5x1000

Risk and Responsibility in Innovation. Lecture by Michael Bruch.

Lecture by Michael Bruch at the Bocconi University. (Here the videos and other materials) Nanotechnology is an applied science developing rapidly and having an enormous potential for the creation of ... Risk and Responsibility in Innovation. Lecture by Michael Bruch.

2012, a Review of the Year

2012 was a busy year for the Bassetti Foundation. In this post we take a look back at some of the major events. December saw the release of the latest ... 2012, a Review of the Year

Italian Design a San Francisco

Save the date: Italian Design: realizing the improbable, innovating with beauty. (San Francisco, Italian Cultural Institute, 21-27 June 2013). (vedi anche articoli più recenti) Tre diverse modalità espressive – il ... Italian Design a San Francisco

L’innovazione responsabile. Il report dell’evento

Il resoconto dell’evento del 5 novembre 2012 in Fondazione Giannino Bassetti, tra parole e immagini della serata La presentazione del primo volume della collana sull’Innovazione Responsabile, a cura del Centro ... L’innovazione responsabile. Il report dell’evento

A Handbook for Responsible Innovation

Last week saw the latest in the Bassetti Foundation Lecture series at the Bocconi University in Milan. Michael Bruch spoke about the role of insurance companies within innovative technologies with ... A Handbook for Responsible Innovation

Intervento di Piero Bassetti al Mind the Bridge Venture Camp 2012

In occasione del Mind the Bridge Venture Camp 2012 Fondazione Bassetti ha scelto di conferire – come già fatto lo scorso anno – una menzione speciale per la Responsabilità nell’Innovazione. ... Intervento di Piero Bassetti al Mind the Bridge Venture Camp 2012

Il manifesto degli ibridi

“Facciamoci amici gli artefatti cognitivi e sociali perché sono nostre estensioni, sono una nostra grande risorsa per navigare il mondo.” È una frase del Manifesto Ibridi, scritto e proposto all’adesione, ... Il manifesto degli ibridi

L’innovazione responsabile. I video del seminario

Il 5 novembre 2012 presso la sede della Fondazione Bassetti è stato presentato il primo di tre volumi sull’Innovazione Responsabile pubblicati dal Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico (CISE), ... L’innovazione responsabile. I video del seminario

Lecture di Michael Bruch: Risk and Responsibility in Innovation

L’innovazione guidata dalla tecnoscienza ha portato alla ribalta il concetto di rischio. Oggi chi vi è immerso è spinto a riflettere sulle conseguenze: dalle imprese assicuratrici, che assumono rischi per ... Lecture di Michael Bruch: Risk and Responsibility in Innovation

La condanna dell’Aquila sui giornali

La sentenza che ha condannato a sei anni di reclusione i componenti della Commissione Grandi rischi per omicidio colposo, disastro colposo e lesioni personali ha fatto scalpore in Italia e ... La condanna dell’Aquila sui giornali

La ‘senseable city’, città intelligente e senziente

La riflessione sulla responsabilità nell’innovazione non può non prendere in considerazione gli scenari che le nascenti cosiddette “smart cities” stanno aprendo. Ma cosa è una smart city? Come possiamo riconoscere ... La ‘senseable city’, città intelligente e senziente

Commercial Drone Management and Regulation

Two years ago I wrote an article about the use of drones and other robot devices in warfare. Times have moved on however, and now drones are much smaller and ... Commercial Drone Management and Regulation

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.