Per Around Mobility arriva Jeffrey Schnapp, un approccio responsabile (e italico) all'innovazione della mobilità
Martedì 11 giugno 2019, il terzo appuntamento di Meet the Media Guru Around Mobility, semestre di ricerca e disseminazione sul futuro della mobilità, co-creato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET | Fondazione Cariplo, con il supporto di Politecnico di Milano e Repower. - Leggi
Leggi anche: Comincia la collaborazione con MEET: incontro con Georges Amar e altri contributi sul ciclo Around Mobility
Saperi a confronto per costruire il futuro
Costruire un luogo di incontro per i saperi che riguardano il rapporto fra uomo e ambiente. È l'obiettivo di Studiare il futuro già accaduto, l'ambiziosa iniziativa del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. - Leggi
Leggi anche: i post sul progetto Wave e Smart Citizens e Open Data
Categorie Energia,
Le nanotecnologie e l'amianto
I media tendono a considerare i rischi derivanti dalle nanotecnologie alla stregua di quelli determinati dall'amianto. Per comprendere la vera natura di questa critica che può determinare l'accettazione della nuova tecnologia oppure il suo rifiuto, è utile ripercorrere la storia dell'asbesto. - Leggi
Leggi anche: La società del rischio di Giuseppe O. Longo
Green nanotechnology at Nano-tech 2009
From February 18th to 20th 2009 the Nano-tech 2009 international nanotechnology exhibition and conference takes place in Tokyo Japan. The logo is explained as "what cutting edge technology can do for the future environment; green nanotechnology is applied nanotechnology leading to materials and products which contribute to the solution of our environmental problems". - Leggi
See also: Asking the relevant questions about public participation by Brice Laurent
Categorie Nanotechnology, Convegni
Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio
Martedì 2 dicembre 2008 presso la Camera di Commercio di Lecco Piero Bassetti, Presidente della Fondazione Giannino Bassetti, interverrà alla tavola rotonda intitolata "Energia e ambiente tra innovazione e politiche per il territorio". Il dibattito si inserisce nel programma delle "Giornate dell'ambiente" organizzate dalla Camera di Commercio di Lecco per informare le imprese e i cittadini sui temi ambientali di maggiore attualità. - Leggi
Leggi anche: How to map complex issues? nel blog di Cristina Grasseni e Ambiente e Globalizzazione Links e bibliografie
Categorie Tavole rotonde
Sviluppo sostenibile: un percorso comune per i paesi maturi e per le economie emergenti
Cambiamenti climatici, energia e rispetto ambientale, tutela dei diritti umani e delle diversità nel quadro di una cultura della sostenibilità: questi i temi che negli ultimi anni hanno assunto una crescente rilevanza etica e strategica per i grandi gruppi industriali e che verranno affrontati nel corso del convegno annuale della Fondazione Italcementi Cav. Lav. Carlo Pesenti che si tiene Bergamo il 1 dicembre 2007. Relatore prinicipale è Joseph E. Stiglitz, Premio Nobel per l'Economia 2001. - Leggi
Categorie Convegni