#innovazione poiesis intensive
Transizione energetica giusta per tutti
Le raccomandazioni di cittadini ed esperti (Progetto FETA – Fair Energy Transition for All) Il prossimo 18 ottobre 2022 alle ore 10:30 si svolgerà la Conferenza online “TRANSIZIONE ENERGETICA GIUSTA PER TUTTI. Le raccomandazioni di cittadini ed esperti (Progetto FETA – Fair Energy Transition for All)”, organizzata da Fondazione Giannino Bassetti nell’ambito del Festival dello ... Transizione energetica giusta per tutti
Responsible Smart Mobility: una Citizens’ Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini
Grazie al progetto EU H2020 TRANSFORM l’11 giugno si svolgerà la prima giornata della Giuria di Cittadine e Cittadini su mobilità intelligente e responsabile in Lombardia. Il progetto EU H2020 TRANSFORM, di cui Fondazione Giannino Bassetti è ente coordinatore, è entrato nel suo terzo e ultimo anno di attività. Dopo l’intenso lavoro preparatorio del 2020 ... Responsible Smart Mobility: una Citizens’ Jury per raccogliere le opinioni dei cittadini
L’ora della cooperazione – Politiké
Politiké, la scuola politica di Confcooperative Lombardia e Irecoop, palestra e laboratorio per i dirigenti della cooperazione, ha completato la sua seconda edizione. Nel ventaglio delle attività formative che coinvolgono Fondazione Giannino Bassetti, in particolare quelle rivolte ai mondi del terzo settore, della rappresentanza degli interessi e dell’economia sociale, Politiké si segnala per l’articolazione, la ... L’ora della cooperazione – Politiké
Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale
Con la restituzione pubblica del 27 maggio 2022 si compirà la prima fase del percorso avviato dalla Camera di Commercio Como-Lecco: “Comunità di Pratiche” nell’ambito del progetto di accompagnamento delle imprese di Terzo Settore nella transizione tecnologico-digitale, cominciato nel luglio 2021 con un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione. Obiettivi: accompagnare il ... Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale
Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale
Con la restituzione pubblica del 27 maggio 2022 si compirà la prima fase del percorso avviato dalla Camera di Commercio Como-Lecco: “Comunità di Pratiche” nell’ambito del progetto di accompagnamento delle imprese di Terzo Settore nella transizione tecnologico-digitale, cominciato nel luglio 2021 con un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione. Obiettivi: accompagnare il ... Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale
MEET: Some Thoughts on a Virtual Reality Experience
On 27 April (2022) I visited MEET Digital Centre in Milan for a double bill of Virtual Reality. I first experienced Fabio Gianpietro’s installation The Lift in the centre’s Immersive Room, before attending Matteo Lonardi’s presentation of his Interactive VR story Il Dubbio (Doubt). Both artists were present and the following personal impressions are based ... MEET: Some Thoughts on a Virtual Reality Experience
Art in responsible innovation. A conversation with Maurizio Montalti
In this, the second post in the Art in Responsible Innovation series, Jonathan Hankins is joined in conversation by Maurizio Montalti, Founder of Officina Corpuscoli and pioneer in the study and development of mycelium-based technologies for the design and production of natural biomaterials and products. Maurizio Montalti is a designer, scientist and artist whose research ... Art in responsible innovation. A conversation with Maurizio Montalti
Art in responsible innovation. A conversation with Maurizio Montalti
Title: Art in responsible innovation. A conversation with Maurizio Montalti. Date: 2021 06 28 Time: 17:43 min. Place: Online, Utrecht. Language: English. url Vimeo: https://vimeo.com/607543034 Post: Art in Responsible Innovation. A conversation with Maurizio Montalti. Podcast: Art in responsible innovation. A conversation with Maurizio Montalti. Contents: Interview by Jonathan Hankins, Foundation’s Foreign Scientific Correspondent, with ... Art in responsible innovation. A conversation with Maurizio Montalti
L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca.
Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca. Questo il nodo centrale del dialogo tra Piero Bassetti e Federica Spampinato, moderato da Francesco Samorè, che si è tenuto online lo scorso 18 marzo nella cornice della Milano Digital Week 2021. La ... L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca.
Art in Responsible Innovation. A conversation with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet
In this post, Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet discuss the motivations and ideas behind their In4Art organization, in video call conversation with Foreign Correspondent Jonathan Hankins. In4Art was founded in 2015 by Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet with the mission to increase the impact of innovative art in society and economy, in the ... Art in Responsible Innovation. A conversation with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet
Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice
Event: Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice. Title: L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca. Date: 2021 03 18 Time: 51:21 min. Place: online. Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/534358323 Photos: Album in Flickr. Podcast: la L’immaginazione come strumento per governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca. Posts: L’immaginazione ... Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice
Oltre lo specchio di Alice: immaginazione e rischio – Milano Digital Week
In occasione dell’uscita del suo nuovo libro Piero Bassetti, autore di “Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca” dialogherà con Federica Spampinato, autrice di “La nuova scienza del rischio. L’arte dell’immaginazione, della difesa e della protezione” ambedue editi da Guerini e Associati. L’incontro si svolgerà il 18 marzo alle ore 17:00 nell’ambito ... Oltre lo specchio di Alice: immaginazione e rischio – Milano Digital Week