Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 6/6
Speaker: Francesco Samorè, Michele Mezza
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 22:14 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 6/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 5/6
Speaker: Francesco Samorè, Piero Bassetti
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 28:23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 5/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 4/6
Speaker: Aldo Bonomi, Francesco Samorè
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 20:26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 3/6
Speaker: Francesco Samorè, Manuela Pizzagalli
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 12:22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 2/6
Speaker: Federica Lucivero, Francesco Samorè
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 19:25 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 1/6
Speaker: Francesco Samorè, Michele Mezza
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 19:22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/6

29 October 2020 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 4/4
Speaker: Marco Vitale, Michele Mezza
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 31 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 3/4
Speaker: Giampaolo Azzoni, Giulio Giorello
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 25 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 2/4
Speaker: Alessandro Venturi, Silvia Figini, Toni Muzi Falconi
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 35 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 1/4
Speaker: Alfonso Scarano, Francesco Samorè, Marco Vitale, Piero Bassetti
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

24 April 2018 Permalink
Scuola e Impresa si incontrano - 3/3
Speaker: Francesco Samorè, Luca Volonté
Event: Scuola e Impresa si incontrano. Un modello virtuoso di sviluppo
Date: 2017 09 22
Time: 27 min.
Place: Granaio di Villa Greppi, Monticello Brianza (LC).
Language: Italiano.
Part: 1/3

22 September 2017 Permalink
Scuola e Impresa si incontrano - 2/3
Speaker: Enrico Fagnoni, Gian Mario Fragomeli, Leonardo Longhi, Miah Mohd Ehtesham, Yassine Ouahidi
Event: Scuola e Impresa si incontrano. Un modello virtuoso di sviluppo
Date: 2017 09 22
Time: 33 min.
Place: Granaio di Villa Greppi, Monticello Brianza (LC).
Language: Italiano.
Part: 2/3

22 September 2017 Permalink
Scuola e Impresa si incontrano - 1/3
Speaker: Anna Maria Beretta, Gennaro Malafonte, Marta Comi
Event: Scuola e Impresa si incontrano. Un modello virtuoso di sviluppo
Date: 2017 09 22
Time: 27 min.
Place: Granaio di Villa Greppi, Monticello Brianza (LC).
Language: Italiano.
Part: 1/3

22 September 2017 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 7/7
Speaker: Nicola Ghirardi
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data ed Education
Date: 2015 02 26
Time: 29 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 6/7
Speaker: Vincenzo Smaldore
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data e civic activism
Date: 2015 02 26
Time: 27 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 5/7
Speaker: Fiorella De Cindio
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Gli open data, fattore abilitante della deliberazione online
Date: 2015 02 26
Time: 26 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.\

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 4/7
Speaker: Ombretta Ingrascì
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data e corruzione. Primi risultati del progetto europeo Tacod
Date: 2015 02 26
Time: 32 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 3/7
Speaker: Daniele Crespi
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data ed enti locali
Date: 2015 02 26
Time: 17 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 2/7
Speaker: Guido Romeo
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open Data - Data Journalism. I fatti che solo i dati possono raccontare
Date: 2015 02 26
Time: 31 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 1/7
Speaker: Angela Simone, Marco Giuliani
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli..
Title: Open Data: uno sguardo comparato
Date: 2015 02 26
Time: 37 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink