Dalle age-friendly alle Longevity Cities - 4/4
Speaker: Elisabetta Donati, Guido Romeo, Nic Palmarini
Event: Dalle age-friendly alle Longevity Cities.
Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for All
Date: 2022 10 19
Time: 25:55 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

19 October 2022 Permalink
Dalle age-friendly alle Longevity Cities - 3/4
Speaker: Nic Palmarini, dibattito
Event: Dalle age-friendly alle Longevity Cities.
Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for All
Date: 2022 10 19
Time: 30:24 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

19 October 2022 Permalink
Dalle age-friendly alle Longevity Cities - 2/4
Speaker: Elisabetta Donati, Guido Romeo, Nic Palmarini
Event: Dalle age-friendly alle Longevity Cities.
Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for All
Date: 2022 10 19
Time: 30:50 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

19 October 2022 Permalink
Dalle age-friendly alle Longevity Cities - 1/4
Speaker: Felice Scalvini, Francesco Samorè, Nic Palmarini
Event: Dalle age-friendly alle Longevity Cities.
Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for All
Date: 2022 10 19
Time: 38:58 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

19 October 2022 Permalink
Transizione energetica giusta per tutti - 5/5
Speaker: Francesco Samorè, Patrizia Toia
Event: Transizione energetica giusta per tutti.
Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for All
Date: 2022 10 18
Time: 32:06 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 5/5

18 October 2022 Permalink
Transizione energetica giusta per tutti - 4/5
Speaker: Marina Varvesi, Sara Capuzzo, Valentina Amorese
Event: Transizione energetica giusta per tutti.
Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for All
Date: 2022 10 18
Time: 47:17 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/5

18 October 2022 Permalink
Transizione energetica giusta per tutti - 3/5
Speaker: Carlo Alberto Nucci, Laura Colombo
Event: Transizione energetica giusta per tutti.
Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for All
Date: 2022 10 18
Time: 31:34 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/5

18 October 2022 Permalink
Transizione energetica giusta per tutti - 2/5
Speaker: Anna Pellizzone, Valerio Amendola
Event: Transizione energetica giusta per tutti.
Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for All
Date: 2022 10 18
Time: 35:23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/5

18 October 2022 Permalink
Transizione energetica giusta per tutti - 1/5
Speaker: Angela Simone, Luigi Di Marco, Piero Bassetti
Event: Transizione energetica giusta per tutti - 1/5.
Title: Le raccomandazioni del Progetto FETA Fair Energy Transition for All
Date: 2022 10 18
Time: 27:34 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/5

18 October 2022 Permalink
I figli dell'algoritmo. Incontro con Veronica Barassi - 2/2
Speaker: Piero Bassetti, Veronica Barassi
Event: I figli dell'algoritmo. Incontro con Veronica Barassi.
Date: 2022 05 16
Time: 58:59 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/2

16 May 2022 Permalink
I figli dell'algoritmo. Incontro con Veronica Barassi - 1/2
Speaker: Alessandro Isidoro Re, Francesco Samorè, Veronica Barassi, Virginia Sanchini
Event: I figli dell'algoritmo. Incontro con Veronica Barassi.
Date: 2022 05 16
Time: 38:17 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/2

16 May 2022 Permalink
Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno - 2/2
Speaker: Chiara Saraceno, Elisabetta Donati, Fabio Rugge, Felice Scalvini, Francesco Lescai, Lamberto Bertolè, Piero Bassetti
Event: Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno.
Date: 2022 05 16
Time: 48:57 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/2

16 May 2022 Permalink
Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno - 1/2
Speaker: Chiara Saraceno, Felice Scalvini, Francesco Samorè
Event: Invecchiare, tra immaginario e realtà. Incontro con Chiara Saraceno.
Date: 2022 05 16
Time: 51:17 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/2

16 May 2022 Permalink
2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli - 3/3
Speaker: Anna Grandori, Fabio Rugge, Francesco Samorè, Paolo Perulli, Piero Bassetti
Event: 2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli.
Date: 2021 07 13
Time: 45:44 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano e online (piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 3/3

