#filosofia
Complessità e Innovazione – 1/7
Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 20 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65366327 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 1 di 7 Piero Bassetti, Gianandrea Giacoma, Gianluca Bocchi ————–
Discutere di Innovazione Responsabile
Mercoledì 6 marzo 2013 Francesco Samorè, Virginia Sanchini e Tommaso Correale Santacroce hanno presentato le attività di Fondazione Giannino Bassetti agli studenti di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Samorè ha ragionato sul filo che collega la tradizione della famiglia Bassetti – tra industria, attività pubblica e ricerca di una nuova statualità – alla ... Discutere di Innovazione Responsabile
Dan Sperber. La lecture per la Fondazione Giannino Bassetti
Tra l’1 e il 6 settembre 2011, presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, si è svolto il prestigioso convegno di Filosofia Analitica ECAP7 (Seventh European Congress of Analytic Philosophy). Nel programma era inserita la lecture annuale della Fondazione Giannino Bassetti, affidata al pensiero di Dan Sperber. Anche per questo motivo nel giorno inaugurale del ... Dan Sperber. La lecture per la Fondazione Giannino Bassetti
Dan Sperber. Nuovi modi di descrivere e strutturare le società
Come se fosse un’invenzione degli ultimi anni, la parola interdisciplinarietà si affaccia sempre più spesso nei momenti di discussione fuori e dentro le accademie. Dopo anni di spinta verso specializzazioni sempre più raffinate, dove la parola d’ordine era trovare spazio in una nicchia di sapere di cui essere detentori esclusivi o assieme a pochi altri ... Dan Sperber. Nuovi modi di descrivere e strutturare le società
Dan Sperber al Congresso Europeo di Filosofia Analitica
La Fondazione Giannino Bassetti è tra gli sponsor del settimo Congresso Europeo di Filosofia Analitica (ECAP – European Congress of Analytic Philosophy) che avrà luogo a Milano nei primi giorni di settembre presso l’Università San Raffaele e l’Università degli Studi di Milano. Dando continuità alla tradizione delle lecture promosse dalla Fondazione, abbiamo scelto di rivolgerci ... Dan Sperber al Congresso Europeo di Filosofia Analitica
Seventh European Congress of Analytic Philosophy – ECAP7
Tra l’1 e il 6 settembre 2011 a Milano presso l’Università Vita-Salute San Raffaele si svolgerà la settima edizione del Congresso Europeo di Filosofia Analitica (ECAP – European Congress of Analytic Philosophy). Il programma prevede anche una lecture promossa dalla Fondazione Giannino Bassetti. Infatti, oltre ad essere sponsor dell’evento, la Fondazione da deciso di organizzare ... Seventh European Congress of Analytic Philosophy – ECAP7
Neuroetica. Le grandi questioni a Padova e in streaming
Il convegno “Neuroetica. Le grandi questioni”, che si svolgerà tra mercoledì 5 e venerdì 7 maggio 2010 a Padova con il patrocinio dell’Università di Padova e il sostegno della Fondazione Sigma Tau e della Fondazione Giannino Bassetti, sarà trasmesso in streaming in questo sito (vai alla pagina). La neuroetica, un campo d’indagine più che una ... Neuroetica. Le grandi questioni a Padova e in streaming
Responsabili del progresso – presentazione del libro ‘Etica e Verità’
“Veca: essere responsabili del progresso” così titolava la recensione di Arturo Colombo (Corriere della sera, 7 febbraio 2010) del libro “Etica e Verità” di Salvatore Veca. Una breve ma precisa recensione, che sceglie di evidenziare uno dei tanti fili rossi su cui si dipana il complesso ragionamento di Veca: quello della responsabilità. Prima citando Hans ... Responsabili del progresso – presentazione del libro ‘Etica e Verità’
Salvatore Veca, Etica e verità – Saggi (ingannevolmente) brevi
I cinque scritti di Veca, raccolti a ricordo di Guido Venosta e a commento di un suo breve saggio, Dal profit al non profit, affrontano con dovizia di richiami e conferme di autori antichi, moderni e contemporanei un dilemma destinato a rimanere tale, ovvero destinato ad essere riproposto indefinitamente senza mai poter essere accantonato – ... Salvatore Veca, Etica e verità – Saggi (ingannevolmente) brevi