#città
A society for all ages – white paper
SCARICA DA QUESTO LINK IL PAPER “A SOCIETY FOR ALL AGES” Scaricabile gratuitamente dal sito di Fondazione Giannino Bassetti, redatto in collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti e Meet Digital Culture Center con la realizzazione grafica di Madi, A Society for All Ages è il nuovo white paper di Fondazione Giannino Bassetti: una vera ... A society for all ages – white paper
Milan Longevity Summit: riscrivere il tempo
È cominciato ieri, 14 marzo, e durerà fino al 27 il Milan Longevity Summit Riscrivere il tempo. Scienza e miti nella corsa alla longevità. Come la scienza prolungherà le nostre vite e come cambierà l’organizzazione sociale, il lavoro, l’economia e la pianificazione urbana, un programma d’incontri durante il quale si confronteranno i più celebri esperti ... Milan Longevity Summit: riscrivere il tempo
In Fondazione la presentazione di ‘Vite disuguali’
Terzo appuntamento del ciclo Longevità e Innovazione, in collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti il 2 febbraio 2023 con un dialogo intorno agli argomenti del libro “Vite disuguali. Salute, longevità, accesso ai diritti: la misura delle grandi fratture sociali” (AREL – Il Mulino).Protagoniste dell’incontro, Marianna Madia, curatrice del libro, Lia Quartapelle, autrice del capitolo Disuguaglianza e ... In Fondazione la presentazione di ‘Vite disuguali’
Il bando europeo Gemellaggi di città. Infoday con Fondazione Bassetti.
La presidente della Federazione Lombarda dell’Associazione italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa (AICCRE), Milena Bertani, ha invitato Fondazione Bassetti a intervenire alla presentazione del bando Gemellaggi di città nella cornice del programma europeo Cittadinanza, Diritti e Valori. L’incontro, svoltosi il 24 febbraio 2022 presso il palazzo del Consiglio regionale della Lombardia, ... Il bando europeo Gemellaggi di città. Infoday con Fondazione Bassetti.
Infoday, gemellaggi e reti di città
AICCRE Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d’Europa FEDERAZIONE LOMBARDA Presentazione del bando di finanziamento europeo Programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori Giovedì 24 febbraio 2022 – ore 15 – 18 – via WebEx Il programma Cittadini, Uguaglianza, Diritti e Valori ha pubblicato il nuovo bando per Gemellaggi e Reti di ... Infoday, gemellaggi e reti di città
Il destino della città oltre la pandemia – Bookcity 2021
Nel contesto della manifestazione milanese Bookcity Cristina Tajani, assessore del Comune di Milano con deleghe allo sviluppo economico, attività produttive, commercio e risorse umane, design e moda, parlerà del suo recente libro Città prossime. Dal quartiere al mondo: Milano e le metropoli globali. Nell’opera Tajani racconta la sua esperienza nella gestione amministrativa del capoluogo lombardo ... Il destino della città oltre la pandemia – Bookcity 2021
Around Mobility #MEET Jeffrey Schnapp
Si è tenuto lo scorso 11 giugno il terzo appuntamento di Around Mobility, il progetto pensato e realizzato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET dedicato alla mobilità del futuro. Protagonista della serata, supportata da Repower e Politecnico di Milano, l’italico Jeffrey Schnapp, Chief Visionary Officer di Piaggio Fast Forward e fondatore del metaLab di Harvard. ... Around Mobility #MEET Jeffrey Schnapp
It’s Circular Forum. Le città del futuro interconnesse
5VIE ART+DESIGN presenta per il secondo anno It’s Circular Forum durante la Digital Week 2019. La seconda edizione dedicata all’economia circolare, è incentrata sul concetto di città del futuro e digitalizzazione. Gli speaker chiamati ad intervenire presenteranno uno scenario completo di progetti e iniziative virtuose, che intende ridisegnare il modello delle città. L’obiettivo è indagare ... It’s Circular Forum. Le città del futuro interconnesse
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. La lecture di David Held.
Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. La lecture di David Held.
La trasformazione dello spazio nell’era della globalizzazione: una doppia relativizzazione? – Seminario di Marco Caselli
Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... La trasformazione dello spazio nell’era della globalizzazione: una doppia relativizzazione? – Seminario di Marco Caselli
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? – Seminario di Francesco Samorè
Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? – Seminario di Francesco Samorè
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Tra aprile e giugno 2017 si è svolto un ciclo di seminari dal titolo “Globalizzazione: tra storia e teoria politica” a cura del Dipartimento di Studi Storici dell’Università degli Studi di Milano, in collaborazione con l’associazione Globus et Locus, la rivista “Glocalism: Journal of Culture, Politics and Innovation” e la Fondazione Giannino Bassetti. Rendiamo disponibili ... Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.