Digital-Age. Invecchiare in un mondo digitale
L'Università degli studi di Milano-Bicocca, in collaborazione con Fondazione Golgi Cenci e con il supporto di Fondazione Cariplo, ha presentato un nuovo studio sull'interrelazione tra divario digitale e disuguaglianze sociali, salute, lavoro. - Leggi
di Redazione FGB, 14 Luglio 2023 Permalink
Leggi anche: Imparare al tempo dell'intelligenza artificiale
Categorie Antropologia dell'innovazione, longevità
Cavalcare l'onda dell'innovazione inclusiva nel Terzo Settore
Un confronto di diverse esperienze per mettere a territorio il modello proposto dalla Camera di Commercio Como-Lecco per generare concrete proposte progettuali a vantaggio del sistema delle imprese del Terzo Settore. - Leggi
di Redazione FGB, 5 Luglio 2023 Permalink
Imparare al tempo dell'intelligenza artificiale
Insieme all'associazione Ed-work, un incontro online in cui sono intervenuti Pietro Monari, Annamaria Lisotti, Riccardo Fedriga, e Piero Rivizzigno per confrontarsi con le questioni più urgenti che mettono in relazione didattica, educazione e cittadinanza. Rendiamo disponibili sintesi, video e podcast. - Leggi
di Redazione FGB, 28 Giugno 2023 Permalink
Leggi anche: Un chatbot evoluto
Categorie Antropologia dell'innovazione, Innovazione e Responsabilità, Innovazione poiesis intensive, Intelligenza artificiale, Potere
'Sono i giovani i protagonisti del mondo in divenire' Piero Bassetti
In occasione della presentazione del libro 'Oltre lo specchio di Alice' al Polo del Novecento di Torino, con la partecipazione di Francesco Tresso, Paolo Verri e Alessandra Girardi, Piero Bassetti ha risposto alle domande di tanti giovani presenti. Qui una sintesi del dialogo, i video, i podcast e le foto dell'incontro. - Leggi
di Redazione FGB, 21 Giugno 2023 Permalink
Leggi anche: Oltre lo specchio di Alice di Piero Bassetti
Categorie Innovazione e Politica, Internet