Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "bioethics"

Ricerca per tag: bioethics


Summer School sulla Bio-based Economy in Università degli Studi Milano Bicocca. I vincitori delle borse di studio.

I vincitori sono Vera Dickhoff e Fidelis Funwi Che. Tra gli speakers di quest'anno anche Anna Pellizzone di Fondazione Bassetti. - Leggi Leggi
Summer School sulla Bio-based Economy in Università degli Studi Milano Bicocca. I vincitori delle borse di studio.

3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda.

The Bassetti Foundation is pleased to publish video of the lecture held by Professor Jos Malda at the Bassetti Foundation in May 2017. - Leggi Leggi
3D Printing, an overview. A dialogue with Jos Malda.

Bio-based Economy from a Responsible Innovation Perspective

On Friday 9 September 2017, Bassetti Foundation Foreign Correspondent Jonathan Hankins delivered a lecture at the Milan Bicocca University. The Lecture formed part of the program of the Towards a Bio-based Economy: Science, Innovation, Economics, Education Summer School, jointly hosted by Milan's Bicocca and Gothenburg's Chalmers Universities. - Leggi Leggi
Bio-based Economy from a Responsible Innovation Perspective

Frankenstein, Annotated for Scientists, Engineers, and Creators of All Kinds

To celebrate the forthcoming 200th anniversary of the publication of Mary Shelley's story of science, creation and responsibility, David H. Guston, Ed Finn and Jason Scott Robert offer a version 'annotated for scientists, engineers, and creators of all types'. - Leggi Leggi
Frankenstein, Annotated for Scientists, Engineers, and Creators of All Kinds
Categorie Books, Publications

Trust in expert knowledge in medicine and Technoscience. A meeting with Silvia Camporesi

We addressed these issues with Silvia Camporesi who from the starting point of the publication of extracts from the Investigating Trust in Expert Knowledge International Conference published in a special issue of the Journal of Bioethical Inquiry, held a symposium at the Bassetti Foundation on 27 February 2017. We share videos, photos, slides and other material. - Leggi Leggi
Silvia Camporesi

Milano World Bioethics Day 2016 - i video

Il 19 ottobre 2016 si è svolto il World Bioethics Day 2016 in numerose sedi sparse in tutto il mondo. Rendiamo disponibili le riprese e le foto della giornata di studi organizzata da UNIMI La Statale a Milano. - Leggi Leggi
Milano World Bioethics Day 2016 - i video

Nuffield Council on Bioethics Biotechnologies Report

In December of last year the Nuffield Council on Bioethics published a report entitled Emerging Biotechnologies: technology, choice and the public good. In this post Jonathan Hankins reviews the report and its findings and recommendations. - Leggi Leggi
Emerging biotechnologies report

Architectures for Life with 23andMe, a Report - part 3

On the 17th of April Jonathan Hankins attended a lecture given by Anne Wojcicki, CEO of direct to consumer genetics company 23andMe and a follow-on workshop. This is his report. Part 3 - Leggi Leggi
cc - photo by micahb37 from Flickr

Architectures for Life with 23andMe, a Report - part 2

On the 17th of April Jonathan Hankins attended a lecture given by Anne Wojcicki, CEO of direct to consumer genetics company 23andMe and a follow-on workshop. This is his report. Part 2 - Leggi Leggi
cc - photo by micahb37 from Flickr

Architectures for Life with 23andMe, a Report - part 1

On the 17th of April Jonathan Hankins attended a lecture given by Anne Wojcicki, CEO of direct to consumer genetics company 23andMe and a follow-on workshop. This is his report. - Leggi Leggi
cc - photo by micahb37 from Flickr

Innovating Food

In the light of the 'Innovating Food, Innovating the Law' conference taking place in Piacenza this weekend, we take a look at the history of the food argument on this website. - Leggi Leggi
cc - photo by CIMMYT from flickr

Science: September's special edition on synthetic biology

In this posting we look at the US journal Science and its recent special edition on synthetic biology. - Leggi Leggi
cc - photo by Z33 art centre of Hasselt - from Flickr

