#formazione
Imprenditorialità, innovazione ed ecosistemi locali di sviluppo
L’OCSE ha creato una piattaforma internazionale – chiamata EECOLE (entrepreneurship education collaboration and engagement) per promuovere le competenze imprenditoriali. Con competenze imprenditoriali si intende la capacità degli individui di trasformare idee in prodotti e servizi sostenibili e di gestire il cambiamento, indipendentemente dalla titolarità delle organizzazioni in cui gli essi operano. Tra gli obiettivi di ... Imprenditorialità, innovazione ed ecosistemi locali di sviluppo
Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale
In maggio 2023 abbiamo organizzato, insieme all’associazione Ed-work, un incontro online dal titolo Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale. Sono intervenuti Pietro Monari, project manager education di Ammagamma, Annamaria Lisotti, professoressa di matematica e fisica e coordinatrice del progetto europeo Bring AI in Schools, lo storico e filosofo Riccardo Fedriga, e l’imprenditore digitale Piero Rivizzigno. Ognuno ... Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale
Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale – 3/3
Event: Imparare al tempo dell’intelligenza artificialeDate: 2023 05 17Time: 33:15 min.Place: Online.Language: Italiano.Part: 3/3url Vimeo: https://vimeo.com/836253488Photos: Album in Flickr.Podcast: la singola parte 3 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale. Contents: Interventi di:Francesco Samorè, Fondazione Giannino BassettiRiccardo Fedriga, storico e filosofo, docente presso l’Università di Bologna, membro ... Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale – 3/3
Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale – 2/3
Event: Imparare al tempo dell’intelligenza artificialeDate: 2023 05 17Time: 40:02 min.Place: Online.Language: Italiano.Part: 2/3url Vimeo: https://vimeo.com/836252091Photos: Album in Flickr.Podcast: la singola parte 2 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale. Contents: Interventi di:Angela Ferraro, Associazione Ed-WorkAnnamaria Lisotti, coordinatrice del progetto europeo BRAIINSPiero Rivizzigno, imprenditore digitaleModera:Sofia Sabatino, Associazione ... Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale – 2/3
Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale – 1/3
Event: Imparare al tempo dell’intelligenza artificialeDate: 2023 05 17Time: 39:13 min.Place: Online.Language: Italiano.Part: 1/3url Vimeo: https://vimeo.com/836250435Photos: Album in Flickr.Podcast: la singola parte 1 di 3, la versione integrale e la playlist (in Spotify)Post: Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale. Contents: Apertura dei lavori di Giulia Tosoni, Associazione Ed-Work e Francesco Samorè, Fondazione Giannino BassettiInterventi di:Pietro Monari, ... Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale – 1/3
Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale. Un dialogo online.
“Esiste una domanda crescente nei confronti delle scuole perché preparino gli studenti ai cambiamenti economici e sociali più rapidi, ai posti di lavoro che non sono stati ancora creati, alle tecnologie che non sono state ancora inventate e a risolvere problemi sociali che non esistevano in passato“.(The Future of Education and Skills: Education 2030 OCSE) ... Imparare al tempo dell’intelligenza artificiale. Un dialogo online.
Corso in Metodologia ed Etica della Sperimentazione Clinica Oncologica
L’Università degli Studi di Milano – Dipartimento di Oncologia ed Emato-oncologia – ha pubblicato sul proprio sito il bando concernente il “Corso di Perfezionamento in Metodologia ed Etica della Sperimentazione Clinica Oncologica” (coordinatore Prof. Gianluca Vago).Il corso si propone il duplice obiettivo di fornire il know-how metodologico e regolatorio necessario per condurre sperimentazioni cliniche e ... Corso in Metodologia ed Etica della Sperimentazione Clinica Oncologica
L’ora della cooperazione – Politiké
Politiké, la scuola politica di Confcooperative Lombardia e Irecoop, palestra e laboratorio per i dirigenti della cooperazione, ha completato la sua seconda edizione. Nel ventaglio delle attività formative che coinvolgono Fondazione Giannino Bassetti, in particolare quelle rivolte ai mondi del terzo settore, della rappresentanza degli interessi e dell’economia sociale, Politiké si segnala per l’articolazione, la ... L’ora della cooperazione – Politiké
Summer Camp per crescere in armonia con la tecnologia.
Segnaliamo in questo post alcune proposte per giovanissimi offerte da Scuole con cui abbiamo assidua relazione di scambio d’idee, informazioni e attività. In particolare, i corsi di SIAM 1838 la Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri di Milano. È un ente morale senza scopo di lucro che opera a Milano da più di 180 anni, si ... Summer Camp per crescere in armonia con la tecnologia.
Un entusiasta e ininterrotto cambiamento senza meta
Un bilancio sui SALOTTONI tenuti nel 2021. L’idea del salottone è nata durante la pandemia, sulla scorta del libro di Piero Bassetti Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca con l’auspicio di aiutare ciascuno a confrontarsi su quanto esperisce nel proprio lavoro quotidiano, compresi gli spunti fattuali e cronistici, e offrire un ... Un entusiasta e ininterrotto cambiamento senza meta
La roadmap Lombarda per la transizione ecologica – convegno
Lotta al cambiamento climatico promuovendo l’integrazione tra economia circolare, l’efficienza energetica e le energie rinnovabili. Il Lombardy Energy Cleantech Cluster, insieme al Politecnico di Milano e all’Università degli Studi di Brescia, organizzano – nell’ambito dell’iniziativa “All4Climate2021” promossa dal Ministero della Transizione Ecologica – il convegno “La roadmap lombarda per la transizione ecologica”, che si terrà ... La roadmap Lombarda per la transizione ecologica – convegno
Borse di studio per il primo Master Executive Cultura e Salute in Italia
La CCW School è lieta di annunciare l’avvio della selezione per l’erogazione di 30 borse di studio per partecipare al primo Master Executive Cultura e Salute in Italia. Formula Progettazione, sviluppo e conduzione di interventi di welfare culturale (220 ore) Formula formula Progettazione di interventi di welfare culturale (140 ore)) Questa occasione è stata possibile ... Borse di studio per il primo Master Executive Cultura e Salute in Italia