ROSIE Project Final Virtual Meeting, a Review
A short report on the ROSIE project final event, a celebration and presentation of three year's work carried out across 8 central European countries and involving 11 partners. - Leggi
Read also: ROSIE: Innovation in Practice Event
I dialoghi di Fondazione Bassetti: our podcast
We have recently added a podcast facility in order to offer mobile audio for those wishing to participate in Bassetti Foundation dialogue without the need to follow with video. Follow us in all the platforms! - Leggi
Leggi in Italiano
Categorie This web site
A look back at 2019
In this post we offer an overview of the year's events and happenings. - Leggi
Read also: An overview of 2018 and A Look Back on 2017
Categorie Site
I podcast della Fondazione Bassetti
Fondazione Bassetti ha cominciato a produrre i propri contenuti anche in podcast. Seguici nelle varie piattaforme! - Leggi
Read in English
Categorie Questo sito
It's Circular Forum. Future Cities smart, digital and circular. Le città del futuro interconnesse
Nel marzo del 2019 si è svolta la seconda edizione del forum sull'economia circolare 'It's Circular Forum'. Otre a condividere i video degli interventi cogliamo l'occasione per fornire un po' di link ad altri materiali di approfondimento. - Leggi
Categorie Biotechnology, Convegni, Design, Energia, Etica, Innovazione poiesis intensive, Innovazione e Politica, , New technologies, Open Culture, Partecipazione,
An overview of 2018
An overview of work and events carried out in 2018 - Leggi
See also: Looking Back on 20**.
Categorie Site, This web site, Open culture, biotechnology, Democracy and Participation, Design, Governance, Innovation and politics, Innovation and Responsibility, Public Partecipation, Responsibility and Politics, Responsibility and Science
A Look Back on 2017
2017 was our busiest year yet at the Bassetti Foundation. This review offers an overview of the year's work on both the Italian National and broader European and international stage. - Leggi
Read also: Looking Back on 2016
Categorie Innovation Poiesis Intensive, Innovation and politics, Innovation and Responsibility, Responsibility and Politics, Responsibility and Science, Video
Identità e valori delle medie imprese eccellenti italiane
In occasione dell'uscita del libro 'Medie eccellenti' di Luigi Serio, un meeting sul futuro delle piccole medie imprese di cui rendiamo disponibili le riprese per intero e qualche immagine. - Leggi
Gli speakers per Fondazione Giannino Bassetti
L'elenco degli speakers che sono intervenuti nei video pubblicati da Fondazione Bassetti (aggiornato al 21 gennaio 2021) - Leggi
Categorie Questo sito
Looking Back on 2016
2016 was a busy year for the Bassetti Foundation, involving our participation in projects and conferences and events across the world. In this editorial we cast a light upon some of the year's major events. - Leggi
Categorie Innovation Poiesis Intensive, Innovation and politics, Innovation and Responsibility, Report, Responsibility and Politics, Responsibility and Science
2015, promoting responsible forms of innovation
In this short review we cast our lens over 2015, presenting a selection of projects, publications and events that reflect the Foundation's interests and approach. - Leggi
Categorie Innovation Poiesis Intensive, Innovation and politics, Innovation and Responsibility, Report, Responsibility and Science
Italic Design Thinking. L'incontro con Mauro Porcini
Il 19 novembre 2015 si è svolto a Milano l'incontro con Mauro Porcini, primo del progetto Italic Design Thinking. Rendiamo disponibili le riprese. - Leggi
Leggi anche: il percorso Innovating With Beauty sviluppato con la spedizione a San Francisco.
Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un ciclo d'incontri.
Il laboratorio che abbiamo inaugurato il 28 settembre 2015 in Università Statale (grazie al Dipartimento di Studi Storici, all'Associazione Lapsus ed a Globus et Locus), riflette sul rapporto tra la Milano novecentesca e quella che viviamo. Qui presentazione, video e fotografie. - Leggi
Leggi anche: La responsabilità nell'innovazione, una sfida per imprese e istituzioni lectio magistralis di Piero Bassetti
Un anno di lectures, un anno di pensiero
In conclusione della pausa estiva e all'approssimarsi del nuovo anno accademico, riepiloghiamo l'intensa pubblicazione video di speech, lecture e incontri che da ottobre 2014 a luglio 2015 ha caratterizzato la nostra attività online, vera estensione delle attività della Fondazione. - Leggi
Vedi anche: le nostre newsletter e la Guida al sito della Fondazione Giannino Bassetti
Wave Milano. I video e le foto
La mostra-progetto di BNP Paribas, di cui Trivioquadrivio ha curato l'edizione italiana, ha visto Fondazione Giannino Bassetti impegnata a collaborare al palinsesto, coinvolgendo molti tra i suoi interlocutori e mettendo in comune le reti di spazi e contatti consolidate in questi anni. Qui raccolti i link per i video e le fotografie. - Leggi
Categorie Innovazione, Tribune ibride, , Open Culture, , Democrazia e partecipazione, Scienza, Policy, Rischio
L'innovazione responsabile. I video del seminario
Il 5 novembre 2012 presso la sede della Fondazione Bassetti è stato presentato il primo di tre volumi sull'Innovazione Responsabile pubblicati dal Centro per l'Innovazione e lo Sviluppo Economico. La presentazione si è svolta sotto forma di seminario. Rendiamo disponibili le riprese video e le fotografie dell'evento. - Leggi
Le neuroscienze a Padova. Report, foto e video - seconda parte
Il report, le foto e i video del convegno internazionale di neuroetica "Le neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente" svoltosi a Padova in maggio. La seconda e la terza giornata. - Leggi
Leggi anche: Tra spiegazione della vita e cura della mente
Le neuroscienze a Padova. Report, foto e video
Il report, le foto e i video del convegno internazionale di neuroetica "Le neuroscienze tra spiegazione della vita e cura della mente" svoltosi a Padova in maggio. - Leggi
Leggi anche: Tra spiegazione della vita e cura della mente
Responsibility and Communication at PCST 2012 - part 2
In Florence on 20th April 2012 the Bassetti Foundation organized a seminar as part of the Public Communication of Science and Technology Conference (PCST 2012). This international conference hosted scientists, delegates from scientific institutions, researchers and journalists. What follows is a review of the papers and video of the seminar. - Leggi
Read also: PCST 2012 Notes on the Bassetti Foundation promoted panel in Florence, Italy, 20th April 2012 and the first part of the report

