Guardare oltre. La presentazione del libro - 4/4
Speaker: Mauro Magatti
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 13 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

20 December 2018 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 3/4
Speaker: Cristina Grasseni, Ferruccio De Bortoli
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 29 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

20 December 2018 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 2/4
Speaker: Massimiano Bucchi, Roberta Garruccio
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 28 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

20 December 2018 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 1/4
Speaker: Carlo Sangalli, Fabio Rugge, Francesco Samorè
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 33 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

20 December 2018 Permalink
Il Design è anche Italico - 2/2
Speaker: Giovanni Lanzone
Event: Smart Italic MI.TO's. Relazioni, interazioni e oggetti per nuovi percorsi italici tra Lombardia (MI) e Piemonte (TO)
Title: Il Design è anche Italico. Il "Made by" come nuova prospettiva.
Date: 2018 09 19
Time: 17'30" min.
Place: Politecnico di Milano Bicocca.
Language: English.
Part: 2/2

19 September 2018 Permalink
Il Design è anche Italico - 1/2
Speaker: Piero Bassetti
Event: Smart Italic MI.TO's. Relazioni, interazioni e oggetti per nuovi percorsi italici tra Lombardia (MI) e Piemonte (TO)
Title: Il Design è anche Italico. Il "Made by" come nuova prospettiva.
Date: 2018 09 19
Time: 23 min.
Place: Politecnico di Milano Bicocca.
Language: English.
Part: 1/2

19 September 2018 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 5/5
Speaker: David Held, dibattito
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 42 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 5/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 4/5
Speaker: Alberto Martinelli, Roberto Mordacci
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 25 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 4/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 3/5
Speaker: Marina Calloni, Piero Bassetti
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 21 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 3/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 2/5
Speaker: David Held
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 29 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 2/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 1/5
Speaker: David Held, Davide Cadeddu
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 32 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 1/5

12 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 3/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 19 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

1 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 2/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 21 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

1 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 1/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

1 June 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 3/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 24 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

25 May 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 2/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 28 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

25 May 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 1/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 27 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

25 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 3/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 29 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

18 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 2/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 32 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

18 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 1/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 33 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

18 May 2017 Permalink
Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli. 2/2
Speaker: Paolo Perulli
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.
Date: 2017 05 11
Time: 23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/2

11 May 2017 Permalink
Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli. 1/2
Speaker: Paolo Perulli
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.
Date: 2017 05 11
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/2

11 May 2017 Permalink
Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto. Seminario di Elia Zaru. 3/3
Speaker: Elia Zaru
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 05 04
Time: 20 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

4 May 2017 Permalink
Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto. Seminario di Elia Zaru. 2/3
Speaker: Elia Zaru
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 05 04
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

4 May 2017 Permalink
Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto. Seminario di Elia Zaru. 1/3
Speaker: Elia Zaru
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 05 04
Time: 23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

4 May 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 4/4
Speaker: Sabino Cassese
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 18 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

26 April 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 3/4
Speaker: Antonio Padoa Schioppa, Piero Bassetti, Valerio Onida
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 37 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

26 April 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 2/4
Speaker: Sabino Cassese
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 20 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

26 April 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 1/4
Speaker: Sabino Cassese
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 23 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

26 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 3/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 2/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 1/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari. - Intervista a Davide Cadeddu.
Speaker: Davide Cadeddu
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Presentazione del ciclo di seminari. Intervista a Davide Cadeddu.
Date: 2017 04 13
Time: 1.47 min.

13 April 2017 Permalink
Labour versus labour | New Craft - 14/14
Speaker: Emanuele Tessarolo, Francesco Samorè, Giovanni Lanzone, Paolo Manfredi, Stefano Maffei
Event: Labour versus labour. New Craft.
Title: Cities and craft: the future of work.
Date: 2016 04 28
Time: 25 min.
Place: Fabbrica del Vapore, Milano.
Language: Italiano.
Part: 14/14

28 April 2016 Permalink
Labour versus labour | New Craft - 13/14
Speaker: Laura Querci, Letizia Chiappini, Monica De Bernardi
Event: Labour versus labour. New Craft.
Title: Cities and craft: the future of work.
Date: 2016 04 28
Time: 22 min.
Place: Fabbrica del Vapore, Milano.
Language: Italiano.
Part: 13/14

