Archi-vivo
An Alternative E-Governance Plan For The Nation (by Satish Jha, India [*])
— Overview — A few years ago the Government of India took an important decision instructing all its arms to invest three per cent of their budget in building information ... An Alternative E-Governance Plan For The Nation (by Satish Jha, India [*])
Conceptualising Governance: A theoretical and practical agenda
The context we refer to for the term governance is necessarily global. Governance is generally understood as a broad process affecting the collective decision-making roles and procedures, management and authority ... Conceptualising Governance: A theoretical and practical agenda
Dai princìpi forti all’etica del viandante
Su Repubblica del 12 agosto, a seguito della notizia che in Gran Bretatagna è stata approvata la clonazione di embrioni ai fini della ricerca con cellule staminali, sono stati pubblicati ... Dai princìpi forti all’etica del viandante
Nano-etica cercasi
Aggiornato il 5 settembre 2004 con la nota sul Principio di precauzione. E’ il titolo della trasmissione di scienza di Radio24, “Il Volo delle Oche”, andata in onda il 27 ... Nano-etica cercasi
Valutazione e percezione del rischio
L’incidente al reattore nucleare giapponese di Mihama ha dato lo spunto a Massimo Piattelli Palmarini (principal research scientist al Centro di Scienze Cognitive del MIT e che in Italia ha ... Valutazione e percezione del rischio
L’urlo e l’angoscia del Novecento
Nella Sezione Argomenti l’attuale “Immagine Periodica”, intitolata “L’Urlo“, mostra l’omonimo quadro di Munch, un dipinto che racchiude ‘un’angoscia esistenziale che da esperienza privata diventa pubblica e universale’. Gian Maria Borrello ... L’urlo e l’angoscia del Novecento
Perché l’opinione pubblica diffida degli OGM
La Fondazione Giannino Bassetti è fra i pochi istituti italiani che abbiano dedicato un’attenzione sistematica al tema dell’orientamento dell’opinione pubblica riguardo alle applicazioni della tecno-scienza. Segnaliamo l’indagine condotta, per conto ... Perché l’opinione pubblica diffida degli OGM
Robot come uomini o uomini come robot?
Robot come uomini o uomini come robot? Scopo della robotica e, più a monte, dell’Intelligenza Artificiale è di costruire artefatti che, in tutto o in parte, si comportino come esseri umani ... Robot come uomini o uomini come robot?
Nanotecnologie: la rivoluzione industriale prossima ventura
Su Il Riformista del 5 giugno è stata pubblicata la corrispondenza da San Francisco di Enrico Beltramini “Nanotech, il dio delle piccole cose.” L’articolo di Beltramini, in particolare, sviluppa tre ... Nanotecnologie: la rivoluzione industriale prossima ventura
Domande alla Robotica
In una precedente rassegna stampa, “Un’etica per i robot“, relativa ad un convegno promosso dal Robotlab del Cnr di Genova, è stato introdotto l’argomento della roboetica. Nicla Vassallo su Il ... Domande alla Robotica
Conceptualising Risk: A theoretical and practical agenda
To my concern, this Blog has been on-line for nearly one year without none of the readers signaling a very important element: what is this all about? Similarly to the ... Conceptualising Risk: A theoretical and practical agenda
Non solo bioetica
Sulla rivista on line Tempo Medico del 10 giugno, a firma Massimo Anosio, è apparsa la recensione, intitolata “Bioetica? Non pare proprio” al libro “Interrogativi sulla bioetica” di Margherita Fronte ... Non solo bioetica








