Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale
Con la restituzione pubblica del 27 maggio 2022 si compirà la prima fase del percorso avviato dalla Camera di Commercio Como-Lecco: "Comunità di Pratiche" nell'ambito del progetto di accompagnamento delle imprese di Terzo Settore nella transizione tecnologico-digitale, cominciato nel luglio 2021 con un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione. Un breve sunto del percorso svolto finora. - Leggi
di Francesco Samorè, Roberta Carraro, 24 Maggio 2022 Permalink
I figli dell'algoritmo. Recensione del libro di Veronica Barassi.
Il presupposto di fondo è che 'per la prima volta nella storia dell'uomo stiamo creando una generazione di cittadini che vengono datificati fin dalla nascita': la recensione di Margherita Mattioni del più recente libro di Veronica Barassi, in preparazione al prossimo dialogo in sede Fondazione. - Leggi
di Margherita Mattioni, 5 Maggio 2022 Permalink
Leggi anche: Red Mirror: tutto questo in Cina è già realtà, 2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli e altri post con TAG algoritmo.
Categorie Antropologia dell'innovazione, Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Intelligenza artificiale
TRANSFORM: i bisogni dei cittadini entrano nelle policy di Regione Lombardia - I risultati del percorso deliberativo
Viviamo in un momento di crisi per i governi democratici, così come li abbiamo conosciuti sino ad ora. Le questioni che ci sfidano passano anche da ricerca e innovazione. Per questo, oggi più che mai, governare in modo responsabile significa in buona parte mettere in pratica i principi e gli strumenti dell'innovazione responsabile, di cui il citizen engagement è una componente fondamentale. - Leggi
di Anna Pellizzone, 27 Aprile 2022 Permalink
Leggi anche: i post sul progetto TRANSFORM
Categorie Innovazione e Politica, Innovazione e Responsabilità, Open Culture, Partecipazione, Responsabilità e Scienza
Leggi anche: La Fondazione Bassetti e i post su 'Governance and statehood'
Il bando europeo Gemellaggi di città. Infoday con Fondazione Bassetti.
L'Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa (AICCRE) ha invitato Fondazione Bassetti a intervenire alla presentazione del bando Gemellaggi di città nella cornice del programma europeo Cittadinanza, Diritti e Valori. Qui il sunto del nostro intervento, che mirava a stimolare gli associati sul tema della partecipazione dei cittadini ai processi decisionali pubblici. - Leggi
di Redazione FGB, 9 Marzo 2022 Permalink