Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "salute"

Ricerca per tag: salute


La medicina di oggi con la saggezza di ieri. Da Ippocrate alla reverse innovation.

Più la medicina è efficace, più aumentano i malati. E più la medicina è efficace, più le persone vanno alla ricerca di soluzioni alternative. Come mai accade questo? - Leggi Leggi
La medicina di oggi con la saggezza di ieri. Da Ippocrate alla reverse innovation.
Categorie Medicina, , , Policy

Milano World Bioethics Day 2016 - i video

Il 19 ottobre 2016 si è svolto il World Bioethics Day 2016 in numerose sedi sparse in tutto il mondo. Rendiamo disponibili le riprese e le foto della giornata di studi organizzata da UNIMI La Statale a Milano. - Leggi Leggi
Milano World Bioethics Day 2016 - i video

Investire nel sanitario in Italia: il caso di Italian Angels for growth

Prosegue la nostra indagine su venture capital e sanitario in Italia: Italian Angels for growth è il più vasto gruppo di business angels in Italia. Fondato nel 2008, opera principalmente in Italia. - Leggi Leggi
Investire nel sanitario in Italia: il caso di Italian Angels for growth

Pillole d'innovazione #5

Quinta 'Pillola d'innovazione' di Massimiano Bucchi. Brevi racconti su alcune innovazioni che hanno cambiato il mondo. L'argomento è la molteplicità degli attori coinvolti in una innovazione: la sicurezza dell'automobile. - Leggi Leggi
Pillole d'innovazione #5
Categorie , , Policy

Nasce la medicina slow

Con un'idea rivoluzionaria in mente, alla fine del 2011, si è costituita ufficialmente a Torino l'associazione Slow Medicine, formata da medici e professionisti la cui attività ruota attorno alla salute. - Leggi Leggi
cc - foto di Mamboman1 da Flickr
Categorie

Bioetica, salute e pratica clinica

La Fondazione Giannino Bassetti sponsorizza una giornata del corso internazionale "Bioethics applied to the multicultural aspects of biomedicine" organizzato dalla facoltà di Medicina dell'Università di Udine. Le sessioni di lavoro "Sustainability and responsibility: opportunity costs" e "Transformations: Theethics of enhancement?" vedono la partecipazione di Thomas Murray, Fred Husserl, Piero Bassetti, Cristina Grasseni e Elisabetta Bergamini. - Leggi Leggi
bioetica
Vedi anche: l'intervista di Jeff Ubois a Thomas Murray Deeping The Public Conversation Around Bioethics.
Categorie Corsi

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153