13 July 2021 Permalink
2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli - 2/3
Speaker: Fabio Rugge, Francesco Samorè, Paolo Perulli
Event: 2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli.
Date: 2021 07 13
Time: 29:20 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano e online (piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/3

13 July 2021 Permalink
2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli - 1/3
Speaker: Anna Grandori, Francesco Samorè, Paolo Perulli
Event: 2050 Passaggio al nuovo mondo. Dialogo con Paolo Perulli.
Date: 2021 07 13
Time: 37:17 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano e online (piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/3

13 July 2021 Permalink
Imprese tecnologiche ad impatto sociale per un'innovazione inclusiva e responsabile - 2/2
Speaker: Angela Simone, Mario Calderini
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Imprese tecnologiche ad impatto sociale per un'innovazione inclusiva e responsabile
Date: 2021 07 06
Time: 22:09 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/2

6 July 2021 Permalink
Imprese tecnologiche ad impatto sociale per un'innovazione inclusiva e responsabile - 1/2
Speaker: Angela Simone, Fabrizio Sala, Mario Calderini
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Imprese tecnologiche ad impatto sociale per un'innovazione inclusiva e responsabile
Date: 2021 07 06
Time: 58:16 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/2

6 July 2021 Permalink
Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations - 3/3
Speaker: Angela Simone, Douglas Robinson, Ralf Lindner
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations
Date: 2021 06 29
Time: 36:37 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: English.
Part: 3/3

29 June 2021 Permalink
Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations - 2/3
Speaker: Angela Simone, Douglas Robinson, Ralf Lindner
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations
Date: 2021 06 29
Time: 27:55 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: English.
Part: 2/3

29 June 2021 Permalink
Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations - 1/3
Speaker: Angela Simone, Douglas Robinson, Ralf Lindner
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations
Date: 2021 06 29
Time: 37:32 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: English.
Part: 1/3

29 June 2021 Permalink
Presentazione del Corso Longevità e innovazione responsabile - 1 livello - 2021 2022
Speaker: Francesco Samorè
Event: Presentazione del Corso Longevità e innovazione responsabile - 1 livello - 2021 2022.
Date: 2021 06 24
Time: 02:31
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.

24 June 2021 Permalink
Public Interest Technology and Responsible Innovation
Speaker: Angela Simone, David Guston
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Public Interest Technology and Responsible Innovation
Date: 2021 06 22
Time: 56:09 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: English.

22 June 2021 Permalink
Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere - 2/2
Speaker: Angela Simone, Denise Di Dio, Guido Romeo
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere
Date: 2021 06 10
Time: 50:16 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/2

18 June 2021 Permalink
Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere - 1/2
Speaker: Angela Simone, Denise Di Dio, Guido Romeo
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere
Date: 2021 06 10
Time: 40:21 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/2

18 June 2021 Permalink
Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione - 2/2
Speaker: Angela Simone, Federica Lucivero, Francesco Lescai
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione
Date: 2021 06 10
Time: 49:36 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/2

10 June 2021 Permalink
Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione - 1/2
Speaker: Angela Simone, Federica Lucivero, Francesco Lescai
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione
Date: 2021 06 10
Time: 48:45 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/2

10 June 2021 Permalink
Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione - 2/2
Speaker: Agnes Allansdottir, Angela Simone, Marzia Mazzonetto
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione
Date: 2021 05 25
Time: 50:43 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/2

25 May 2021 Permalink
Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione - 1/2
Speaker: Agnes Allansdottir, Angela Simone
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione
Date: 2021 05 25
Time: 46:57 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/2

25 May 2021 Permalink
Blockchain, cambio di paradigma? Responsabilità, istituzioni e nuovo business.
Speaker: Francesco Samorè, Nicola Attico, Piero Bassetti
Title: Blockchain, cambio di paradigma? Responsabilità, istituzioni e nuovo business.
Date: 2021 04 29
Time: 1h24min.
Place: Online.
Language: Italiano.

