Innovazione poiesis intensive
Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Il tema del Salone Internazionale del Libro di Torino quest’anno è Attraverso lo specchio. Proposto come un motto, un desiderio che porta chi lo esprime a travalicare la quotidianità e la passività per sconfinare in nuovi mondi dove il reale e il fantastico si mescolano, dove tutto è possibile. La meraviglia celata dietro lo specchio. ... Al Salone OFF di Torino Oltre lo Specchio di Alice
Innovazione trasformativa all’Università di Pavia. Intervista a Stefano Denicolai presidente di ITIR
Un nuovo centro interdipartimentale che mette l’accento sull’innovazione trasformativa è nato all’interno dell’Università di Pavia: è l’Institute for Transformative Innovation Research (ITIR), che il prossimo 31 marzo 2023 avrà il suo Kick-off Day (qui il programma completo). Fondazione Giannino Bassetti ha incontrato Stefano Denicolai, professore di Innovation Management e presidente del centro, che nel corso ... Innovazione trasformativa all’Università di Pavia. Intervista a Stefano Denicolai presidente di ITIR
Looking back to our 2022
2022 was one of our busiest and most productive years to date, and one in which we celebrated the successful completion of two large projects. This post offers just a snapshot of events and themes that we carry forward into 2023. Projects2022 saw the final conferences and publication of all findings and deliverables of both ... Looking back to our 2022
Art in responsible innovation. A conversation with Mireia Bes Garcia and Oliver Langdon
Event: Art in responsible innovation. Title: A conversation with Mireia Bes Garcia and Oliver Langdon Date: 2022 10 25 Time: 24:49 min. Place: online. Language: English. url Vimeo: https://vimeo.com/843212965 Podcast: Art in responsible innovation. A conversation with Mireia Bes Garcia and Oliver Langdon. Post: Art in responsible innovation. A conversation with Mireia Bes Garcia and ... Art in responsible innovation. A conversation with Mireia Bes Garcia and Oliver Langdon
Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale
Con la restituzione pubblica del 27 maggio 2022 si compirà la prima fase del percorso avviato dalla Camera di Commercio Como-Lecco: “Comunità di Pratiche” nell’ambito del progetto di accompagnamento delle imprese di Terzo Settore nella transizione tecnologico-digitale, cominciato nel luglio 2021 con un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione. Obiettivi: accompagnare il ... Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale
Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale
Con la restituzione pubblica del 27 maggio 2022 si compirà la prima fase del percorso avviato dalla Camera di Commercio Como-Lecco: “Comunità di Pratiche” nell’ambito del progetto di accompagnamento delle imprese di Terzo Settore nella transizione tecnologico-digitale, cominciato nel luglio 2021 con un avviso pubblico per manifestazione di interesse finalizzata alla partecipazione. Obiettivi: accompagnare il ... Comunità di Pratiche insieme alle imprese di Terzo Settore immerse nella transizione tecnologico-digitale
MEET: Some Thoughts on a Virtual Reality Experience
On 27 April (2022) I visited MEET Digital Centre in Milan for a double bill of Virtual Reality. I first experienced Fabio Gianpietro’s installation The Lift in the centre’s Immersive Room, before attending Matteo Lonardi’s presentation of his Interactive VR story Il Dubbio (Doubt). Both artists were present and the following personal impressions are based ... MEET: Some Thoughts on a Virtual Reality Experience
I figli dell’algoritmo. Recensione del libro di Veronica Barassi.
I figli dell’algoritmo è il primo volume che Veronica Barassi, studiosa di antropologia sociale e docente presso la Scuola di scienze umane e sociali dell’Università di San Gallo in Svizzera, pubblica in lingua italiana. Già autrice di Activism on the Web: Everyday Struggles Against Digital Capitalism (Routledge, 2015) e Child, Data, Citizen: How Tech Companies ... I figli dell’algoritmo. Recensione del libro di Veronica Barassi.
Un entusiasta e ininterrotto cambiamento senza meta
Un bilancio sui SALOTTONI tenuti nel 2021. L’idea del salottone è nata durante la pandemia, sulla scorta del libro di Piero Bassetti Oltre lo specchio di Alice. Governare l’innovazione nel cambiamento d’epoca con l’auspicio di aiutare ciascuno a confrontarsi su quanto esperisce nel proprio lavoro quotidiano, compresi gli spunti fattuali e cronistici, e offrire un ... Un entusiasta e ininterrotto cambiamento senza meta
Making Networks Happen: Cooperation for Sustainability Transitions
On March 1st, 2022, at the Milan seat of Confcooperative Lombardia, in the framework of POLITIKÉ, ‘the political school’ offered in collaboration with the Bassetti Foundation for Responsible Innovation, industrial biotechnologist Maurizio Bettiga and cultural anthropologist Cristina Grasseni jointly led a workshopping session involving 25 leading operators from the cooperative world (presidents, heads of service ... Making Networks Happen: Cooperation for Sustainability Transitions
Collective food procurement as responsible innovation
Collective food procurement is an emerging phenomenon at multiple levels, well beyond purchasing: for example through foraging and self-production; short food chains and direct sales; or food governance through local institutions, but also through networks of NGOs. The Food Citizens? project has comparatively investigated in the cities of Gdańsk (Poland), Rotterdam (the Netherlands) and Turin ... Collective food procurement as responsible innovation
2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli.
Nel 2050, Passaggio al nuovo mondo (Il Mulino) è stato presentato in Fondazione dall’autore Paolo Perulli, in dialogo con Anna Grandori, Fabio Rugge e Piero Bassetti. Di seguito una sintesi della discussione (a cura di Francesco Samorè), il video completo degli interventi, il podcast e alcune fotografie. ————————– PODCAST Anche nelle applicazioni: —————————————————————– Sintesi (a ... 2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli.