Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "DNA"

Ricerca per tag: DNA


Ideas and the Matter. I video della presentazione e della tavola rotonda.

La presentazione del volume, compendio di un ampio dibattito sull'effettiva evoluzione della relazione tra conoscenza della scienza e design e una tavola rotonda sul tema. I video e una introduzione. - Leggi Leggi
Ideas and the Matter. I video della presentazione e della tavola rotonda.

The Hinxton Statement 2015

Gli scienziati che lavorano sul 'genome editing' hanno colto la portata dei problemi di governance della responsabilità della sua applicazione e già da mesi hanno istituito gruppi di discussione e opinione su come gestire questa tecnologia. - Leggi Leggi
photo by Flickr user Stuart Caie
Categorie Governance, , , Genetica

Okairos, una storia di successo del biotech italiano

Il vaccino più promettente contro il virus di Ebola, attualmente sperimentato negli Stati Uniti, in Inghilterra, nel Gambia e nel Mali, è frutto di una tecnologia italiana. Abbiamo chiesto a Riccardo Cortese di raccontarci la storia della sua azienda. - Leggi Leggi
Okairos, una storia di successo del biotech italiano

Il DNA diventa social

La rivoluzione nella medicina pronosticata dai promotori del Progetto genoma di fatto non c'è ancora stata, ma il DNA è protagonista di un fenomeno del tutto imprevisto e solo apparentemente più frivolo: il social networking genetico. - Leggi Leggi
cc - by Micah Baldwin from Flickr

Sequencing the Genome of Unborn Babies

The New York Times recently carried a story on its front page that is rapidly spreading in which it reported that an unborn baby's DNA was sequenced. What are the implications? - Leggi Leggi
cc - photo by Telstar Logistics from Flickr

More Medical Patent Problems

The US Supreme Court recently ruled that that a personalized medicine dosing process is not eligible for patent protection because the process is effectively an unpatentable law of nature. This ruling could have wide reaching implications. - Leggi Leggi
cc - photo by ptr_crg from Flickr
Categorie Biotechnology

Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States

On May 16th 2011 Margaret Curnutte gave her talk at the Foundation premises on "Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States" as part of her Harvard Bassetti scholarship. Video, photos and other materials - Leggi Leggi
cc - foto tomcorsan - Margareth Curnutte

Genetic test inaccuracy: a new report

On 31 May Rachel Kalf presented a paper at the annual conference of the European Society of Human Genetics  in which she argued that home genetic tests are neither acurate nor beneficial to the individual. - Leggi Leggi
cc - photo by PhOtOnQuAnTiQuE from Flickr
Categorie Report

Panoramica: i test genetici

di Virginia Sanchini. La diffusione dei test genetici sta ponendo questiti su diversi piani, sia nella sfera privata che in quella pubblica, in ambiti scientifici ed economici, legali e politici - Leggi Leggi
Panoramica: i test genetici
Categorie Bioetica, , Genetica, Medicina,

Genetic Consumerism

On 16th May 2011 Margaret Curnutte, PhD Candidate at the University of Milan, European School for Molecular Medicine and Bassetti Fellow at the Program on Science, Technology & Society at Harvard University will present a paper at the Bassetti Foundation in Milan outlining her work. - Leggi Leggi
photo by Alex H Wolf from Flickr - amended
Categorie Seminari

Consuming Genomes

Lunedi 16 maggio 2011, la Fondazione Giannino Bassetti è lieta di presentare la ricerca di Margaret Curnutte, Harvard-Bassetti Fellow presso il Program on Science, Technology & Society at Harvard University diretto dalla prof. Sheila Jasanoff, su "Consuming Genomes: Constructing The Genetic Consumer in the United States" - Leggi Leggi
foto di Alex H Wolf da Flickr
Categorie Seminari

Il Nobel della discordia

La lettura delle polemiche per l'assegnazione del Nobel per la medicina a Robert G. Edwards e Patrick Steptoe per l'invenzione della tecnica della fecondazione in vitro, permette una panoramica sulle problematiche attivate dalle innovazioni tecnologiche. - Leggi Leggi
cc - fotografia di zetson da Flickr

