Imprese tecnologiche ad impatto sociale per un'innovazione inclusiva e responsabile - 2/2
Speaker: Angela Simone, Mario Calderini
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Imprese tecnologiche ad impatto sociale per un'innovazione inclusiva e responsabile
Date: 2021 07 06
Time: 22:09 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/2

6 July 2021 Permalink
Imprese tecnologiche ad impatto sociale per un'innovazione inclusiva e responsabile - 1/2
Speaker: Angela Simone, Fabrizio Sala, Mario Calderini
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Imprese tecnologiche ad impatto sociale per un'innovazione inclusiva e responsabile
Date: 2021 07 06
Time: 58:16 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/2

6 July 2021 Permalink
Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations - 3/3
Speaker: Angela Simone, Douglas Robinson, Ralf Lindner
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations
Date: 2021 06 29
Time: 36:37 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: English.
Part: 3/3

29 June 2021 Permalink
Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations - 2/3
Speaker: Angela Simone, Douglas Robinson, Ralf Lindner
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations
Date: 2021 06 29
Time: 27:55 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: English.
Part: 2/3

29 June 2021 Permalink
Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations - 1/3
Speaker: Angela Simone, Douglas Robinson, Ralf Lindner
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Mission-oriented innovation policy: Approach, requirements and practical considerations
Date: 2021 06 29
Time: 37:32 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: English.
Part: 1/3

29 June 2021 Permalink
Public Interest Technology and Responsible Innovation
Speaker: Angela Simone, David Guston
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Public Interest Technology and Responsible Innovation
Date: 2021 06 22
Time: 56:09 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: English.

22 June 2021 Permalink
Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere - 2/2
Speaker: Angela Simone, Denise Di Dio, Guido Romeo
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere
Date: 2021 06 10
Time: 50:16 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/2

18 June 2021 Permalink
Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere - 1/2
Speaker: Angela Simone, Denise Di Dio, Guido Romeo
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Perché la ricerca scientifica ha bisogno di politiche di genere
Date: 2021 06 10
Time: 40:21 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/2

18 June 2021 Permalink
Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione - 2/2
Speaker: Angela Simone, Federica Lucivero, Francesco Lescai
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione
Date: 2021 06 10
Time: 49:36 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/2

10 June 2021 Permalink
Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione - 1/2
Speaker: Angela Simone, Federica Lucivero, Francesco Lescai
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Innovazione e big data: sostenibilità, accesso e partecipazione
Date: 2021 06 10
Time: 48:45 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/2

10 June 2021 Permalink
Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione - 2/2
Speaker: Agnes Allansdottir, Angela Simone, Marzia Mazzonetto
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione
Date: 2021 05 25
Time: 50:43 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 2/2

25 May 2021 Permalink
Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione - 1/2
Speaker: Agnes Allansdottir, Angela Simone
Event: Incontrando il Foro regionale per la Ricerca e l'Innovazione.
Title: Il ruolo della società nel co-design e la co-creazione di politiche e processi di ricerca e innovazione
Date: 2021 05 25
Time: 46:57 min.
Place: (online - piattaforma Zoom).
Language: Italiano.
Part: 1/2

25 May 2021 Permalink
Per limitare l'avidità di dati serve una fiscalità del digitale
Speaker: Antonio A. Casilli, Gabriele Giacomini
Event: Le interviste di Gabriele Giacomini.
Title: Per limitare l'avidità di dati serve una fiscalità del digitale, intervista a Antonio A. Casilli.
Date: 2020 11 13
Time: 59:19 min.
Place: (piattaforma Zoom)
Language: Italiano.

13 November 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 6/6
Speaker: Francesco Samorè, Michele Mezza
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 22:14 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 6/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 5/6
Speaker: Francesco Samorè, Piero Bassetti
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 28:23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 5/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 4/6
Speaker: Aldo Bonomi, Francesco Samorè
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 20:26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 3/6
Speaker: Francesco Samorè, Manuela Pizzagalli
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 12:22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 2/6
Speaker: Federica Lucivero, Francesco Samorè
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 19:25 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/6

29 October 2020 Permalink
Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza - 1/6
Speaker: Francesco Samorè, Michele Mezza
Event: Il contagio dell'algoritmo: dialogo con l'autore Michele Mezza.
Date: 2020 10 29
Time: 19:22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/6

