Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia - 3/3
Speaker: Andrea Lavazza, Eleonora Montuschi, Francesco Guala, Maurizio Ferrera, Roberta Sala
Event: Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia.
Date: 2021 06 17
Time: 29:09 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano e online (piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 3/3

17 June 2021 Permalink
Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia - 2/3
Speaker: Andrea Lavazza, Eleonora Montuschi, Roberta Sala
Event: Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia.
Date: 2021 06 17
Time: 30:18 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano e online (piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/3

17 June 2021 Permalink
Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia - 1/3
Speaker: Andrea Lavazza, Francesco Guala, Maurizio Ferrera
Event: Voltare pagina, oltre il vaccino: chi decide le politiche in uscita dalla pandemia.
Date: 2021 06 17
Time: 34:28 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano e online (piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/3

17 June 2021 Permalink
La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla.
Speaker: Gabriele Giacomini, Marina Calloni
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini.
Title: La Rete ha un ruolo ambivalente. Bisogna costituzionalizzarla., intervista a Marina Calloni.
Date: 2021 06 09
Time: 48:34 min.
Place: online (piattaforma Zoom)
Language: Italiano.

9 June 2021 Permalink
Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice
Speaker: Federica Spampinato, Francesco Samorè, Piero Bassetti
Event: Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice.
Title: L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca.
Date: 2021 03 18
Time: 51:21 min.
Place: online.
Language: Italiano.

18 March 2021 Permalink
Oltre lo specchio di Alice - Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Pavia
Speaker: Alessandro Venturi, Francesco Samorè, Giampaolo Azzoni, Piero Bassetti
Event: Oltre lo specchio di Alice - presentazione al Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, Pavia
Date: 2020 12 16
Time: 1:17:3630:04 min.
Place: (piattaforma Zoom)
Language: Italiano.

16 December 2020 Permalink
Per limitare l'avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Speaker: Antonio A. Casilli, Gabriele Giacomini
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini.
Title: Per limitare l'avidità di dati serve una fiscalità del digitale, intervista a Antonio A. Casilli.
Date: 2020 11 13
Time: 59:19 min.
Place: (piattaforma Zoom)
Language: Italiano.

13 November 2020 Permalink
Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana
Speaker: Gabriele Giacomini, Giovanni Ziccardi
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini.
Title: Solo una politica coerentemente europea può difendere la dignità umana., intervista a Giovanni Ziccardi.
Date: 2020 11 02
Time: 29:28 min.
Place: online (piattaforma Zoom)
Language: Italiano.

2 November 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 6/6
Speaker: Francesco Samorè, Michele Mezza
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 22:14 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 6/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 5/6
Speaker: Francesco Samorè, Piero Bassetti
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 28:23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 5/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 4/6
Speaker: Aldo Bonomi, Francesco Samorè
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 20:26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 3/6
Speaker: Francesco Samorè, Manuela Pizzagalli
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 12:22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 2/6
Speaker: Federica Lucivero, Francesco Samorè
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 19:25 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 1/6
Speaker: Francesco Samorè, Michele Mezza
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 19:22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/6

29 October 2020 Permalink
I big data vanno governati, ma non si torna indietro.
Speaker: Gabriele Giacomini, Marco Delmastro
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini.
Title: I big data vanno governati, ma non si torna indietro., intervista a Marco Dalmastro.
Date: 2020 10 27
Time: 30:04 min.
Place: (piattaforma Zoom)
Language: Italiano.

27 October 2020 Permalink
Sovvertire l'individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale
Speaker: Gabriele Giacomini, Salvo Vaccaro
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini.
Title: Sovvertire l'individualismo, sperimentare la cittadinanza digitale, intervista a Salvo Vaccaro.
Date: 2020 10 08
Time: 58:54 min.
Place: (piattaforma Zoom)
Language: Italiano.

8 October 2020 Permalink
La svolta dei nostri anni Venti: innovare cooperando.
Speaker: Francesco Samorè
Event: Assemblea Territoriale di Confcooperative. "Costruttori di bene comune. Cooperare nel Territorio generando valore nelle Reti."
Title: La svolta dei nostri anni Venti: innovare cooperando.
Date: 2020 02 21
Time: 20:51 min.
Place: Auditorium di Sant'Antonio, Morbegno (SO).
Language: Italiano.

21 February 2020 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 4/4
Speaker: Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Salvatore Natoli, dibattito
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 26:41 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

11 November 2019 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 3/4
Speaker: Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Salvatore Natoli, dibattito
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 27:04 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

11 November 2019 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 2/4
Speaker: Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Salvatore Natoli
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 30:39 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

11 November 2019 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 1/4
Speaker: Francesco Samorè, Paolo Zanenga, Salvatore Natoli
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 30:04 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

11 November 2019 Permalink
Viaggi nell'innovazione - 1/4
Speaker: Francesco Samorè, Piero Bassetti, Roberto Panzarani
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Viaggi nell'innovazione.
Date: 2019 10 24
Time: 21:42 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

24 October 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 4/4
Speaker: dibattito
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 33:53 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

