GIANFELICE ROCCA
Speaker

Gianfelice Rocca è Presidente del Gruppo Techint, composto dalle società Tenaris, Ternium, Tenova, Techint E&C, Tecpetrol e Humanitas. Riconosciuto tra i leader mondiali nei settori della siderurgia, energia e infrastrutture.
Negli anni Novanta Gianfelice Rocca fonda l’Istituto Clinico Humanitas, ospedale policlinico tra i più riconosciuti d’Europa, centro internazionale di ricerca e didattica, case di management dell’università di Harvard.
Da novembre 2014 è membro del Consiglio di Amministrazione dell'Università commerciale Luigi Bocconi e a luglio 2017 viene nominato membro del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo Da Vinci. A giugno 2020 viene nominato Special Advisor Life Sciences Confindustria.
In Italia, siede nel Board di Brembo SpA ed è anche membro dell’Advisory Board del Politecnico di Milano.
Da giugno 2013 a giugno 2017 è stato Presidente di Assolombarda, la più grande associazione territoriale di imprenditori in Italia. Per otto anni, da maggio 2004 a maggio 2012, è stato Vicepresidente di Confindustria con delega all’Education e da giugno 2012 a giugno 2016 è stato membro del Comitato Direttivo di EIT (Istituto Europeo di Innovazione e Tecnologia).
A livello internazionale è Vicepresidente di Aspen Istitute e membro dello stesso Comitato Esecutivo, è inoltre membro dell’European Advisory Board della Harvard Business School, ed infine membro di ERT (European Round Table of Industrialists).
Impegnato in attività sociali e di beneficenza, presiede la Fondazione Rocca e la Fondazione Fratelli Agostino ed Enrico Rocca. Ad aprile 2023 è stato nominato Vice Presidente della Fondazione Giorgio Cini.
Nel 2007 viene nominato Cavaliere del Lavoro e nel 2009 gli viene conferita la laurea ad honorem in Ingegneria Gestionale dal Politecnico di Milano.
Nel 2010 riceve dal Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano il “Premio Leonardo 2009” per il contributo al rafforzamento della proiezione internazionale dell’Italia nei settori della siderurgia, energia e infrastrutture.
Nel 2018 viene nominato Commendatore dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per l’impegno e il contributo dato al Paese in campo economico.
Gianfelice Rocca è laureato cum laude in Fisica all’Università di Milano e ha conseguito un PMD presso la Harvard Business School di Boston.
Vive a Milano, è sposato e ha 2 figli.
Challenges For Responsible Innovation: Milan – 3/4
Event: Challenges for Responsible Innovation. Date: 2020 01 23 Time: 27:10 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: English. Part: 3/4 url Vimeo: https://vimeo.com/390852651 Photos: Album in Flickr. Post: Challenges For Responsible Innovation: Milan. Podcast: Challenges for Responsible Innovation – 3/4 and Challenges for Responsible Innovation – full version Contents: Dialogue: Piero Bassetti, President Fondazione ... Challenges For Responsible Innovation: Milan – 3/4
Viaggi nell’innovazione – 4/4
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti. Title: Viaggi nell’innovazione. Date: 2019 10 24 Time: 21:42 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/372201316 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Viaggi nell’innovazione con i Dialoghi di Fondazione Bassetti.. Contents: Interviene Gianfelice Rocca, ... Viaggi nell’innovazione – 4/4
La sostenibilità economica della medicina di precisione – 5/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La sostenibilità economica della medicina di precisione. Date: 2018 06 07 Time: 30 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: https://vimeo.com/284312846 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in ... La sostenibilità economica della medicina di precisione – 5/5
La struttura della medicina di precisione – 5/5
Event: La medicina di precisione. Opportunità terapeutiche e responsabilità pubblica. Title: La struttura della medicina di precisione. Date: 2018 03 12 Time: 24 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 5/5 url Vimeo: https://vimeo.com/260421023 Photos: Album in Flickr. Slide: La struttura della medicina di precisione di Giampaolo Merlini. Post: La struttura della medicina ... La struttura della medicina di precisione – 5/5
Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. 4/4
Event: Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. Date: 2017 07 03 Time: 37 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/228476748 Photos: Album in Flickr. Podcast: la singola parte 4 di 4, la versione integrale e la playlist (in Spotify) Post: Promesse e responsabilità della ... Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. 4/4
Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston – 2/3
Event: Game-changing innovations and responsibility. The case of syntetic biology. A dialogue with David Guston Date: 2016 11 14 Time: 26 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: English. Part: 2/3 url Vimeo: http://vimeo.com/193058884 Photos: Album in Flickr. Podcast: Anchor FM and playlist in Spotify Report: Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston.. ... Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston – 2/3
Leggere il presente, guardare lontano – 2/2
Event: Leggere il presente, guardare lontano Date: 2014 11 13 Time: 44 min. Place: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/113053823 Photos: Album in Flickr. Report: Leggere il presente, guardare lontano – Report e video. Leggere il presente, guardare lontano. Innovazione tra artigianato e medium ... Leggere il presente, guardare lontano – 2/2
Leggere il presente, guardare lontano – 1/2
Event: Leggere il presente, guardare lontano Date: 2014 11 13 Time: 32 min. Place: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/113052670 Photos: Album in Flickr. Report: Leggere il presente, guardare lontano – Report e video. Leggere il presente, guardare lontano. Innovazione tra artigianato e medium ... Leggere il presente, guardare lontano – 1/2
Due domande a Gianfelice Rocca
Event: Intervista Date: 2014 11 13 Time: 3 min. Place: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci” – Milano. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/111928183 Photos: Album in Flickr. Report: Leggere il presente, guardare lontano – Report e video. Francesco Samorè (direttore scientifico Fondazione Giannino Bassetti) intervista Gianfelice Rocca (presidente Assolombarda) in occasione ... Due domande a Gianfelice Rocca