28 April 2016 Permalink
Labour versus labour | New Craft - 9/14
Speaker: Angela Simone, Enrico Bassi, Jonathan Hankins, Jos Malda
Event: Labour versus labour. New Craft.
Title: ADDITTIVE ManifaCURing. DESIGN FOR THE CURE.
Date: 2016 04 28
Time: 19 min.
Place: Fabbrica del Vapore, Milano.
Language: Italian and English.
Part: 9/14

28 April 2016 Permalink
Labour versus labour | New Craft - 8/14
Speaker: Andrea Mazzanzanica, Samuele Altruda
Event: Labour versus labour. New Craft.
Title: ADDITTIVE ManifaCURing. DESIGN FOR THE CURE.
Date: 2016 04 28
Time: 14 min.
Place: Fabbrica del Vapore, Milano.
Language: Italiano.
Part: 8/14

28 April 2016 Permalink
Labour versus labour | New Craft - 3/14
Speaker: Lucia Dal Negro
Event: Labour versus labour. New Craft.
Title: Models after Models: reversing the innovation pyramid.
Date: 2016 04 28
Time: 54 min.
Place: Fabbrica del Vapore, Milano.
Language: Italian and English.
Part: 3/14

28 April 2016 Permalink
Labour versus labour | New Craft - 2/14
Speaker: Andrea Cancellato, Piero Bassetti, Stefano Micelli
Event: Labour versus labour. New Craft.
Title: From Innovating with Beauty to New Craft: Connecting the Dots.
Date: 2016 04 27
Time: 22 min.
Place: Fabbrica del Vapore, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/14

27 April 2016 Permalink
Labour versus labour | New Craft - 1/14
Speaker: Francesco Samorè, Stefano Micelli
Event: Labour versus labour. New Craft.
Title: From Innovating with Beauty to New Craft: Connecting the Dots.
Date: 2016 04 27
Time: 29 min.
Place: Fabbrica del Vapore, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/14

27 April 2016 Permalink
Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Riepilogo degli incontri
Speaker: Alberto Di Monte, Alessandro Rosina, Bertram Niessen, Dino Lupelli, Emanuele Garda, Francesco Samorè, Franco Farinelli, Giulio Ceppi, Jacopo Tondelli, Lanfranco Senn, Leonardo Previ, Luca Mocarelli, Martino Iniziato, Matteo Del Fabbro, Piero Bassetti, Renato Mattioni
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Riepilogo degli incontri
Date: 2015 12 15
Time: 43 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.

15 December 2015 Permalink
Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo - 2/2
Speaker: Piero Bassetti
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo.
Date: 2015 12 14
Time: 32 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/2

14 December 2015 Permalink
Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo - 1/2
Speaker: Piero Bassetti
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo.
Date: 2015 12 14
Time: 27 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/2

14 December 2015 Permalink
Governance e forme di governo - 3/3
Speaker: Lanfranco Senn
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale?
Date: 2015 11 30
Time: 16 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

30 November 2015 Permalink
Governance e forme di governo - 2/3
Speaker: Lanfranco Senn
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale?
Date: 2015 11 30
Time: 37 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

30 November 2015 Permalink
Governance e forme di governo - 1/3
Speaker: Lanfranco Senn
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale?
Date: 2015 11 30
Time: 39 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

30 November 2015 Permalink
Chi è cittadino di Milano? - 3/3
Speaker: Alessandro Rosina
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi è cittadino di Milano? Flussi migratori, forme di integrazione e conflitti nella storia di Milano.
Date: 2015 11 23
Time: 27 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

23 November 2015 Permalink
Chi è cittadino di Milano? - 2/3
Speaker: Alessandro Rosina
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi è cittadino di Milano? Flussi migratori, forme di integrazione e conflitti nella storia di Milano.
Date: 2015 11 23
Time: 32 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

23 November 2015 Permalink
Chi è cittadino di Milano? - 1/3
Speaker: Alessandro Rosina
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi è cittadino di Milano?
Date: 2015 11 23
Time: 33 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

23 November 2015 Permalink
Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone - 3/3
Speaker: Alberto Di Monte
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone
Date: 2015 11 18
Time: 20 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

