5x1000

Responsabilità nelle politiche per l’innovazione

Il 17 e 18 maggio 2013 la città di Forlì ospitera una nuova edizione de L’innovazione responsabile: S- Legami, il cui filo conduttore sarà «fornire una visione di sostenibilità (…) che può concretamente essere realizzata attraverso lo scioglimento di legami esistenti ed il riallacciarsi di nuovi legami ed opportunità» A Fondazione Giannino Bassetti e INNOVHUB ... Responsabilità nelle politiche per l’innovazione

Redazione FGB

Complessità e Innovazione

Una tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi. Mission di Fondazione Giannino Bassetti è, da quindici anni, la responsabilità nell’innovazione. Promuoverla comporta il confronto continuo con chi lavora sulla frontiera tra culture e tra ambiti della società, dentro e oltre l’accademia. Ecco perché abbiamo guardato con interesse alla pubblicazione del Manifesto Ibridi e, ieri, abbiamo ... Complessità e Innovazione

Redazione FGB

Complessità e Innovazione – 7/7

Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 28 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65665148 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 7 di 7 Piero Bassetti, Giuseppe O. Longo, Luigi Foschini, Francesco Filippi, Gianluca Bocchi, Paolo Zanenga, Gianandrea Giacoma ————–

Francesco Filippi
Gianandrea Giacoma
Gianluca Bocchi
Giuseppe O. Longo
Luigi Foschini
Paolo Zanenga
Piero Bassetti

Complessità e Innovazione – 6/7

Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 32 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65662994 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 6 di 7 Gianandrea Giacoma, Margherita Fronte, Carlo Galimberti, Paolo Zanenga, Francesco Filippi, Luca Buttafava, Francesco Zurlo ————–

Carlo Galimberti
Francesco Filippi
Francesco Zurlo
Gianandrea Giacoma
Luca Buttafava
Margherita Fronte
Paolo Zanenga

Complessità e Innovazione – 5/7

Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 32 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65648794 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 5 di 7 Gianluca Bocchi, Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Francesco Varanini, Giuseppe O. Longo ————–

Francesco Varanini
Gianluca Bocchi
Giuseppe O. Longo
Paolo Zanenga
Piero Bassetti

Complessità e Innovazione – 4/7

Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 29 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65562572 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 4 di 7 Maurizio Morgantini, Gianandrea Giacoma, Piero Bassetti ————–

Gianandrea Giacoma
Maurizio Morgantini
Piero Bassetti

Complessità e Innovazione – 3/7

Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 36 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65404553 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 3 di 7 Piero Bassetti, Gianandrea Giacoma, Gianluca Bocchi ————–

Gianandrea Giacoma
Gianluca Bocchi
Piero Bassetti

Complessità e Innovazione – 2/7

Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 32 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65385746 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 2 di 7 Francesco Varanini, Giuseppe O. Longo, Francesco Zurlo, Carlo Galimberti, Margherita Fronte, Paolo Guglielmoni, Mario Sanchini ————–

Carlo Galimberti
Francesco Varanini
Francesco Zurlo
Giuseppe O. Longo
Margherita Fronte
Mario Sanchini
Paolo Guglielmoni

Complessità e Innovazione – 1/7

Event: Complessità e Innovazione. Date: 2013 04 16 Time: 20 min. Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/65366327 Report: Complessità e Innovazione. Tavola rotonda a partire dal Manifesto Ibridi manifestoibridi.org Parte 1 di 7 Piero Bassetti, Gianandrea Giacoma, Gianluca Bocchi ————–

Gianandrea Giacoma
Gianluca Bocchi
Piero Bassetti

Farmaci di origine biologica e biosimilari: profili di responsabilità medica (parte II)

(Il presente articolo è la prosecuzione di Farmaci di origine biologica e biosimilari: quale livello di sicurezza per prodotti innovativi?) Nei contesti medici in cui si utilizzano i farmaci biologici, o i loro eventuali biosimilari, si accentuano le difficoltà connesse alla scelta del farmaco idoneo ad essere prescritto al paziente in cura. Se si considera, ... Farmaci di origine biologica e biosimilari: profili di responsabilità medica (parte II)

Giorgia Guerra

Farmaci: quale livello di sicurezza per prodotti innovativi? (parte I)

Farmaci di origine biologica e biosimilari: quale livello di sicurezza per prodotti innovativi? Strumenti regolatori per attuare una responsabile research and innovation agenda in campo farmaceutico. La produzione di artefatti innovativi è, oggi più che mai, al centro delle attenzioni nelle politiche europee. Ricerca ed innovazione rappresentano un pilastro portante della strategia dell’Unione Europea finalizzata ... Farmaci: quale livello di sicurezza per prodotti innovativi? (parte I)

Giorgia Guerra

Italian Design: realizzare l’improbabile, innovare con bellezza

Fondazione Giannino Bassetti per l’Anno della Cultura italiana negli Stati Uniti. Italian Design: realizing the improbable, innovating with beauty. San Francisco, 21-27 June 2013. Towards a new economy of beauty. Milan meets San Francisco. Artisanship, Technology, Design – From Taylorism to taylor made. Il 28 Febbraio 2013 a Roma, presso la Farnesina, il Ministro degli ... Italian Design: realizzare l’improbabile, innovare con bellezza

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.