A man, his history and his DNA

One of humankind's oldest needs - to know oneself. One of the most modern technologies - the DNA testing of a single individual. This theme was raised during the round table discussion that was held in The Bassetti Foundation conference suite. - Leggi Leggi
cc FGB - Lennard Davis
Read also: Go Ask Your Father about DNA by Jonathan Hankins

The Age Of The Genome

To celebrate the 10th anniversary of the historic announcement made by then president of the US Bill Clinton of the first sequencing of the human genome BBC Radio 4 are broadcasting a series entitled The Age Of The Genome conducted by evolutionary biologist Professor Richard Dawkins. - Leggi Leggi
cc - photo by Fabio Panico from Flickr
Categorie Site

Un uomo, la sua storia e il suo Dna

Uno dei bisogni più antichi dell'uomo - quello di conoscere se stessi - e una fra le tecnologie più moderne: l'esame del Dna del singolo individuo. Questo il tema della tavola rotonda con Lennard Davis che si è svolta nella sede della Fondazione Bassetti. - Leggi Leggi
cc FGB - Lennard Davis
Leggi anche: Go Ask Your Father about DNA by Jonathan Hankins
Categorie , ,

Lennard J Davis at The Bassetti Foundation

The Foundation is pleased to announce that American academic and author Lennard J Davis has accepted an invitation to Milan to participate in a round table discussion about his work and book entitled 'Go Ask Your Father: One Man's Obsession with Finding His Origins Through DNA Testing' and recently reviewed on the site. - Leggi Leggi
Lennard J. Davis
Categorie Tavole rotonde

Biologia sintetica

A Roma il 15 aprile si terrà un convegno dal titolo "La biologia sintetica. Dal corpo bionico al post-umano, passando per la bioeconomia" a cura dell'European Centre for Science, Ethics and Law. Consigli di lettura. - Leggi Leggi
fotografia di macowell in Flickr
Leggi anche: L'etica del nuovo

Go Ask Your Father about DNA

In this posting Jonathan Hankins reviews Lennard J. Davis's book entitled "Go Ask Your Father: One Man's Obsession with Finding His Origins Through DNA Testing". The ethical, philosophical and psychological aspects of a DNA test told in first person. - Leggi Leggi
Go Ask Your Father
Categorie Libri

Home DNA Testing for all the Family

On 17th November 2009 home DNA testing kits went on over the counter sale for the first time in high street chemists in the UK. These kits allow the DNA testing of a child's paternity and involve the taking of saliva from both the child and the 'alleged father's' mouth (their terminology) and its analysis. - Leggi Leggi
photo by occam from Flickr
Categorie Biotechnology

Scienze forensi e DNA

Su Le Scienze di settembre 2009 è stato pubblicato un interessante articolo di Lucia Bianchi e Pietro Liò dal titolo "Scienze forensi e DNA". - Leggi Leggi
foto di gravitywave in Flickr

An Introduction to Synthetic Biology

In this the first in a series of posting, Jonathan Hankins takes a look at a recent Royal Academy of Engineering report concerning synthetic biology. - Leggi Leggi
biochips
Categorie Biotechnology

La colla della cozza e altre fiabe biotech

di Sylvie Coyaud (Firenze, 29 settembre) - Leggi Leggi
deinococcus radiodurans
Leggi anche: La ricerca di punta biotecnologica in Italia è una chimera? Una intervista a Giovanna Lazzari e Cesare Galli
Categorie Biotechnology

Cristina Grasseni at the Slow Food Salon of Taste

On Monday 27th October 2008, within the vast programme of the Slow Food movement's Salon of Taste which was held in Turin between the 23rd and the 27th October, Cristina Grasseni of the Bassetti Foundation took part in the round table presentation "The Shepherdess: Queen of the Alps", devoted to the innovative local experiences of women making a living in the mountains. - Leggi Leggi
Salone Internazionale del Gusto

Venter e l'invenzione della vita. Prospettive e perplessità

La nuova tecnologia messa a punto da Craig Venter per la creazione del cromosoma artificiale, in quattro articoli che ne descrivono le prospettive, i limiti e le possibili derive. - Leggi Leggi
Craig Venter scientist and businessman

Se la nanoscienza aumenta si allarga l'area dell'ignoto

La mappatura del Dna diventa sempre più un'operazione di routine e il cammino verso la genetizzazione della medicina è ormai irreversibile. Tuttavia qualche perplessità rimane. - Leggi Leggi
geni

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153