7 May 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 3/4
Speaker: Gabriele Giacomini, Piero Bassetti
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 30:56 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

7 May 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 2/4
Speaker: Michele Loi
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 26:24 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

7 May 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 1/4
Speaker: Francesco Samorè, Luigi Curini
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 33:53 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

7 May 2019 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 4/4
Speaker: Mauro Magatti
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 13 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

20 December 2018 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 3/4
Speaker: Cristina Grasseni, Ferruccio De Bortoli
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 29 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

20 December 2018 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 2/4
Speaker: Massimiano Bucchi, Roberta Garruccio
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 28 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

20 December 2018 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 1/4
Speaker: Carlo Sangalli, Fabio Rugge, Francesco Samorè
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 33 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

20 December 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 4/4
Speaker: Marco Vitale, Michele Mezza
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 31 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 3/4
Speaker: Giampaolo Azzoni, Giulio Giorello
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 25 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 2/4
Speaker: Alessandro Venturi, Silvia Figini, Toni Muzi Falconi
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 35 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 1/4
Speaker: Alfonso Scarano, Francesco Samorè, Marco Vitale, Piero Bassetti
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

24 April 2018 Permalink
Intervista a Gianpietro Mazzoleni.
Speaker: Gabriele Giacomini, Gianpietro Mazzoleni
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: Internet è un nuovo strumento di partecipazione alla politica.
Date: 2017 06 21
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti.
Language: Italiano.
Part: 4/4

31 July 2017 Permalink
Intervista a Angelo Panebianco
Speaker: Angelo Panebianco, Gabriele Giacomini
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: La democrazia ha bisogno di élite.
Date: 2017 03 31
Time: 9 min.
Place: Teatro Olimpico, Vicenza.
Language: Italiano.
Part: 3/4

27 July 2017 Permalink
Intervista a Paolo Mancini
Speaker: Gabriele Giacomini, Paolo Mancini
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più.
Date: 2017 05 02
Time: 29 min.
Place: Università di Perugia, Perugia.
Language: Italiano.
Part: 2/4

22 July 2017 Permalink
Intervista a Ilvo Diamanti
Speaker: Gabriele Giacomini, Ilvo Diamanti
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: Viviamo in una democrazia ibrida.
Date: 2017 03 31
Time: 7:32 min.
Place: Teatro Olimpico, Vicenza.
Language: Italiano.
Part: 1/4

14 July 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 5/5
Speaker: David Held, dibattito
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 42 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 5/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 4/5
Speaker: Alberto Martinelli, Roberto Mordacci
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 25 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 4/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 3/5
Speaker: Marina Calloni, Piero Bassetti
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 21 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 3/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 2/5
Speaker: David Held
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 29 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 2/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 1/5
Speaker: David Held, Davide Cadeddu
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 32 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 1/5

12 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 3/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 19 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

1 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 2/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 21 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

1 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 1/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

1 June 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 3/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 24 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

25 May 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 2/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 28 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

25 May 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 1/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 27 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

25 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 3/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 29 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

18 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 2/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 32 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

18 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 1/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 33 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

18 May 2017 Permalink
Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli. 2/2
Speaker: Paolo Perulli
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.
Date: 2017 05 11
Time: 23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/2

11 May 2017 Permalink
Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli. 1/2
Speaker: Paolo Perulli
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.
Date: 2017 05 11
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/2

11 May 2017 Permalink
Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto. Seminario di Elia Zaru. 3/3
Speaker: Elia Zaru
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 05 04
Time: 20 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

4 May 2017 Permalink
Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto. Seminario di Elia Zaru. 2/3
Speaker: Elia Zaru
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 05 04
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

4 May 2017 Permalink
Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto. Seminario di Elia Zaru. 1/3
Speaker: Elia Zaru
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 05 04
Time: 23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

4 May 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 4/4
Speaker: Sabino Cassese
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 18 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

26 April 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 3/4
Speaker: Antonio Padoa Schioppa, Piero Bassetti, Valerio Onida
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 37 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

26 April 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 2/4
Speaker: Sabino Cassese
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 20 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

26 April 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 1/4
Speaker: Sabino Cassese
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 23 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

26 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 3/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 2/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 1/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari. - Intervista a Davide Cadeddu.
Speaker: Davide Cadeddu
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Presentazione del ciclo di seminari. Intervista a Davide Cadeddu.
Date: 2017 04 13
Time: 1.47 min.

13 April 2017 Permalink
Glocalismo tra presente e futuro
Speaker: Piero Bassetti
Event: Lectio Magistralis di Piero Bassetti, Dies academicus, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia.
title: Glocalismo tra presente e futuro
Date: 2017 03 14
Time: 32 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia.
Language: Italiano.

14 March 2017 Permalink
Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Riepilogo degli incontri
Speaker: Alberto Di Monte, Alessandro Rosina, Bertram Niessen, Dino Lupelli, Emanuele Garda, Francesco Samorè, Franco Farinelli, Giulio Ceppi, Jacopo Tondelli, Lanfranco Senn, Leonardo Previ, Luca Mocarelli, Martino Iniziato, Matteo Del Fabbro, Piero Bassetti, Renato Mattioni
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Riepilogo degli incontri
Date: 2015 12 15
Time: 43 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.

