Transizione ecologica: disegnare le politiche con i cittadini
Il primo di ottobre 2021 si è svolto l'incontro 'La roadmap lombarda per la transizione ecologica', organizzato dal cluster regionale green clean tech e ospitato dal Politecnico di Milano. Riportiamo l'intervento del nostro segretario generale Francesco Samorè. - Leggi
di Francesco Samorè, 3 Novembre 2021 Permalink
Dialogare con la società per una transizione energetica giusta: il progetto FETA
Fair Energy Transition for All è un progetto su scala europea con l'obiettivo di coinvolgere 1000 cittadini e 200 esperti da tutta Europa per contribuire a disegnare politiche nazionali ed europee che garantiscano una transizione energetica giusta, equa e inclusiva. - Leggi
di Redazione FGB, 5 Gennaio 2021 Permalink
Leggi anche: Flash Research su Scienza e Decisioni Pubbliche
It's Circular Forum. Future Cities smart, digital and circular. Le città del futuro interconnesse
Nel marzo del 2019 si è svolta la seconda edizione del forum sull'economia circolare 'It's Circular Forum'. Otre a condividere i video degli interventi cogliamo l'occasione per fornire un po' di link ad altri materiali di approfondimento. - Leggi
di Redazione FGB, Tommaso Correale Santacroce, 12 Giugno 2019 Permalink
Categorie Biotechnology, Convegni, Design, Energia, Etica, Innovazione e Politica, Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, New technologies, Open Culture, Partecipazione, Sostenibilità
Saperi a confronto per costruire il futuro
Costruire un luogo di incontro per i saperi che riguardano il rapporto fra uomo e ambiente. È l'obiettivo di Studiare il futuro già accaduto, l'ambiziosa iniziativa del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. - Leggi
di Anna Pellizzone, 8 Febbraio 2016 Permalink
Leggi anche: i post sul progetto Wave e Smart Citizens e Open Data
Categorie Energia, Responsabilità e Scienza
Senza nucleare, senza petrolio e senza carbone
Il settore dell'energia è uno di quelli nel quale è lecito aspettarsi, nei prossimi anni, un rapido incremento del tasso di innovazione. M. Jacobson e M. Delucchi, hanno provato a ipotizzare un panorama energetico futuro senza il nucleare e le fonti fossili. - Leggi
di Margherita Fronte, 25 Giugno 2011 Permalink
The problem of cold nuclear fusion
On 14th January of this year an article appeared in La Republica (a well respected Italian broadsheet) in which 2 scientists report that cold nuclear fusion has been achieved and demonstrated. The article explains that for the first time the process has been achieved using nickel and hydrogen, opening the doors to abundant clean energy. - Leggi
di Jonathan Hankins, 31 Maggio 2011 Permalink
Read also: Reports of a Fukushima cover up abound
Sostenibilità e Responsabilità nelle questioni ambientali.
Inizia lunedì 9 febbraio la settimana europea sulle energie rinnovabili nella quale si svolgeranno numerose iniziative per il coinvolgimento dei cittadini e la promozione di comportamenti responsabili e consumi energetici. Un avvenimento rilevante considerando che gli italiani sono tra i più favorevoli in Europa all'utilizzo delle energie rinnovabili. - Leggi
di Giuseppe Pellegrini, 6 Febbraio 2009 Permalink
Leggi anche: Lo sviluppo sostenibile: resoconto degli interventi pubblicati nel forum de "Il Sole24ore on-line" (2001) di Davide Fasolo e la segnalazione Governance e Agenda 21 locale
Categorie Energia