Ethics, Human Enhancement and Genetics. Workshop all'ECAP7

Le innovazioni nel campo della scienza e della tecnologia sono spesso origine di discussioni pubbliche, ma poche di esse hanno generato dibattiti così intensi come le innovazioni biotecnologiche sul potenziamento delle capacità umane. All'ECAP7 un workshop su questo tema. - Leggi Leggi
Ethics, Human Enhancement and Genetics. Workshop all'ECAP7
Categorie Enhancement, Bioetica

Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States

On May 16th 2011 Margaret Curnutte gave her talk at the Foundation premises on "Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States" as part of her Harvard Bassetti scholarship. Video, photos and other materials - Leggi Leggi
cc - foto tomcorsan - Margareth Curnutte

Bioetica e genetica, un workshop

un workshop di discussione dei contributi scientifici al progetto "FIRB 2006 - Bioetica della genetica: questioni morali e giuridiche negli impieghi clinici, biomedici e sociali della genetica umana." - Leggi Leggi
cc - foto di Wuperruper da Flickr

Panoramica: i test genetici

di Virginia Sanchini. La diffusione dei test genetici sta ponendo questiti su diversi piani, sia nella sfera privata che in quella pubblica, in ambiti scientifici ed economici, legali e politici - Leggi Leggi
Panoramica: i test genetici
Categorie Bioetica, , Genetica, Medicina,

Biomedicina e democrazia deliberativa

Se i requisiti metodologici sono rispettati, la democrazia deliberativa può diventare un momento propedeutico alla decisione parlamentare - Leggi Leggi
cc - foto di JohnJobby da Flickr
Categorie Bioetica

Genetic Consumerism

On 16th May 2011 Margaret Curnutte, PhD Candidate at the University of Milan, European School for Molecular Medicine and Bassetti Fellow at the Program on Science, Technology & Society at Harvard University will present a paper at the Bassetti Foundation in Milan outlining her work. - Leggi Leggi
photo by Alex H Wolf from Flickr - amended
Categorie Seminari

Panoramica: inizio vita

di Virginia Sanchini. Numerose sono le problematiche del cosiddetto periodo di inizio vita: la procreazione medicalmente assistita, la nascita di neonati gravemente prematuri, l'aborto, la contraccezione, e tutti gli aspetti legati all'eugenetica. Tutte condividono il medesimo interrogativo etico... - Leggi Leggi
inizio vita

Brain Forum Conference 2011 in Milan

On 4th and 5th April 2011 Milan hosts The Brain Forum, an international conference on the new frontiers of brain research in relation to art, creativity and Music. - Leggi Leggi
Brain Forum Conference 2011
Categorie Conference

Genomica personale

Segnaliamo l'intervista di Marco Magrini a George Church, fondatore della prima banca dati genetici open source (Il Sole 24ore, inserto Nova24 - 10 marzo 2011). - Leggi Leggi
cc - foto di kris krüg da Flickr
Categorie Interviste

Panoramica: Eutanasia

Seconda panoramica su un tema di bioetica in cui le scelte, anche quando possono dirsi individuali, producono considerazioni e reazioni pubbliche in merito di etica, religione, politica, economia... - Leggi Leggi
Panoramica: Eutanasia
Categorie Bioetica

Panoramica: Clonazione

di Virginia Sanchini. Questo è il primo articolo di una serie che Virginia Sanchini ci propone per fare il punto su alcuni temi legati tutti alla bioetica. Temi che si confermano delicati, spinosi, pieni di contraddittori, dalle molteplici sfaccettature. - Leggi Leggi
Panoramica: Clonazione

Biologia sintetica

A Roma il 15 aprile si terrà un convegno dal titolo "La biologia sintetica. Dal corpo bionico al post-umano, passando per la bioeconomia" a cura dell'European Centre for Science, Ethics and Law. Consigli di lettura. - Leggi Leggi
fotografia di macowell in Flickr
Leggi anche: L'etica del nuovo

I test genetici: dubbi sulla privacy e potenzialità

In un'intervista a "La Stampa" lo scienziato-imprenditore islandese Kari Stefansson parla del rilancio della sua azienda, la deCODE genetics. Per le sue possibili ricadute e per il modo in cui viene portata avanti, l'impresa pone numerose questioni bioetiche e legali. - Leggi Leggi
photo by lornagrl from Flickr
Leggi anche: Go Ask Your Father about DNA by Jonathan Hankins

