Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "urbanistica"

Ricerca per tag: urbanistica


Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia

Rendiamo disponibili le riprese del sesto incontro del laboratorio presso l'Università degli Studi 'Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?'. Bertram Niessen e Jacopo Tondelli hanno affrontato il tema del rapporto tra media e rappresentazione della città. - Leggi Leggi
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia

Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano

Rendiamo disponibili le riprese del quinto incontro del laboratorio presso l'Università degli Studi 'Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?'. Emanuele Garda ha percorso la storia dei piani urbanistici di Milano. - Leggi Leggi
Che cos'è la città?

Forme di statualità e società civile nella storia di Milano

Rendiamo disponibili le riprese del quarto incontro del laboratorio presso l'Università degli Studi 'Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?'. Renato Mattioni ha affrontato il tema del rapporto tra istituzioni e dinamiche globali. Piero Bassetti ha fornito una sua testimonianza. - Leggi Leggi
Che cos'è la città?

Milano negli ultimi trent'anni

Rendiamo disponibili le riprese del terzo incontro del laboratorio presso l'Università degli Studi 'Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?'. Luca Mocarelli ha parlato degli ultimi trent'anni di Milano, una città in cerca di una nuova identità - Leggi Leggi
Che cos'è la città?

Che cos'è la città?

E' cominciato il laboratorio presso l'Università degli Studi 'Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?'. Sono intervenuti Franco Farinelli, Leonardo Previ e Mattero Del Fabbro. Rendiamo disponibili i video e le fotografie. - Leggi Leggi
Che cos'è la città?

Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma

Raymundo Sesma per il primo appuntamento con 'Inclusione, il progetto dell'esterno che diviene interno', terzo modulo de 'Le Idee e la Materia', ciclo di incontri al Politecnico di Milano. Qui i video e le foto. - Leggi Leggi
Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma
Vedi anche: Le idee e la materia (programma) e gli altri video del ciclo Estensione, Osmosi e Inclusione.

DomusLab food

DomusLab Food è un laboratorio in progress attivo per tutta la durata della Biennale di Architettura di Venezia, che si occupa di indagare le trasformazioni dello spazio contemporaneo - inteso come luogo fisico e come luogo delle relazioni - attraverso la lettura del tema "cibo". A conclusione del ciclo di eventi, Flavio Albanese discuterà con esperti nel campo dell'alimentazione, delle politiche urbane e amministratori locali, i temi sollevati. - Leggi Leggi
DomusLab Food
Vedi anche: A proposito di Antropologia della globalizzazione (l'entrata di una comunità rurale nel mercato globale) e La reinvenzione del cibo recensione di Nicole Lozzi del libro di Cristina Grasseni
Categorie Tavole rotonde

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153