29 April 2021 Permalink
Art in Responsible Innovation. A conversation with Rodolfo and Lija Groenewoud van Vliet.
Speaker: Jonathan Hankins, Lija Groenewoud van Vliet, Rodolfo Groenewoud van Vliet
Title: Art in Responsible Innovation
Date: 2020 11 16
Time: 18:34 min.
Place: Online, Utrecht
Language: English.

1 April 2021 Permalink
Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice
Speaker: Federica Spampinato, Francesco Samorè, Piero Bassetti
Event: Milano Digital Week 18 marzo 2021: presentazione di Oltre lo specchio di Alice.
Title: L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca.
Date: 2021 03 18
Time: 51:21 min.
Place: online.
Language: Italiano.

18 March 2021 Permalink
Per soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design - 3/3
Speaker: Emanuela Grigliè, dibattito
Event: Per soli uomini. Presentazione del libro.
Title: Per soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design.
Date: 2021 02 23
Time: 30:32 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 3/3

23 February 2021 Permalink
Per soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design - 1/3
Speaker: Barbara De Micheli, Francesco Samorè, Guido Romeo
Event: Per soli uomini. Presentazione del libro.
Title: Per soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design.
Date: 2021 02 23
Time: 21:11 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/3

23 February 2021 Permalink
Per soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design - 2/3
Speaker: Ilenia Picardi
Event: Per soli uomini. Presentazione del libro.
Title: Per soli uomini. L'ingiustizia dei dati dalla ricerca scientifica al design.
Date: 2021 02 23
Time: 16:51 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/3

23 February 2021 Permalink
Per limitare l'avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Speaker: Antonio A. Casilli, Gabriele Giacomini
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini.
Title: Per limitare l'avidità di dati serve una fiscalità del digitale, intervista a Antonio A. Casilli.
Date: 2020 11 13
Time: 59:19 min.
Place: (piattaforma Zoom)
Language: Italiano.

13 November 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 6/6
Speaker: Francesco Samorè, Michele Mezza
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 22:14 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 6/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 5/6
Speaker: Francesco Samorè, Piero Bassetti
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 28:23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 5/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 4/6
Speaker: Aldo Bonomi, Francesco Samorè
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 20:26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 3/6
Speaker: Francesco Samorè, Manuela Pizzagalli
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 12:22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 2/6
Speaker: Federica Lucivero, Francesco Samorè
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 19:25 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 1/6
Speaker: Francesco Samorè, Michele Mezza
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 19:22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/6

29 October 2020 Permalink
La svolta dei nostri anni Venti: innovare cooperando.
Speaker: Francesco Samorè
Event: Assemblea Territoriale di Confcooperative. "Costruttori di bene comune. Cooperare nel Territorio generando valore nelle Reti."
Title: La svolta dei nostri anni Venti: innovare cooperando.
Date: 2020 02 21
Time: 20:51 min.
Place: Auditorium di Sant'Antonio, Morbegno (SO).
Language: Italiano.

21 February 2020 Permalink
Challenges For Responsible Innovation: Milan - 4/4
Speaker: dibattito

23 January 2020 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 4/4
Speaker: Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Salvatore Natoli, dibattito
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 26:41 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

11 November 2019 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 3/4
Speaker: Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Salvatore Natoli, dibattito
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 27:04 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

11 November 2019 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 2/4
Speaker: Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Salvatore Natoli
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 30:39 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

11 November 2019 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 1/4
Speaker: Francesco Samorè, Paolo Zanenga, Salvatore Natoli
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 30:04 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

11 November 2019 Permalink
Design for the future self-driving society at Circular Design Lab. - 2/2
Speaker: Fabio Besti
Event: Design for the future self-driving society at Circular Design Lab.
Title: Responsibility driven design for the future self-driving society.
Date: 2019 09 27
Time: 25:34 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Candiani Bovisa, Milano.
Language: English.
Part: 2/2

