Archi-vivo
Responsible Innovation and Participatory Democracy. Daniel P. Mulhollan in FGB
Mercoledi 3 Dicembre 2008, alle ore 15.30, la Fondazione Giannino Bassetti ospiterà Daniel Mulhollan, Direttore del Congressional Research Service della Library of Congress degli Stati Uniti, nell’ambito del progetto IRER ... Responsible Innovation and Participatory Democracy. Daniel P. Mulhollan in FGB
Is biotechnological research in Italy a chimera? (Second part)
Prosegue l’intervista a Giovanna Lazzari e Cesare Galli del Laboratorio di Tecnologie della Riproduzione di Porcellasco (Cremona). (leggi la prima parte) (… ) Giovanna Lazzari: Io ho avuto una forte ... Is biotechnological research in Italy a chimera? (Second part)
La ricerca di punta biotecnologica in Italia è una chimera? (Seconda parte)
Prosegue l’intervista a Giovanna Lazzari e Cesare Galli del Laboratorio di Tecnologie della Riproduzione di Porcellasco (Cremona). (leggi la prima parte) (… ) Giovanna Lazzari: Io ho avuto una forte ... La ricerca di punta biotecnologica in Italia è una chimera? (Seconda parte)
European Food Safety Authority is launching a public consultation
Public consultation on the Draft Opinion of the Scientific Committee on the Potential Risks Arising from Nanoscience and Nanotechnologies on Food and Feed safety and the Environment EFSA (European Food ... European Food Safety Authority is launching a public consultation
Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio
Martedì 2 dicembre 2008 presso la Camera di Commercio di Lecco Piero Bassetti, Presidente della Fondazione Giannino Bassetti, interverrà alla tavola rotonda intitolata “Energia e ambiente tra innovazione e politiche ... Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio
Orizzonti della tecnoscienza e regolazione sociale
L’Osservatorio permanente sulla criminalità organizzata, l’Università degli Studi di Catania, la Provincia Regionale di Catania e il Centro Studi di Teoria e Critica della Regolazione sociale organizzano per i giorni ... Orizzonti della tecnoscienza e regolazione sociale
Cristina Grasseni at the Slow Food Salon of Taste
On Monday 27th October 2008, within the vast programme of the Slow Food movement’s Salon of Taste which was held in Turin between the 23rd and the 27th October, Cristina ... Cristina Grasseni at the Slow Food Salon of Taste
Science in Society: dialogues and Responsibility conference
A major conference entitled Science in Society: dialogues and Scientific Responsibility takes place in Paris at the Economic and Social Council on the 24th and 25th November 2008. The objective ... Science in Society: dialogues and Responsibility conference
Innovazione: la scommessa della società della conoscenza
Nell’ultimo numero de «L’indice dei libri del mese» (n. 10, ottobre 2008, pp. 26-27) è pubblicata l’intervista della sociologa torinese Paola Borgna a Helga Nowotny, vicepresidente e membro fondatore dell’European ... Innovazione: la scommessa della società della conoscenza
La ricerca di punta biotecnologica in Italia è una chimera?
Nell’intervista condotta da Cristina Grasseni con Giovanna Lazzari e Cesare Galli presso il Laboratorio di Tecnologie della Riproduzione di Porcellasco (Cremona), il 5 settembre 2008, e che pubblichiamo nella sua ... La ricerca di punta biotecnologica in Italia è una chimera?
La ricerca di punta biotecnologica in Italia è una chimera? Una intervista a Giovanna Lazzari e Cesare Galli
Scorrendo i titoli de «La Provincia», quotidiano di Cremona, lo scorso 5 settembre, mi chiedevo se non fosse già troppo tardi per fare questa intervista. "Chiude il Centro di Galli" ... La ricerca di punta biotecnologica in Italia è una chimera? Una intervista a Giovanna Lazzari e Cesare Galli
What’s the social and ethical responsibility of basic science?
Reflections from a debate at the 2008 Euroscience Open Forum by Maximilian Fochler, Department of Social Studies of Science, University of Vienna Science for a better life – the Euroscience ... What’s the social and ethical responsibility of basic science?