The Limits Of Bioethics, The Hoover Institution Policy Review

In Stanford University's Hoover Institution Policy Review this week Sally Statel raises the question of 'The Limits Of Bioethics'. Carrying the secondary title 'Where the profession ends and politics begins', Statel bases her argument round the example of a stranger who donates half of his kidney to save the life of a middle aged woman after reading a request made by her daughter on a website. - Leggi Leggi
Photo by jurvetson from Flickr
Read also: Deepening The Public Conversation Around Bioethics an Interview with Dr. Thomas Murray
Categorie Bioethics

Go Ask Your Father about DNA

In this posting Jonathan Hankins reviews Lennard J. Davis's book entitled "Go Ask Your Father: One Man's Obsession with Finding His Origins Through DNA Testing". The ethical, philosophical and psychological aspects of a DNA test told in first person. - Leggi Leggi
Go Ask Your Father
Categorie Libri

Home DNA Testing for all the Family

On 17th November 2009 home DNA testing kits went on over the counter sale for the first time in high street chemists in the UK. These kits allow the DNA testing of a child's paternity and involve the taking of saliva from both the child and the 'alleged father's' mouth (their terminology) and its analysis. - Leggi Leggi
photo by occam from Flickr
Categorie Biotechnology

Cibernetica e biorobotica per il potenziamento umano

A Roma il 1° dicembre 2009, si svolgerà il convegno dal titolo: "Dottore, vorrei un corpo bionico! - Cibernetica e biorobotica per il potenziamento umano" organizzato da ECSEL (European Centre for Science, Ethics and Law), Cattedra di Biodiritto della Commissione Europea (Cattedra Jean Monnet Ad Personam, Università Sapienza di Roma), NB2 (Network di Biodiritto e Bioetica). - Leggi Leggi
Stelarc
Categorie Roboethics, Convegni

An Ethics For Emerging Technologies

In this article Jonathan Hankins reviews a recent report entitled Ethical Issues in Synthetic Biology; a review of the debates, published by the Woodrow Wilson International Centre for Scholars in Washington DC. - Leggi Leggi
photo by Alexander van Dijk from Flickr

Drugs for People, not for Profit.

In this article Jonathan Hankins focuses his attention upon a report entitled 'A Bitter Pill To Swallow, Drugs for people, not just for profit'. Published by the think-tank Compass the report offers a critique into the current state of the pharmaceutics industry and the societal responsibility that it bears. - Leggi Leggi
photo by El Freddy from Flickr - Med Alert

Ethics and Innovation - slide

A seguito della partecipazione della FGB al tredicesimo "International Intensive Course in Bioethics" intitolato "Humanizing Tomorrow's Biomedicine", dal 13 al 24 luglio 2009 a Udine, rendiamo disponibili le slide delle presentazioni su "Ethics and Innovation", di Piero Bassetti, Cristina Grasseni e Jeff Ubois. - Leggi Leggi
slide del convegno
Leggi anche: la presentazione di Humanizing Tomorrow's Biomedicine
Categorie Bioethics, Conference

Media, Innovation, and Bioethics

- Leggi Leggi
Media, Innovation, and Bioethics
Categorie biotechnology, Media

Humanizing Tomorrow's Biomedicine

La Fondazione Bassetti è lieta di annunciare la sua partecipazione e sponsorizzazione del tredicesimo International Intensive Course in Bioethics intitolato Humanizing Tomorrow's Biomedicine, che si svolgerà tra il 13 e il 24 luglio 2009 a Udine. - Leggi Leggi
Università di Udine
Categorie Bioetica, , Lecture, Conference

Humanizing Tomorrow's Biomedicine

The Bassetti Foundation is pleased to announce its association with and participation at the 13th International Intensive Course in Bioethics entitled Humanizing Tomorrow's Biomedicine, that takes place between the 13th to the 24th of July 2009 in Udine, Italy. - Leggi Leggi
Università di Udine

A look at The Hastings Center Bioethics Forum

Continuing his investigation into the work of the Hastings Center Jonathan Hankins takes a look at their bioethics forum and blog, and browses through various other related blogs from their blogroll. - Leggi Leggi
A look at The Hastings Centre Bioethics Forum
Read also: The interview with President of The Hastings Center, Thomas Murray "Genomics and sustainable medicine" and "Is ethics a branch of Politics?"
Categorie Forum, Site