27 September 2019 Permalink
Design for the future self-driving society at Circular Design Lab. - 1/2
Speaker: Fabio Besti
Event: Design for the future self-driving society at Circular Design Lab.
Title: Responsibility driven design for the future self-driving society.
Date: 2019 09 27
Time: 27:23 min.
Place: Politecnico di Milano, Campus Candiani Bovisa, Milano.
Language: English.
Part: 1/2

27 September 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 4/4
Speaker: dibattito
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 33:53 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

7 May 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 3/4
Speaker: Gabriele Giacomini, Piero Bassetti
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 30:56 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

7 May 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 2/4
Speaker: Michele Loi
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 26:24 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

7 May 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 1/4
Speaker: Francesco Samorè, Luigi Curini
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 33:53 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

7 May 2019 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 4/4
Speaker: Mauro Magatti
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 13 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

20 December 2018 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 3/4
Speaker: Cristina Grasseni, Ferruccio De Bortoli
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 29 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

20 December 2018 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 2/4
Speaker: Massimiano Bucchi, Roberta Garruccio
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 28 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

20 December 2018 Permalink
Guardare oltre. La presentazione del libro - 1/4
Speaker: Carlo Sangalli, Fabio Rugge, Francesco Samorè
Event: Guardare oltre. Innovazione e politica nell'esperienza di Piero Bassetti. - La presentazione del libro.
Date: 2018 12 20
Time: 33 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

20 December 2018 Permalink
SMART-map project e-book launch event - 5/5
Speaker: Agnes Allansdottir, Alessandro Venturi, Angela Simone, Francesco Lescai, Simone Maccaferri
Event: SMART-map project e-book launch event.
Date: 2018 10 29
Time: 18 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 5/5

29 October 2018 Permalink
SMART-map project e-book launch event - 4/5
Speaker: Denise Di Dio, Ferdinando Auricchio, Filippo Cipriani, Lucia Scopelliti
Event: SMART-map project e-book launch event.
Date: 2018 10 29
Time: 34 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/5

29 October 2018 Permalink
Il Design è anche Italico - 2/2
Speaker: Giovanni Lanzone
Event: Smart Italic MI.TO's. Relazioni, interazioni e oggetti per nuovi percorsi italici tra Lombardia (MI) e Piemonte (TO)
Title: Il Design è anche Italico. Il "Made by" come nuova prospettiva.
Date: 2018 09 19
Time: 17'30" min.
Place: Politecnico di Milano Bicocca.
Language: English.
Part: 2/2

19 September 2018 Permalink
Il Design è anche Italico - 1/2
Speaker: Piero Bassetti
Event: Smart Italic MI.TO's. Relazioni, interazioni e oggetti per nuovi percorsi italici tra Lombardia (MI) e Piemonte (TO)
Title: Il Design è anche Italico. Il "Made by" come nuova prospettiva.
Date: 2018 09 19
Time: 23 min.
Place: Politecnico di Milano Bicocca.
Language: English.
Part: 1/2

19 September 2018 Permalink
La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility - 3/3
Speaker: Angela Simone, Giulio Ceppi, Tommaso Gecchelin
Event: Smart City: Materials, Technologies & People.
Title: La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility. Presentazione del paper "Responsibility driven design for the future self-driving society".
Date: 2018 05 06
Time: 29 min.
Place: SuperStudio Più, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

6 May 2018 Permalink
La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility - 2/3
Speaker: Fabio Terragni, Leandro Agrò
Event: Smart City: Materials, Technologies & People.
Title: La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility. Presentazione del paper "Responsibility driven design for the future self-driving society".
Date: 2018 05 06
Time: 29 min.
Place: SuperStudio Più, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

6 May 2018 Permalink
La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility - 1/3
Speaker: Fabio Besti, Francesco Samorè
Event: Smart City: Materials, Technologies & People.
Title: La trasformazione delle città tra intelligenza artificiale e driverless mobility. Presentazione del paper "Responsibility driven design for the future self-driving society".
Date: 2018 05 06
Time: 38 min.
Place: SuperStudio Più, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

