Saperi a confronto per costruire il futuro
Costruire un luogo di incontro per i saperi che riguardano il rapporto fra uomo e ambiente. È l'obiettivo di Studiare il futuro già accaduto, l'ambiziosa iniziativa del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. - Leggi
di Anna Pellizzone, 8 Febbraio 2016 Permalink
Leggi anche: i post sul progetto Wave e Smart Citizens e Open Data
Categorie Energia, Responsabilità e Scienza
Senza nucleare, senza petrolio e senza carbone
Il settore dell'energia è uno di quelli nel quale è lecito aspettarsi, nei prossimi anni, un rapido incremento del tasso di innovazione. M. Jacobson e M. Delucchi, hanno provato a ipotizzare un panorama energetico futuro senza il nucleare e le fonti fossili. - Leggi
di Margherita Fronte, 25 Giugno 2011 Permalink
The problem of cold nuclear fusion
On 14th January of this year an article appeared in La Republica (a well respected Italian broadsheet) in which 2 scientists report that cold nuclear fusion has been achieved and demonstrated. The article explains that for the first time the process has been achieved using nickel and hydrogen, opening the doors to abundant clean energy. - Leggi
di Jonny Hankins, 31 Maggio 2011 Permalink
Read also: Reports of a Fukushima cover up abound
Sostenibilità e Responsabilità nelle questioni ambientali.
Inizia lunedì 9 febbraio la settimana europea sulle energie rinnovabili nella quale si svolgeranno numerose iniziative per il coinvolgimento dei cittadini e la promozione di comportamenti responsabili e consumi energetici. Un avvenimento rilevante considerando che gli italiani sono tra i più favorevoli in Europa all'utilizzo delle energie rinnovabili. - Leggi
di Giuseppe Pellegrini, 6 Febbraio 2009 Permalink
Leggi anche: Lo sviluppo sostenibile: resoconto degli interventi pubblicati nel forum de "Il Sole24ore on-line" (2001) di Davide Fasolo e la segnalazione Governance e Agenda 21 locale
Categorie Energia