5x1000

Pillole d’innovazione #2

(Le pillole sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) Pubblichiamo la seconda “Pillola d’innovazione” di Massimiano Bucchi. La prima, che introduce questa piccola serie di brevi racconti su alcune innovazioni che hanno cambiato il mondo, è stata messa online in maggio. Recentemente Massimiano Bucchi ha pubblicato il libro “Per un pugno d’idee“, Bompiani Editore. ... Pillole d’innovazione #2

Massimiano Bucchi
Tommaso Correale Santacroce

Design e Policy Making

Design Policy Beacon: uno strumento di analisi. 8 Giugno 2016 – ore 9.30/12.00 Regione Lombardia Piazza Città di Lombardia 1 Sala Solesin, 1° piano N4 L’oggetto principale dell’evento è la presentazione del progetto Design for Europe di cui il Politecnico di Milano è partner, e leader del topic Design Policy. In particolare, si vuole presentare ... Design e Policy Making

Redazione FGB

La Fondazione Giannino Bassetti

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) Indice della pagina Mission La sede Il presidente: Piero Bassetti Chi siamo Mission di Fondazione Giannino Bassetti Fondazione Giannino Bassetti nasce a Milano nel 1994. Nel 2016 diventa Fondazione di Partecipazione. In coerenza con i valori espressi dalla Famiglia Bassetti, scopo della Fondazione è promuovere ... La Fondazione Giannino Bassetti

Redazione FGB

Terzo Focus Olivetti

La terza edizione del Focus: Adriano Olivetti si terrà a Milano per chiudere un ciclo di riflessioni avviato nel 2013 con la sua prima edizione, tenutasi a Bologna presso la Fondazione MAST (Manifattura Arti Sperimentazione Tecnologia del Gruppo COESIA); proseguito poi con la seconda edizione, nel 2014, presso l’Aula Magna del Politecnico di Bari (con ... Terzo Focus Olivetti

Redazione FGB

Pillole d’innovazione #1

Event: interviews with Massimiano Bucchi Pillole d’innovazione Title: Pillole d’innovazione #1 Date: 2016 05 19 Time: 1:58 Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano. Language: Italiano. Part: 1/5 url Vimeo: http://vimeo.com/167025521 Post: Pillole d’innovazione #1. Contents: Massimiano Bucchi, Università di Trento. ————–

Massimiano Bucchi

Pillole d’innovazione #1

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo.) Pubblichiamo la prima “Pillola d’innovazione”, prima di una piccola serie di brevi racconti di Massimiano Bucchi su alcune innovazioni che hanno cambiato il mondo. Recentemente Bucchi ha pubblicato, anche con il sostegno (per il lancio) della Fondazione Giannino Bassetti, il libro “Per un pugno d’idee“, ... Pillole d’innovazione #1

Massimiano Bucchi
Tommaso Correale Santacroce

Models after Models: reversing the innovation pyramid

In occasione dei lavori della XX1 Triennale, Fondazione Bassetti ha stretto una partnership progettuale con De-LAB, laboratorio specializzato in temi di Business Inclusivo e Innovazione Sociale. Dopo una serie di riunioni si è deciso di organizzare un incontro intitolato Model after Models: reversing up the innovation pyramid, che verrà inserito all’interno del programma di eventi, ... Models after Models: reversing the innovation pyramid

Lucia Dal Negro

Labour versus labour. Rethinking work in a digital society

Triennale XX1 Fondazione Giannino Bassetti per la Sezione New Craft Labour versus labour. Rethinking work in a digital society. 27-28 aprile 2016 Fabbrica del Vapore Via Giulio Procaccini 4, Milano (Scarica il Save the Date!) Aggiornamento: dell’intero evento abbiamo pubblicato report, video, fotografie e altro materiale! Clicca qui per l’elenco dei post! «3D printing has ... Labour versus labour. Rethinking work in a digital society

Redazione FGB

Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un ciclo d’incontri.

Il laboratorio che abbiamo inaugurato il 28 settembre 2015 in Università Statale (grazie al Dipartimento di Studi Storici, all’Associazione Lapsus ed a Globus et Locus), riflette sul rapporto tra la Milano novecentesca e quella che viviamo. Per noi è anzitutto l’occasione di riannodare, insieme agli studenti ed a tutti coloro che avranno voglia di partecipare, ... Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un ciclo d’incontri.

Redazione FGB

Il premio Truciolo d’Oro per l’innovazione alla Fondazione Giannino Bassetti

La Fondazione Giannino Bassetti è stata premiata con il Truciolo d’oro 2015 per l’innovazione! Il premio, conferito dal presidente e dal segretario generale di APA Confartigianato Milano Monza e Brianza, Giovanni Barzaghi e Paolo Ferrario, è stato consegnato a conclusione della V Settimana dell’artigianato svoltasi in giugno a Lissone. Questa la MOTIVAZIONE : Si attribuisce ... Il premio Truciolo d’Oro per l’innovazione alla Fondazione Giannino Bassetti

Redazione FGB

Quando l’innovazione fa la democrazia

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Lunedì 26 gennaio 2015, sotto l’egida di Camera di Commercio di Monza e Brianza, Piero Bassetti (presidente di Fondazione Giannino Bassetti) e Massimo Banzi (co-fondatore del progetto Arduino) sono stati i protagonisti del workshop “Piccole e grandi idee italiane. Quando l’innovazione fa la democrazia” alla ... Quando l’innovazione fa la democrazia

Redazione FGB

Osmosi #1. Incontro con Michelangelo Pistoletto

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Nuovo appuntamento con le riprese del ciclo di incontri sul rapporto tra design, scienza e innovazione “Le idee e la Materia. Di cosa saremo fatti e di cosa sarà̀ fatto il mondo?” tenutosi al Politecnico di Milano (Campus Bovisa), tra ottobre e dicembre 2014. Si ... Osmosi #1. Incontro con Michelangelo Pistoletto

Redazione FGB

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.