REDAZIONE FGB
Autore, Speaker
Postdoc Position in sociology of science/STS at Bielefeld University
Opportunities – Bielefeld University have announced a job opening for a researcher at the Postdoc level in the context of the research project Repercussions of Open Access on Research Assessment (ROARA). They are seeking candidates with a background in sociology of science or Science and Technology Studies (STS). In the context of the collaborative project ... Postdoc Position in sociology of science/STS at Bielefeld University
Longevity: Now Available in Cans!
Longevity: Now Available in Cans! A Performance Lecture Approach to Addressing Longevity Issues from A Responsible Innovation Perspective is the latest research article from Bassetti Foundation collaborators Jonathan and Angelo Hankins. The publication appears in Glocalism: Journal of Culture, Politics and innovation, and is the result of a call for papers focusing on longevity and ... Longevity: Now Available in Cans!
Infanzie datificate – un dialogo con Giovanna Mascheroni
Datafied Childhoods Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives ne parliamo con l’autrice Giovanna Mascheroni a partire dal libro bianco “A society for all ages” 13 giugno 2024, ore 17:30-19:00 Fondazione Giannino Bassetti via Michele Barozzi 4, Milano I bambini di oggi sono ancora bambini, le infanzie sono sempre state “diverse”, ma “i bambini che ... Infanzie datificate – un dialogo con Giovanna Mascheroni
Anime creative. Presentazione del libro con l’autore Paolo Perulli
Lunedì 10 giugno, alle ore 19.00, Fondazione Giannino Bassetti presenta il libro di Paolo Perulli Anime Creative. Da Prometeo a Steve Jobs edito da Il Mulino. Chi sono i creativi nell’epoca della conoscenza? Da dove vengono? Chi sono gli eredi di Prometeo e Faust, dell’uomo creatore di Nietzsche e dell’imprenditore innovativo di Schumpeter, delle avanguardie ... Anime creative. Presentazione del libro con l’autore Paolo Perulli
Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
COMUNICATO STAMPA DOPO IL CASO NEURALINK. NEUROTECNOLOGIE: POTENZIALITÀ E RISCHI DA REGOLAMENTARE Convegno Lunedì 3 giugno 2024 ore 16 Sala degli Atti parlamentari Biblioteca del Senato della Repubblica Giovanni Spadolini Piazza della Minerva, 38 – Roma Le neurotecnologie sono quegli strumenti, in primo luogo sviluppati in ambito medico, che hanno la possibilità di monitorare e/o ... Neurotecnologie: potenzialità e rischi da regolamentare
La scuola che vorrei – Futuro Prossimo
Dal 24 al 26 maggio 2024 si svolgerà a Milano la prima edizione di Futuro Prossimo presso MEET Digital Culture Center, tre giorni di incontri, lectio, workshop, conferenze e spettacoli, nei quali il mondo della scuola, il mondo dei giovani e quello del lavoro si incontrano e si confrontano, in un’occasione di dialogo per condividere ... La scuola che vorrei – Futuro Prossimo
Newsletter di maggio 2024
La newsletter della responsabilità nell’innovazione Milano, 11 maggio 2024 Le attività di Fondazione Giannino Bassetti e i nuovi appuntamenti LONGEVITÀ e INNOVAZIONE La transizione demografica in atto impatta anche sul sistema di risorse e relazioni che definisce l’impresa manifatturiera, artigiana e industriale del nostro Paese. Come ... Newsletter di maggio 2024
Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives
Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives from Giovanna Mascheroni and Andra Siibak is dedicated to describing and critiquing practices of datafication that sustain what Shoshana Zuboff calls surveillance capitalism. Datafication is described as both an outcome and an intensifier of deep mediatization: an outcome, as almost all social action and interaction is ... Datafied Childhoods: Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives
Master in Management of Research, Innovation and Technology (MIT)
Il Master MIT, offerto da POLIMI Graduate School of Management, è progettato per i manager del settore Ricerca & Innovazione che mirano a eccellere nel guidare attività di ricerca avanzate, promuovendo il cambiamento innovativo e lo sviluppo strategico all’interno delle loro organizzazioni. Il programma offre una profonda immersione nei macro trend socio-economici e ambientali contemporanei, ... Master in Management of Research, Innovation and Technology (MIT)
La città Open: uno spazio tra il locale e il globale – Secondo appuntamento di Generazioni a confronto
Il 10 aprile 2024, presso Palazzo d’Azeglio – Fondazione Luigi Einaudi si è tenuto il dialogo Generazioni a Confronto – La città Open: uno spazio tra il locale e il globale. Protagonisti Piero Bassetti, nella duplice veste di presidente di Globus et Locus e della Fondazione Giannino Bassetti, Iolanda Romano, architetto ed esperta in mediazione ... La città Open: uno spazio tra il locale e il globale – Secondo appuntamento di Generazioni a confronto
Comunicato stampa – La sfida dell’innovazione responsabile
COMUNICATO STAMPA Lecco, 10 aprile 2024 – “Dobbiamo tenere conto che noi tutti siamo codice sorgente di una nuova economia estrattiva perché siamo inesauribili produttori di dati: quando ci muoviamo, un’applicazione traccia il nostro itinerario (magari per consentire agli altri membri della famiglia di sapere dove siamo), quando paghiamo al supermercato un database archivia ... Comunicato stampa – La sfida dell’innovazione responsabile
XI Giornata della modellistica in ARIA(NET)
E’ in corso l’undicesima edizione della Giornata della modellistica in ARIA(NET) (qui la diretta) a Milano presso la sede milanese dell’ Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (via Mario Negri 2). Come nelle passate edizioni ARIA(NET) propone l’occasione per condividere le più interessanti novità in campo modellistico. ARIA(NET) è una società di consulenza che opera ... XI Giornata della modellistica in ARIA(NET)














