Archi-vivo
Innovazione, Salute e Sanità: Lecture di Daniel Callahan
Università Cattolica del Sacro Cuore Largo A. Gemelli, 1 – 20123 Milano Tel. 02 72343848 – Fax 02 72342543 ufficio.manifestazioni@unicatt.it www.unicatt.it Fondazione Giannino Bassetti Via M. Barozzi, 4 – 20122 ... Innovazione, Salute e Sanità: Lecture di Daniel Callahan
Lecture di Daniel Callahan e connesso Call for Comments — Daniel Callahan lecture and Call for Comments 
[24 Jan 05]
This Notice in English [24 Jan 2005] La Fondazione Bassetti è impegnata sul fronte della sensibilizzazione e della ricerca di nuove procedure che permettano di prendere decisioni difficili con formule ... Lecture di Daniel Callahan e connesso Call for Comments — <i>Daniel Callahan lecture and Call for Comments</i> <img src="/06/images/english.gif" border="0"><img src="/06/images/upda.gif" border="0"><i>[24 Jan 05]</i>
Innovation, Knowledge and Intellectual Property: the Risks of WTO Regulations
Intellectual property is the cornerstone of the modern knowledge economy. Digital information resources, from software to ideas and other creative works, databases, etc… are notoriously characterised by massive fixed costs ... Innovation, Knowledge and Intellectual Property: the Risks of WTO Regulations
Giannino Bassetti. L’imprenditore raccontato
[24/12/2004] Librerie in cui è in vendita il volume [fai clic sul link] Il volume, a cura di Roberta Garruccio (ricercatore di Storia economica presso il Dipartimento di scienze della ... Giannino Bassetti. L’imprenditore raccontato
Edge Foundation
Edge Foundation, costituita nel 1988 dal gruppo The Reality Club… “to promote inquiry into and discussion of intellectual, philosophical, artistic, and literary issues, as well as to work for the ... Edge Foundation
Conoscere (e coinvolgere) per deliberare
L’einaudiano “conoscere per deliberare” è il principio che, nell’articolo di Marlene Di Costanzo, Lobby del biologico e umori della pubblica opinione apparso su La Voce Repubblicana del 23 novembre, sembra ... Conoscere (e coinvolgere) per deliberare
Culture e impresa
E’ on-line il primo numero della rivista elettronica, realizzata, con il patrocinio dell’International Council on Archives (Section Business and Labour), dalla Fondazione Ansaldo di Genova e dal Centro per la ... Culture e impresa
Pratiche e cognizione. Note di ecologia della cultura
Nella collana di approfondimenti “Antropologia ed epistemologia” Meltemi.edu, è stato pubblicato il libro di Cristina Grasseni, ricercatrice in antropologia culturale presso l’Università degli Studi di Bergamo, e di Francesco Ronzon, ... Pratiche e cognizione. Note di ecologia della cultura
Strategia e Innovazione: armi vincenti contro il declino
E’ il dibattito, previsto il prossimo 3 dicembre a Roma alle ore 18.00 presso la libreria Bibli (Via dei Fienaroli, 28), in occasione della pubblicazione del volume “LivingStrat Una strategia ... Strategia e Innovazione: armi vincenti contro il declino
Per il futuro della Biosfera
Il 22 ottobre, nel sito della FGB è apparsa una mia recensione al libro di Gianluca Bocchi e Mauro Ceruti “Educazione e Globalizzazione”, dove veniva dato particolare risalto alla responsabilità ... Per il futuro della Biosfera
Etica e ambiente. Gli OGM, dall’ideologia all’etica e alla ricerca scientifica
[Segnalazione proveniente dalla Dott.ssa Daniela Antoniotti della Fondazione Lombardia per l’Ambiente] La Fondazione Lombardia per l’Ambiente, ente di carattere scientifico che promuove attività di studi e ricerche a tutela dell’ambiente ... Etica e ambiente. Gli OGM, dall’ideologia all’etica e alla ricerca scientifica
I VeriChips
‘Ci insegna McLuhan, difficilmente la tecnoÂlogia risulta neutra’ Nell’articolo apparso su Il Riformista dell’1 novembre “VeriChip: ecco l’uomo con etichetta incorporata” a firma Mattia Miani, da cui è stato tratto ... I VeriChips