Categorie Open access, Responsibility and Science
Responsibility and Communication at PCST 2012 - part 1
In Florence on 20th April 2012 the Bassetti Foundation organized a seminar as part of the Public Communication of Science and Technology Conference (PCST 2012). This international conference hosted scientists, delegates from scientific institutions, researchers and journalists. What follows is a review of the papers and video of the seminar. - Leggi
Read also: PCST 2012 Notes on the Bassetti Foundation promoted panel in Florence, Italy, 20th April 2012 and the second part of the report

Categorie Open access, Responsibility and Science
La responsabilità della comunicazione al PCST 2012 - parte 2
Il 20 aprile 2012, a Firenze, si è svolto il seminario organizzato dalla Fondazione Bassetti nell'ambito del Public Communication of Science and Technology Conference (PCST2012). Al convegno internazionale hanno partecipato scienziati, operatori di istituzioni scientifiche, ricercatori e giornalisti. Pubblichiamo un riassunto degli interventi e il video del seminario. - Leggi
Leggi anche: PCST 2012 Appunti sul panel promosso dalla Fondazione Giannino Bassetti e la prima parte del report

Categorie Open Culture,
La responsabilità della comunicazione al PCST 2012 - parte 1
Il 20 aprile 2012, a Firenze, si è svolto il seminario organizzato dalla Fondazione Bassetti nell'ambito del Public Communication of Science and Technology Conference (PCST2012). Al convegno internazionale hanno partecipato scienziati, operatori di istituzioni scientifiche, ricercatori e giornalisti. Pubblichiamo un riassunto degli interventi e il video del seminario. - Leggi
Read in English
Leggi anche: PCST 2012 Appunti sul panel promosso dalla Fondazione Giannino Bassetti e la seconda parte del report
Categorie Open Culture,
Different forms of expertise
Lunedì 3 maggio si è svolto presso la sede della Fondazione Giannino Bassetti un seminario con il professor Wiebe E. Bijker, professore di Tecnologia e società all'Università di Maastricht (Olanda). Rendiamo disponibile la registrazione e le slide utilizzate durante l'incontro. - Leggi
Leggi anche: Il ruolo degli esperti nella democrazia di Margherita Fronte
La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità - la registrazione
Il 22 ottobre 2009, la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo "La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità", dove si è discusso della responsabilità dell'innovazione nel contesto complesso e interdipendente delle reti e della conoscenza. Rendiamo disponibile la registrazione video. - Leggi
Leggi anche: Innovazione e creatività e i video del seminario Politica partecipativa per il governo territoriale dell'innovazione
Scienza e Governance - video
Pubblichiamo alcuni passaggi del seminario su "Scienza e Governance", tenutosi alla Fondazione Bassetti il 15 febbraio 2008, con il sociologo della scienza Brian Wynne e la giurista Mariachiara Tallacchini, autori del rapporto per la Comunità Europea "Taking European Knowledge Society Seriously" (ora tradotto nei Quaderni della Fondazione Bassetti con il titolo "Scienza e Governance", Rubbettino, 2008). - Leggi
Vedi anche: Scienza e governance - Nuovi riti di democrazia? e la pagina di riepilogo dei materiali su convegno e seminario sulla governance della scienza.