#dati sanitari
Copertina #3 – Un libro bianco sull’intelligenza artificiale
Terza occasione in cui la home page del nostro sito cambia tutte le sue immagini e la parte di approfondimento posizionata in basso alla pagina. Abbiamo voluto mettere l’accento sul libro bianco che abbiamo appena iniziato a distribuire in forma digitale: “Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale” non vuole certo mettere un punto, bensì è un ... Copertina #3 – Un libro bianco sull’intelligenza artificiale
Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale. Un libro bianco.
SCARICA DA QUESTO LINK IL PAPER “PER UNA RESPONSABILITA’ DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE” Un Libro Bianco sull’intelligenza artificiale sta coerentemente nella missione di Fondazione Bassetti. Ci sta doppiamente se, come si legge nella prefazione del presidente Piero Bassetti, l’intelligenza artificiale investe da un lato questioni che riguardano il “sapere” e, per usare le sue parole ... Per una responsabilità dell’intelligenza artificiale. Un libro bianco.
Infanzie datificate – un dialogo con Giovanna Mascheroni
Datafied Childhoods Data Practices and Imaginaries in Children’s Lives ne parliamo con l’autrice Giovanna Mascheroni a partire dal libro bianco “A society for all ages” 13 giugno 2024, ore 17:30-19:00 Fondazione Giannino Bassetti via Michele Barozzi 4, Milano I bambini di oggi sono ancora bambini, le infanzie sono sempre state “diverse”, ma “i bambini che ... Infanzie datificate – un dialogo con Giovanna Mascheroni
Dalla Grecia a Kant, la via europea a una società (etica) dei dati – Intervista a Fabio Grigenti
Fabio Grigenti è professore di Storia della filosofia moderna e contemporanea all’Università di Padova. Si occupa di filosofia della tecnica e della tecnologia, della mente e intelligenza artificiale. Tra i suoi lavori più recenti, Mente, cervello, intelligenza artificiale (con Eddy Carli, Mylab, 2019) e Le Macchine e il Pensiero (Orthotes, 2021). Con lui, per i ... Dalla Grecia a Kant, la via europea a una società (etica) dei dati – Intervista a Fabio Grigenti