18 November 2015 Permalink
Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone - 2/3
Speaker: Giulio Ceppi
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone
Date: 2015 11 18
Time: 29 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

18 November 2015 Permalink
Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone - 1/3
Speaker: Dino Lupelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone
Date: 2015 11 18
Time: 28 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

18 November 2015 Permalink
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. - 3/3
Speaker: Bertram Niessen, Jacopo Tondelli, dibattito
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia.
Date: 2015 11 09
Time: 37 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

9 November 2015 Permalink
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. - 2/3
Speaker: Bertram Niessen
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia.
Date: 2015 11 09
Time: 23 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

9 November 2015 Permalink
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. - 1/3
Speaker: Jacopo Tondelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia.
Date: 2015 11 09
Time: 26 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

9 November 2015 Permalink
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano - 3/3
Speaker: Emanuele Garda
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano
Date: 2015 10 26
Time: 34 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

26 October 2015 Permalink
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano - 2/3
Speaker: Emanuele Garda
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano
Date: 2015 10 26
Time: 35 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

26 October 2015 Permalink
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano - 1/3
Speaker: Emanuele Garda
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano
Date: 2015 10 26
Time: 32 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

26 October 2015 Permalink
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano - 3/3
Speaker: Piero Bassetti
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di statualità e società civile nella storia di Milano
Date: 2015 10 19
Time: 30min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

19 October 2015 Permalink
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano - 2/3
Speaker: Renato Mattioni
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di statualità e società civile nella storia di Milano
Date: 2015 10 19
Time: 20 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

19 October 2015 Permalink
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano - 1/3
Speaker: Renato Mattioni
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di statualità e società civile nella storia di Milano
Date: 2015 10 12
Time: 29min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

19 October 2015 Permalink
Progettare gli interni per la sharing economy - 2/2
Speaker: Nicola Brembilla
Event: Corso al Politecnico di Milano 2015/2016 - Incontro con Nicola Brembilla
Title: Progettare gli interni per la sharing economy
Date: 2015 10 13
Time: 22 min.
Place: Politecnico di Milano, Dipartimento di Design.
Language: Italiano.
Part: 2/2

13 October 2015 Permalink
Progettare gli interni per la sharing economy - 1/2
Speaker: Nicola Brembilla
Event: Corso al Politecnico di Milano 2015/2016 - Incontro con Nicola Brembilla
Title: Progettare gli interni per la sharing economy
Date: 2015 10 13
Time: 29 min.
Place: Politecnico di Milano, Dipartimento di Design.
Language: Italiano.
Part: 1/2

13 October 2015 Permalink
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro - 3/3
Speaker: Luca Mocarelli, dibattito
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro
Date: 2015 10 12
Time: 33 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

12 October 2015 Permalink
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro - 2/3
Speaker: Luca Mocarelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro
Date: 2015 10 12
Time: 28 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

12 October 2015 Permalink
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro - 1/3
Speaker: Luca Mocarelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro
Date: 2015 10 12
Time: 27 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

12 October 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 5/5
Speaker: Francesco Samorè, Franco Farinelli, Leonardo Previ, dibattito
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 16 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 4/5
Speaker: Matteo Del Fabbro
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 30 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 3/5
Speaker: Franco Farinelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 31 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 2/5
Speaker: Leonardo Previ
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 23 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 1/5
Speaker: Francesco Samorè, Martino Iniziato
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 17 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Inclusione #3 - Marc Augè e Stefano Marzano - 5/5
Speaker: Marc Augè, Stefano Marzano
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #3. Il progetto dell'esterno che diviene interno.
Date: 2014 12 09
Time: 34 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

9 December 2014 Permalink
Inclusione #3 - Marc Augè e Stefano Marzano - 4/5
Speaker: Marc Augè, Stefano Marzano, dibattito
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #3. Il progetto dell'esterno che diviene interno.
Date: 2014 12 09
Time: 28 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

9 December 2014 Permalink
Inclusione #3 - Marc Augè e Stefano Marzano - 3/5
Speaker: Marc Augè
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #3. Il progetto dell'esterno che diviene interno.
Date: 2014 12 09
Time: 30 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

