Archi-vivo
L’urlo e l’angoscia del Novecento
Nella Sezione Argomenti l’attuale “Immagine Periodica”, intitolata “L’Urlo“, mostra l’omonimo quadro di Munch, un dipinto che racchiude ‘un’angoscia esistenziale che da esperienza privata diventa pubblica e universale’. Gian Maria Borrello ... L’urlo e l’angoscia del Novecento
Perché l’opinione pubblica diffida degli OGM
La Fondazione Giannino Bassetti è fra i pochi istituti italiani che abbiano dedicato un’attenzione sistematica al tema dell’orientamento dell’opinione pubblica riguardo alle applicazioni della tecno-scienza. Segnaliamo l’indagine condotta, per conto ... Perché l’opinione pubblica diffida degli OGM
Robot come uomini o uomini come robot?
Robot come uomini o uomini come robot? Scopo della robotica e, più a monte, dell’Intelligenza Artificiale è di costruire artefatti che, in tutto o in parte, si comportino come esseri umani ... Robot come uomini o uomini come robot?
Nanotecnologie: la rivoluzione industriale prossima ventura
Su Il Riformista del 5 giugno è stata pubblicata la corrispondenza da San Francisco di Enrico Beltramini “Nanotech, il dio delle piccole cose.” L’articolo di Beltramini, in particolare, sviluppa tre ... Nanotecnologie: la rivoluzione industriale prossima ventura
Domande alla Robotica
In una precedente rassegna stampa, “Un’etica per i robot“, relativa ad un convegno promosso dal Robotlab del Cnr di Genova, è stato introdotto l’argomento della roboetica. Nicla Vassallo su Il ... Domande alla Robotica
Conceptualising Risk: A theoretical and practical agenda

To my concern, this Blog has been on-line for nearly one year without none of the readers signaling a very important element: what is this all about? Similarly to the ... Conceptualising Risk: A theoretical and practical agenda
Non solo bioetica
Sulla rivista on line Tempo Medico del 10 giugno, a firma Massimo Anosio, è apparsa la recensione, intitolata “Bioetica? Non pare proprio” al libro “Interrogativi sulla bioetica” di Margherita Fronte ... Non solo bioetica
Blog ergo sum – Individui, idee, politica
Segnalazione ricevuta da Davide Bennato Giovedì 17 giugno alle ore 9.30 Federazione Nazionale della Stampa Italiana, Sala Walter Tobagi Corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma La giornata di studio è ... Blog ergo sum – Individui, idee, politica
Strategia e Innovazione: armi vincenti contro il declino
Mercoledì 16 giugno, ore 17.30 presso l’Aula Ficuciello – Centro Formazione Professionale Banca Popolare Commercio e Industria Via della Moscova 33, Milano In occasione della pubblicazione del volume LIVINGSTRAT UNA ... Strategia e Innovazione: armi vincenti contro il declino
Innovazioni tecnologiche e privacy
Il Garante per la protezione dei dati personali organizza un convegno per discutere delle sfide poste dallo sviluppo tecnologico. Si parlerà di tecniche Rfid (le cosiddette “etichette intelligenti”), di biometrie, ... Innovazioni tecnologiche e privacy
Innovazione e riservatezza
Ormai siamo nell’era del Grande Fratello. Non quello delle situation comedy televisive, bensì nella forma più agghiacciante che ci è stata descritta da George Orwell. Un cittadino ogni giorno ha ... Innovazione e riservatezza
RFID: uno studio italiano

Immagine da: Roy Want, Enabling Ubiquitous Sensing with RFID, IEEE Computer, April 2004 Si è tenuto recentemente a Firenze il convegno sui rischi della conservazione dei dati in era elettronica, ... RFID: uno studio italiano