6 May 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 4/4
Speaker: Marco Vitale, Michele Mezza
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 31 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 3/4
Speaker: Giampaolo Azzoni, Giulio Giorello
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 25 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 2/4
Speaker: Alessandro Venturi, Silvia Figini, Toni Muzi Falconi
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 35 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 1/4
Speaker: Alfonso Scarano, Francesco Samorè, Marco Vitale, Piero Bassetti
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

24 April 2018 Permalink
La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione - 3/3
Speaker: dibattito
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione
Date: 2018 03 20
Time: 27 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

20 March 2018 Permalink
La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione - 2/3
Speaker: Angela Simone, Angelo Gatto, Enza Cristofaro, Marzia Mazzonetto, Simona Beolchi
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione
Date: 2018 03 20
Time: 57 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

20 March 2018 Permalink
La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione - 1/3
Speaker: Angela Simone, Anna Meroni, Daniela Selloni, Martina Rossi
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione
Date: 2018 03 20
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

20 March 2018 Permalink
Open Scholarship and Responsible Innovation, dialogue with René von Schomberg - 3/3
Speaker: René von Schomberg
Event: Open scholarship and responsible innovation: a dialogue with René von Schomberg.
Title: Open scholarship and responsible innovation: a research and innovation agenda for transformational change.
Date: 2017 12 14
Time: 30 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: English.
Part: 3/3

14 December 2017 Permalink
Open Scholarship and Responsible Innovation, dialogue with René von Schomberg - 2/3
Speaker: René von Schomberg
Event: Open scholarship and responsible innovation: a dialogue with René von Schomberg.
Title: Open scholarship and responsible innovation: a research and innovation agenda for transformational change.
Date: 2017 12 14
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: English.
Part: 2/3

14 December 2017 Permalink
Open Scholarship and Responsible Innovation, dialogue with René von Schomberg - 1/3
Speaker: René von Schomberg
Event: Open scholarship and responsible innovation: a dialogue with René von Schomberg.
Title: Open scholarship and responsible innovation: a research and innovation agenda for transformational change.
Date: 2017 12 14
Time: 30 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: English.
Part: 1/3

14 December 2017 Permalink
La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. 3/3
Speaker: Guido Romeo, Raul Caruso, dibattito
Event: La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. Un dialogo con Raul Caruso.
Date: 2017 11 27
Time: 47 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

27 November 2017 Permalink
La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. 2/3
Speaker: Guido Romeo, Raul Caruso
Event: La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. Un dialogo con Raul Caruso.
Date: 2017 11 27
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

27 November 2017 Permalink
La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. 1/3
Speaker: Guido Romeo, Raul Caruso
Event: La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. Un incontro con Raul Caruso.
Date: 2017 11 27
Time: 33 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

27 November 2017 Permalink
La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. Intervista-presentazione.
Speaker: Raul Caruso
Event: La pace, la guerra e l'orologio dell'innovazione. Un dialogo con Raul Caruso.
Title: Intervista presentazione.
Date: 2017 11 27
Time: 2:36 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.

15 November 2017 Permalink
Intervista a Gianpietro Mazzoleni.
Speaker: Gabriele Giacomini, Gianpietro Mazzoleni
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: Internet è un nuovo strumento di partecipazione alla politica.
Date: 2017 06 21
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti.
Language: Italiano.
Part: 4/4

31 July 2017 Permalink
Intervista a Angelo Panebianco
Speaker: Angelo Panebianco, Gabriele Giacomini
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: La democrazia ha bisogno di élite.
Date: 2017 03 31
Time: 9 min.
Place: Teatro Olimpico, Vicenza.
Language: Italiano.
Part: 3/4

27 July 2017 Permalink
Intervista a Paolo Mancini
Speaker: Gabriele Giacomini, Paolo Mancini
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più.
Date: 2017 05 02
Time: 29 min.
Place: Università di Perugia, Perugia.
Language: Italiano.
Part: 2/4

