Archi-vivo
Innovare lo spazio della riflessione e della decisione pubblica

Per una sorta di vizio del linguaggio, si tende a riservare l’uso del termine “innovazione” alle tangibili realizzazioni tecniche dell’essere umano. In tal modo, tuttavia, la riflessione si appiattisce inavvertitamente ... Innovare lo spazio della riflessione e della decisione pubblica
Human Enhancement in Medicina: una prospettiva giuridica

Introduzione: la chiave di lettura Il fenomeno dello human enhancement comporta, sul fronte biomedico, prospettive inedite di miglioramento delle capacità umane ed implica, sul fronte giuridico, la necessità di analizzare ... Human Enhancement in Medicina: una prospettiva giuridica
Bernd Stahl, Recent Articles of Interest

I would like to draw readers’ attention to two recently published articles on Responsible Innovation. Both are written or co-authored by Bernd Carsten Stahl of De Montfort University, are freely ... Bernd Stahl, Recent Articles of Interest
Reti di stampanti 3D

Ieri (13 ottobre 2013) è stata presentata la rete milanese del progetto olandese 3D Hubs (ora, 2021, Hubs Protolabs Company n.d.r.), una piattaforma online che collega chi possiede una stampante ... Reti di stampanti 3D
Game changers: Frontiers of Interaction

Torna a Milano Frontiers of Interaction (FOI), “spettacolo ibrido” che innesta musica, installazioni interattive, laboratori, incontri ad un convegno internazionale mutato in evento. È un momento esperienziale da cui, chi ... Game changers: Frontiers of Interaction
Blogging Responsible Innovation

In this post I would like to take a look at how and where Responsible Innovation is addressed through blogging. Last week saw the launch of the (University of) Manchester ... Blogging Responsible Innovation
Smart Citizens e Open Data

Sempre più spesso parliamo di smart cities: città intelligenti, incubatori di innovazione capaci di impiegare le tecnologie digitali per obiettivi di efficienza, risparmio energetico e rinforzata coesione sociale. Ma come ... Smart Citizens e Open Data
The Virtual Institute for Responsible innovation

The Bassetti Foundation is pleased to announce that last week the NSF announced a grant to establish a new Virtual Institute for Responsible Innovation (VIRI) at the Center for Nanotechnology ... The Virtual Institute for Responsible innovation
Journal of Responsible Innovation

February 2014 sees the launch of the new Responsible Innovation journal, published through Taylor and Francis and Routledge. Editor in Chief David Guston and the members of the Editorial Board ... Journal of Responsible Innovation
Elena Cattaneo e Giuseppe Testa a confronto sulle staminali etiche

Non molto tempo prima di essere nominata senatrice a vita, Elena Cattaneo, direttrice del laboratorio Stem Cell Biology and Pharamacology of Neurodegenerative Diseases dell’Università di Milano, era stata intervistata per ... Elena Cattaneo e Giuseppe Testa a confronto sulle staminali etiche
Developing a Framework for Responsible Innovation

Last month Jack Stilgoe, Richard Owen and Phil Macnaghten published an open access article in the Research Policy journal that is available through the Science Direct website entitled ‘Developing a ... Developing a Framework for Responsible Innovation
Realizzare l’improbabile: le imprese selezionate.

Oltre cinquanta imprese hanno risposto all’Avviso di concorso per l’iniziativa «REALIZZARE L’IMPROBABILE. Artigianato, nuovo nome del lavoro». Con piacere comunichiamo l’elenco di quelle che saranno raccontate dai professionisti del Centro ... Realizzare l’improbabile: le imprese selezionate.