15 December 2015 Permalink
Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo - 2/2
Speaker: Piero Bassetti
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo.
Date: 2015 12 14
Time: 32 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/2

14 December 2015 Permalink
Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo - 1/2
Speaker: Piero Bassetti
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo.
Date: 2015 12 14
Time: 27 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/2

14 December 2015 Permalink
Governance e forme di governo - 3/3
Speaker: Lanfranco Senn
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale?
Date: 2015 11 30
Time: 16 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

30 November 2015 Permalink
Governance e forme di governo - 2/3
Speaker: Lanfranco Senn
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale?
Date: 2015 11 30
Time: 37 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

30 November 2015 Permalink
Governance e forme di governo - 1/3
Speaker: Lanfranco Senn
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale?
Date: 2015 11 30
Time: 39 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

30 November 2015 Permalink
Chi è cittadino di Milano? - 3/3
Speaker: Alessandro Rosina
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi è cittadino di Milano? Flussi migratori, forme di integrazione e conflitti nella storia di Milano.
Date: 2015 11 23
Time: 27 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

23 November 2015 Permalink
Chi è cittadino di Milano? - 2/3
Speaker: Alessandro Rosina
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi è cittadino di Milano? Flussi migratori, forme di integrazione e conflitti nella storia di Milano.
Date: 2015 11 23
Time: 32 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

23 November 2015 Permalink
Chi è cittadino di Milano? - 1/3
Speaker: Alessandro Rosina
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi è cittadino di Milano?
Date: 2015 11 23
Time: 33 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

23 November 2015 Permalink
Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone - 3/3
Speaker: Alberto Di Monte
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone
Date: 2015 11 18
Time: 20 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

18 November 2015 Permalink
Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone - 2/3
Speaker: Giulio Ceppi
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone
Date: 2015 11 18
Time: 29 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

18 November 2015 Permalink
Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone - 1/3
Speaker: Dino Lupelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone
Date: 2015 11 18
Time: 28 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

18 November 2015 Permalink
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. - 3/3
Speaker: Bertram Niessen, Jacopo Tondelli, dibattito
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia.
Date: 2015 11 09
Time: 37 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

9 November 2015 Permalink
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. - 2/3
Speaker: Bertram Niessen
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia.
Date: 2015 11 09
Time: 23 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

9 November 2015 Permalink
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. - 1/3
Speaker: Jacopo Tondelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia.
Date: 2015 11 09
Time: 26 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

9 November 2015 Permalink
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano - 3/3
Speaker: Emanuele Garda
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano
Date: 2015 10 26
Time: 34 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

26 October 2015 Permalink
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano - 2/3
Speaker: Emanuele Garda
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano
Date: 2015 10 26
Time: 35 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

26 October 2015 Permalink
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano - 1/3
Speaker: Emanuele Garda
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano
Date: 2015 10 26
Time: 32 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

26 October 2015 Permalink
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano - 3/3
Speaker: Piero Bassetti
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di statualità e società civile nella storia di Milano
Date: 2015 10 19
Time: 30min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

19 October 2015 Permalink
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano - 2/3
Speaker: Renato Mattioni
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di statualità e società civile nella storia di Milano
Date: 2015 10 19
Time: 20 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

19 October 2015 Permalink
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano - 1/3
Speaker: Renato Mattioni
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di statualità e società civile nella storia di Milano
Date: 2015 10 12
Time: 29min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

19 October 2015 Permalink
Provocazioni e prospettive per la Lombardia
Speaker: Piero Bassetti
Event: Oltre i conflitti ambientali. Dalla partecipazione alle deliberazione.
Title: Provocazioni e prospettive per la Lombardia
Date: 2015 10 15
Time: 30 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.

15 October 2015 Permalink
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro - 3/3
Speaker: Luca Mocarelli, dibattito
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro
Date: 2015 10 12
Time: 33 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

12 October 2015 Permalink
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro - 2/3
Speaker: Luca Mocarelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro
Date: 2015 10 12
Time: 28 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

12 October 2015 Permalink
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro - 1/3
Speaker: Luca Mocarelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro
Date: 2015 10 12
Time: 27 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

12 October 2015 Permalink
Responsabilità nelle politiche per l'innovazione - 3/3
Speaker: Daniele Colombo, Hillary Sutcliffe, Silver Giorgini
Event: Responsabilità nelle politiche per l'innovazione.
Date: 2013 05 17
Time: 39 min.
Place: Camera di Commercio di Forlì Cesena, Forlì.
Language: Italiano and English.

17 May 2013 Permalink
Responsabilità nelle politiche per l'innovazione - 1/3
Speaker: Daniele Colombo, Piero Bassetti, René von Schomberg
Event: Responsabilità nelle politiche per l'innovazione.
Date: 2013 05 17
Time: 29 min.
Place: Camera di Commercio di Forlì Cesena, Forlì.
Language: Italiano and English.

17 May 2013 Permalink