#formazione
Un’esperienza didattica con il kit di robotica – prima parte
Presentiamo qui la relazione pervenutaci da un’insegnante di scuola primaria che presenta interessanti analisi del percorso attivato nell’ambito di un Progetto di Robotica. La relazione si sofferma con il metodo etnografico dell’osservazione partecipante, anzi della “partecipazione osservante”, sugli aspetti relazionali, emotivi e cognitivi attivati dall’esperienza condivisa di assemblare e far funzionare un kit di robotica. ... Un’esperienza didattica con il kit di robotica – prima parte
Governo territoriale dell’innovazione e sviluppo locale
L’elevato tasso di crescita dell’innovazione tecnico scientifica condiziona enormemente il nostro futuro, che è sempre più dipendente dalle innovazioni. Ma chi è in grado di influenzare o, almeno di imprimere la direzione, ai processi innovativi se non addirittura di decidere il loro contenuto? Di fronte a questa domanda è essenziale adottare strategie di governo e ... Governo territoriale dell’innovazione e sviluppo locale
Robotica: una didattica per una quotidianità ormai prossima
Segnaliamo il mondo in espansione dei siti che si occupano di didattica e robotica. Perché? Dal sito Scuola di Robotica: “Perché cambierà il nostro modo di fare scienza e forse la nostra visione di noi stessi.” … “Perché esistono problemi che l’umanità potrà affrontare soltanto mediante l’impiego di robot.” … “Perché la Robotica è uno ... Robotica: una didattica per una quotidianità ormai prossima
Innovazione tecnologica e formazione nella pubblica amministrazione
Venerdì 22 giugno 2007 alle ore 10.30, presso l’Aula Magna “Guglielmo Negri” della sede di Bologna della Scuola Superiore della pubblica amministrazione, in Via Testoni, 4 si terrà il convegno La gestione dell’innovazione tecnologica e la formazione nella pubblica amministrazione, organizzato in collaborazione con l’Università di Bologna. Al termine dei lavori il Consigliere del Ministro ... Innovazione tecnologica e formazione nella pubblica amministrazione
Creatività ed Innovazione a Padova
L’Università degli studi di Padova propone un Corso di Perfezionamento intitolato "Creatività ed Innovazione". Il corso, che si svolgerà presso la Facoltà di Psicologia, aperto a laureati di ogni grado e disciplina, comincerà il 3 febbraio 2007 e vi insegnano sia docenti universitari (dalle facoltà di Padova, Urbino e Venezia), sia esperti di tecniche di ... Creatività ed Innovazione a Padova