Ethical Decision Making During A (Possible) Flu Pandemic

As a first introduction to the complex problems of bio-ethics and scenario planning Jonathan Hankins signposts an article that addresses the problem of the distribution of scarse medical resources in times of crisis. - Leggi Leggi
flu
Categorie Site

Making the Facts of Life: la lecture di Sheila Jasanoff alla Statale di Milano

Anche quest'anno la Fondazione Giannino Bassetti ha offerto una Lecture pubblica presso un prestigioso ateneo milanese: Sheila Jasanoff ha parlato di politiche comparative della bioetica all'Università Statale di Milano il 6 maggio 2008. Pubblichiamo le slide, le fotografie dell'evento e un primo report dei contenuti. - Leggi Leggi
Jasanoff_lecture_130.jpg
Vedi anche: la riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff. In collegamento con la lecture, Sheila Jasanoff ha teunto un seminario interno presso la Fondazione Bassetti: sono disponibili le slide e il podcast.

Sheila Jasanoff in FGB - podcast

Lunedì 5 maggio la Fondazione Bassetti ha ospitato nella propria sede milanese, il seminario di Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. Mettiamo a disposizione dei nostri lettori le slide dell'incontro e l'audio di tutti gli interventi. - Leggi Leggi
Sheila Jasanoff: i podcast del seminario in Fondazione Bassetti
Vedi anche: le immagini dell'evento e la riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff

Bioetica, bioetiche: narrazioni e costruzioni culturali

L'ascesa della bioetica come discorso di policy istituzionale e la ricostruzione degli scenari storici che nei diversi paesi hanno dato vita a diverse "politiche bioetiche" declinate culturalmente sono alcuni degli argomenti che Sheila Jasanoff ha discusso negli incontri milanesi organizzati dalla FGB e approfonditi nel volume "Le fabbriche della natura", recentemente tradotto in italiano. - Leggi Leggi
fabbriche_natura_130.jpg
Vedi anche: Politiche della scienza e ridefinizioni della democrazia, una riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff e le immagini del seminario con Sheila Jasanoff presso la sede dellaFondazione Bassetti

Sheila Jasanoff in FGB

Lunedì 5 maggio la Fondazione Bassetti ha ospitato nella propria sede milanese, il seminario di Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. Il seminario ha anticipato la lectio magistralis che Sheila Jasanoff ha tenuto il 6 maggio all'Università Statale di Milano intitolata Making the Facts of Life: The Comparative Politics of Bioethics. - Leggi Leggi
Sheila Jasanoff
Vedi anche: la riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff

Daniel Callahan in FGB

'The implications of innovation in the health field', questo il titolo della lecture di Daniel Callahan, introdotta dal Magnifico Rettore dell'Università La Cattolica, Lorenzo Ornaghi e da Piero Bassetti, presidente della Fondazione G. Bassetti. A commentare la lecture sono stati invitati Cesare Catananti, Direttore Sanitario del Policlinico A. Gemelli e Giuseppe Remuzzi, Coordinatore ricerche dei Laboratori Negri (Bergamo). - Leggi Leggi
Daniel Callahan
Categorie Bioethics

Daniel Callahan in FGB

'The implications of innovation in the health field', questo il titolo della lecture di Daniel Callahan, introdotta dal Magnifico Rettore dell'Università La Cattolica, Lorenzo Ornaghi e da Piero Bassetti, presidente della Fondazione G. Bassetti. A commentare la lecture sono stati invitati Cesare Catananti, Direttore Sanitario del Policlinico A. Gemelli e Giuseppe Remuzzi, Coordinatore ricerche dei Laboratori Negri (Bergamo). - Leggi Leggi
Daniel Callahan
Categorie Lecture

Genetic Testing and its Implications: an interview with Dr. Arthur Caplan

In this discussion, Dr. Arthur Caplan discusses the implications of genetic screening, pre-natal testing, pre-natal gender selection, reproductive freedom, political education, and neurological enhancement, all within the context of responsibility in innovation, and with a nod to how effects may differ in different cultures around the world. - Leggi Leggi
Arthur Caplan
Categorie genetics, Interview

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153