Culture digitali-intersezioni: filosofia, arti, media. Il convegno AIUCD.

Il convegno annuale dell’Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale (AIUCD), nel 2022 sarà ospitato dal Centro interdipartimentale di ricerca in digital humanities in collaborazione con i corsi di Laurea in Filosofia, DAMS, Beni Culturali e Digital Humanities e si svolgerà a Lecce tra il primo e il 3 giugno. AIUCD è la maggiore ... Culture digitali-intersezioni: filosofia, arti, media. Il convegno AIUCD.

Redazione FGB

La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.

Quinta intervista della seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bel libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questa “seconda stagione” di interviste è, in primo luogo, analizzare le ... La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.

Gabriele Giacomini

Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana

Quarta intervista della seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le ... Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana

Gabriele Giacomini

La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.

Event: Le interviste di Gabriele Giacomini. Title: La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla., intervista a Marina Calloni. Date: 2021 06 09 Time: 48:34 min. Place: online (piattaforma Zoom) Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/577604640 Post: La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla. Podcast: La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla. Contents: Gabriele ... La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.

Gabriele Giacomini
Marina Calloni

I big data vanno governati, ma non si torna indietro.

Terza intervista della seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le ... I big data vanno governati, ma non si torna indietro.

Gabriele Giacomini

Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale

Seconda stagione di interviste di Gabriele Giacomini dopo quella già fortunata messa online tra il 2017 e il 2018 e sfociata nel bellissimo libro “Potere Digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia” edito da Meltemi. L’obiettivo di questo “secondo giro” di interviste è, in primo luogo, analizzare le principali sfide alla ... Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale

Gabriele Giacomini

Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana

Event: Le interviste di Gabriele Giacomini. Title: Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana., intervista a Giovanni Ziccardi. Date: 2020 11 02 Time: 29:28 min. Place: online (piattaforma Zoom) Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/564087813 Post: Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana. Podcast: Solo una politica coerentemente europea può ... Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana

Gabriele Giacomini
Giovanni Ziccardi

I big data vanno governati, ma non si torna indietro.

Event: Le interviste di Gabriele Giacomini. Title: I big data vanno governati, ma non si torna indietro., intervista a Marco Delmastro. Date: 2020 10 27 Time: 30:04 min. Place: (piattaforma Zoom) Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/492530592 Post: I big data vanno governati, ma non si torna indietro. Podcast: I big data vanno governati, ma non ... I big data vanno governati, ma non si torna indietro.

Gabriele Giacomini
Marco Delmastro

Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale

Event: Le interviste di Gabriele Giacomini. Title: Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale, intervista a Salvo Vaccaro. Date: 2020 10 08 Time: 58:54 min. Place: (piattaforma Zoom) Language: Italiano. url Vimeo: https://vimeo.com/489750689 Post: Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale Podcast: Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale. Contents: Gabriele Giacomini, membro del Centro di studi in ... Sovvertire l’individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale

Gabriele Giacomini
Salvo Vaccaro

Tutto tornerà come prima.

(In risposta alle Cinque domande aperte sul dopo-Covid 19) Tutto tornerà come prima o nulla sarà più come prima, il nervosismo della comunità umana di fronte alla catastrofe è irritante come se gli uomini fossero incapaci di fare osservazioni determinate e specifiche, considerazioni ordinate che tengano conto della lunga durata e dell’imperdibile lezione di Fernand ... Tutto tornerà come prima.

Giovanni Lanzone

Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti

L’uscita del libro “Il fine della Politica. Dalla «teologia del regno» al «governo della contingenza»” (Bollati Boringhieri Editore, 2019) di Salvatore Natoli è stata l’occasione per il complesso dialogo tra l’autore e il nostro presidente Piero Bassetti, in sede della Fondazione l’11 novembre 2019. Ha introdotto Francesco Samorè, Segretario generale della Fondazione, e ha moderato ... Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti

Francesco Samorè
Tommaso Correale Santacroce

Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 4/4

Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti. Title: Il fine della politica. Date: 2019 11 11 Time: 26:41 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 4/4 url Vimeo: https://vimeo.com/376164991 Photos: Album in Flickr. Podcast: in Anchor FM episodio, versione integrale. Playlist in Spotify. Post: Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e ... Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti – 4/4

dibattito
Paolo Zanenga
Piero Bassetti
Salvatore Natoli

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.