9 December 2014 Permalink
Inclusione #3 - Marc Augè e Stefano Marzano - 2/5
Speaker: Stefano Marzano
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #3. Il progetto dell'esterno che diviene interno.
Date: 2014 12 09
Time: 39 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

9 December 2014 Permalink
Inclusione #3 - Marc Augè e Stefano Marzano - 1/5
Speaker: Giulio Ceppi, Stefano Marzano
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #3. Il progetto dell'esterno che diviene interno.
Date: 2014 12 09
Time: 34 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

9 December 2014 Permalink
Inclusione #2 - Tiziana Monterisi e Marco Baudino - 5/5
Speaker: Fortunato D'Amico, Marco Baudino, Marinella Ferrara, Tiziana Monterisi, dibattito
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #2. Il progetto dell'esterno che diviene interno.
Date: 2014 12 02
Time: 22 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

2 December 2014 Permalink
Inclusione #2 - Tiziana Monterisi e Marco Baudino - 4/5
Speaker: Marco Baudino
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #2. Il progetto dell'esterno che diviene interno. "Biogas ed energie a impatto zero"
Date: 2014 12 02
Time: 27 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

2 December 2014 Permalink
Inclusione #2 - Tiziana Monterisi e Marco Baudino - 3/5
Speaker: Fortunato D'Amico, Marco Baudino
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #2. Il progetto dell'esterno che diviene interno. "Biogas ed energie a impatto zero"
Date: 2014 12 02
Time: 28 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

2 December 2014 Permalink
Inclusione #2 - Tiziana Monterisi e Marco Baudino - 2/5
Speaker: Tiziana Monterisi
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #2. Il progetto dell'esterno che diviene interno. "Il riso come materiale"
Date: 2014 12 02
Time: 28 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

2 December 2014 Permalink
Inclusione #2 - Tiziana Monterisi e Marco Baudino - 1/5
Speaker: Fortunato D'Amico, Tiziana Monterisi
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #2. Il progetto dell'esterno che diviene interno. "Il riso come materiale"
Date: 2014 12 02
Time: 30 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

2 December 2014 Permalink
Inclusione #1 - Raymundo Sesma - 3/3
Speaker: Raymundo Sesma, dibattito
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #1. Il progetto dell'esterno che diviene interno.
Date: 2014 12 01
Time: 41 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

1 December 2014 Permalink
Inclusione #1 - Raymundo Sesma - 1/3
Speaker: Fortunato D'Amico, Raymundo Sesma
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Inclusione #1. Il progetto dell'esterno che diviene interno.
Date: 2014 12 01
Time: 30 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

1 December 2014 Permalink
Osmosi #4 - Maurizio Montalti - 4/4
Speaker: Maurizio Montalti, dibattito
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Osmosi #4 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. 'The Groowing Lab: Fungal Futures'
Date: 2014 11 25
Time: 43 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

25 November 2014 Permalink
Osmosi #4 - Maurizio Montalti - 3/4
Speaker: Maurizio Montalti
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Osmosi #4 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. 'The Groowing Lab: Fungal Futures'
Date: 2014 11 25
Time: 26 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

25 November 2014 Permalink
Osmosi #4 - Maurizio Montalti - 2/4
Speaker: Maurizio Montalti
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Osmosi #4 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. 'The Groowing Lab: Fungal Futures'
Date: 2014 11 25
Time: 31 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

25 November 2014 Permalink
Osmosi #4 - Maurizio Montalti - 1/4
Speaker: Marinella Ferrara, Maurizio Montalti
Event: Le Idee e la Materia.
Title: Osmosi #4 Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno. 'The Groowing Lab: Fungal Futures'
Date: 2014 11 25
Time: 34 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Bovisa, Milano.
Language: Italiano.

25 November 2014 Permalink
Dal Bauhaus all'interaction design passando per Milano
Speaker: Piero Bassetti
Event: Riflessi di Bauhaus su design e architettura italiana.
Title: Dal Bauhaus all'interaction design passando per Milano.
Date: 2011 10 10
Time: 15 min.
Place: Sala delle Colonne, Palazzo dei Giureconsulti, Milano, Italia.
Language: Italiano.

10 October 2011 Permalink