22 July 2017 Permalink
Intervista a Ilvo Diamanti
Speaker: Gabriele Giacomini, Ilvo Diamanti
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: Viviamo in una democrazia ibrida.
Date: 2017 03 31
Time: 7:32 min.
Place: Teatro Olimpico, Vicenza.
Language: Italiano.
Part: 1/4

14 July 2017 Permalink
Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. 4/4
Speaker: Angela Simone, Francesco Lescai, Gianfelice Rocca, Guido Romeo, Piero Bassetti, Piero Rivizzigno
Event: Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai.
Date: 2017 07 03
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

3 July 2017 Permalink
Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. 3/4
Speaker: Paola Larghi
Event: Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai.
Date: 2017 07 03
Time: 21 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

3 July 2017 Permalink
Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. 2/4
Speaker: Francesco Lescai
Event: Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai.
Date: 2017 07 03
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

3 July 2017 Permalink
Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai. 1/4
Speaker: Angela Simone, Francesco Lescai
Event: Promesse e responsabilità della Precision Medicine. Un incontro con Francesco Lescai.
Date: 2017 07 03
Time: 28 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: English.
Part: 1/4

3 July 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 5/5
Speaker: David Held, dibattito
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 42 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 5/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 4/5
Speaker: Alberto Martinelli, Roberto Mordacci
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 25 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 4/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 3/5
Speaker: Marina Calloni, Piero Bassetti
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 21 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 3/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 2/5
Speaker: David Held
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 29 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 2/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 1/5
Speaker: David Held, Davide Cadeddu
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 32 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 1/5

12 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 3/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 19 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

1 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 2/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 21 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

1 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 1/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

1 June 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 3/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 24 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

25 May 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 2/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 28 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

25 May 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 1/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 27 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

25 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 3/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 29 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

18 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 2/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 32 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

18 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 1/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 33 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

18 May 2017 Permalink
Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli. 2/2
Speaker: Paolo Perulli
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.
Date: 2017 05 11
Time: 23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/2

11 May 2017 Permalink
Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli. 1/2
Speaker: Paolo Perulli
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.
Date: 2017 05 11
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/2

11 May 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 3/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 2/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 1/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari. - Intervista a Davide Cadeddu.
Speaker: Davide Cadeddu
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Presentazione del ciclo di seminari. Intervista a Davide Cadeddu.
Date: 2017 04 13
Time: 1.47 min.

13 April 2017 Permalink
Glocalismo tra presente e futuro
Speaker: Piero Bassetti
Event: Lectio Magistralis di Piero Bassetti, Dies academicus, Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia.
title: Glocalismo tra presente e futuro
Date: 2017 03 14
Time: 32 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Brescia.
Language: Italiano.

14 March 2017 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 7/7
Speaker: Nicola Ghirardi
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data ed Education
Date: 2015 02 26
Time: 29 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 6/7
Speaker: Vincenzo Smaldore
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data e civic activism
Date: 2015 02 26
Time: 27 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 5/7
Speaker: Fiorella De Cindio
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Gli open data, fattore abilitante della deliberazione online
Date: 2015 02 26
Time: 26 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.\

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 4/7
Speaker: Ombretta Ingrascì
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data e corruzione. Primi risultati del progetto europeo Tacod
Date: 2015 02 26
Time: 32 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 3/7
Speaker: Daniele Crespi
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data ed enti locali
Date: 2015 02 26
Time: 17 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 2/7
Speaker: Guido Romeo
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open Data - Data Journalism. I fatti che solo i dati possono raccontare
Date: 2015 02 26
Time: 31 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 1/7
Speaker: Angela Simone, Marco Giuliani
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli..
Title: Open Data: uno sguardo comparato
Date: 2015 02 26
Time: 37 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Assembly or Assemblage? A lecture by Bruno Latour
Speaker: Bruno Latour
Event: a lecture by Bruno Latour.
Title: Assembly or Assemblage? Politics and Polytechnics.
Date: 2003 11 17
Time: 135 min.
Place: Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci, Milano.
Language: English.

17 November 2003 Permalink