Archi-vivo
Conoscere (e coinvolgere) per deliberare
L’einaudiano “conoscere per deliberare” è il principio che, nell’articolo di Marlene Di Costanzo, Lobby del biologico e umori della pubblica opinione apparso su La Voce Repubblicana del 23 novembre, sembra ... Conoscere (e coinvolgere) per deliberare
Culture e impresa
E’ on-line il primo numero della rivista elettronica, realizzata, con il patrocinio dell’International Council on Archives (Section Business and Labour), dalla Fondazione Ansaldo di Genova e dal Centro per la ... Culture e impresa
Pratiche e cognizione. Note di ecologia della cultura
Nella collana di approfondimenti “Antropologia ed epistemologia” Meltemi.edu, è stato pubblicato il libro di Cristina Grasseni, ricercatrice in antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Bergamo, e di Francesco Ronzon, ... Pratiche e cognizione. Note di ecologia della cultura
Strategia e Innovazione: armi vincenti contro il declino
E’ il dibattito, previsto il prossimo 3 dicembre a Roma alle ore 18.00 presso la libreria Bibli (Via dei Fienaroli, 28), in occasione della pubblicazione del volume “LivingStrat Una strategia ... Strategia e Innovazione: armi vincenti contro il declino
Per il futuro della Biosfera
Il 22 ottobre, nel sito della FGB è apparsa una mia recensione al libro di Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti “Educazione e Globalizzazione”, dove veniva dato particolare risalto alla responsabilità ... Per il futuro della Biosfera
Etica e ambiente. Gli OGM, dall’ideologia all’etica e alla ricerca scientifica
[Segnalazione proveniente dalla Dott.ssa Daniela Antoniotti della Fondazione Lombardia per l’Ambiente] La Fondazione Lombardia per l’Ambiente, ente di carattere scientifico che promuove attività di studi e ricerche a tutela dell’ambiente ... Etica e ambiente. Gli OGM, dall’ideologia all’etica e alla ricerca scientifica
I VeriChips
‘Ci insegna McLuhan, difficilmente la tecnoÂlogia risulta neutra’ Nell’articolo apparso su Il Riformista dell’1 novembre “VeriChip: ecco l’uomo con etichetta incorporata” a firma Mattia Miani, da cui è stato tratto ... I VeriChips
Il diritto degli OGM tra possibilità e scelta
Dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Trento, il dott. Stefano Talassi segnala il convegno del prossimo 26 novembre. L’iniziativa, il cui programma è diviso in due sezioni ... Il diritto degli OGM tra possibilità e scelta
Bio- & Nano-Technology: who should decide and who will pay?

The convergence of biology, computing and robotics is the kernel of the recent progresses that applications from biotechnology to nanotechnology have produced in relation to their perceived opportunities, risks and ... Bio- & Nano-Technology: who should decide and who will pay?
Primo forum italiano "Scienza e Società"
La seguente segnalazione è stata inviata dall’associazione culturale Observa, che lancia il primo forum italiano on-line su “Scienza e Società”. Che cos’è il Forum “Scienza e Società?” Dagli embrioni agli ... Primo forum italiano "Scienza e Società"
Scienza e democrazia (convegno al Festival della Scienza di Genova)
Conferenza al Festival della Scienza di Genova www.festivalscienza.it domenica 31 ottobre, 18:00 AMGA – Centro convegni Via SS. Giacomo e Filippo, 7 Scienza e democrazia Piero Bassetti, Sergio Bellucci, Marco ... Scienza e democrazia (convegno al Festival della Scienza di Genova)
Rischi e approssimazione su nanotecnologie e genetica
Sul sito Yahoo Italia. Salute, in data 18 ottobre, è apparso l’articolo OGM, nanotecnologie, genetica: è allarme. L’articolo si riferisce alle preoccupazioni emerse durante il 1° Congresso Internazionale sull’ingegneria genetica ... Rischi e approssimazione su nanotecnologie e genetica