglio a Il volo delle ... Spoletoscienza (Festival dei Due Mondi 4-6 e 11-13 luglio 2003)