29 October 2020 Permalink
Challenges For Responsible Innovation: Milan - 4/4
Speaker: dibattito

23 January 2020 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 4/4
Speaker: Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Salvatore Natoli, dibattito
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 26:41 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

11 November 2019 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 3/4
Speaker: Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Salvatore Natoli, dibattito
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 27:04 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

11 November 2019 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 2/4
Speaker: Paolo Zanenga, Piero Bassetti, Salvatore Natoli
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 30:39 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

11 November 2019 Permalink
Il fine della politica, un dialogo tra Salvatore Natoli e Piero Bassetti - 1/4
Speaker: Francesco Samorè, Paolo Zanenga, Salvatore Natoli
Event: I Dialoghi di Fondazione Bassetti.
Title: Il fine della politica.
Date: 2019 11 11
Time: 30:04 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

11 November 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 4/4
Speaker: dibattito
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 33:53 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

7 May 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 3/4
Speaker: Gabriele Giacomini, Piero Bassetti
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 30:56 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

7 May 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 2/4
Speaker: Michele Loi
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 26:24 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

7 May 2019 Permalink
Potere Digitale. Fra ideali e realtà. - 1/4
Speaker: Francesco Samorè, Luigi Curini
Event: Potere Digitale. Fra Ideali e Realtà.
Title: Dialogo con Gabriele Giacomini, autore di "Potere digitale. Come internet sta cambiando la sfera pubblica e la democrazia".
Date: 2019 05 07
Time: 33:53 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

7 May 2019 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 4/4
Speaker: Marco Vitale, Michele Mezza
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 31 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 3/4
Speaker: Giampaolo Azzoni, Giulio Giorello
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 25 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 2/4
Speaker: Alessandro Venturi, Silvia Figini, Toni Muzi Falconi
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 35 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

24 April 2018 Permalink
Gli algoritmi nelle nostre vite - 1/4
Speaker: Alfonso Scarano, Francesco Samorè, Marco Vitale, Piero Bassetti
Event: Gli algoritmi nelle nostre vite.
Title: La potenza del calcolo tra rischi monopolistici e opportunità democratiche.
Date: 2018 04 24
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

24 April 2018 Permalink
La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione - 3/3
Speaker: dibattito
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione
Date: 2018 03 20
Time: 27 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

20 March 2018 Permalink
La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione - 2/3
Speaker: Angela Simone, Angelo Gatto, Enza Cristofaro, Marzia Mazzonetto, Simona Beolchi
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione
Date: 2018 03 20
Time: 57 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

20 March 2018 Permalink
La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione - 1/3
Speaker: Angela Simone, Anna Meroni, Daniela Selloni, Martina Rossi
Event: CIMULACT. La voce dei cittadini nell'agenda europea di ricerca e innovazione
Date: 2018 03 20
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

20 March 2018 Permalink
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell'healthcare - 3/3
Speaker: dibattito
Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell'healthcare.
Date: 2018 02 21
Time: 32 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

21 February 2018 Permalink
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell'healthcare - 2/3
Speaker: Alessandra Orlandi, Angela Simone, Ferdinando Auricchio, Francesca Fedeli, Francesco Samorè, Lucia Scopelliti, Matteo Malosio
Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell'healthcare.
Date: 2018 02 21
Time: 40 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

21 February 2018 Permalink
Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell'healthcare - 1/3
Speaker: Enrico Piccinini, Francesco Samorè, Stefano Maffei
Event: Make to Care. Un ecosistema emergente del campo dell'healthcare.
Date: 2018 02 21
Time: 43 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

21 February 2018 Permalink
Health apps tra medicina e lifestyle - 4/4
Speaker: Federica Lucivero, dibattito
Event: Health apps tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero.
Title: Tecnologie ibride e difficoltà di governance.
Date: 2017 09 13
Time: 27:54 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

13 September 2017 Permalink
Health apps tra medicina e lifestyle - 3/4
Speaker: Federica Lucivero, dibattito
Event: Health apps tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero.
Title: Tecnologie ibride e difficoltà di governance.
Date: 2017 09 13
Time: 21:33 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

13 September 2017 Permalink
Health apps tra medicina e lifestyle - 2/4
Speaker: Federica Lucivero
Event: Health apps tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero.
Title: Tecnologie ibride e difficoltà di governance.
Date: 2017 09 13
Time: 32 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

13 September 2017 Permalink
Health apps tra medicina e lifestyle - 1/4
Speaker: Angela Simone, Federica Lucivero
Event: Health apps tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero.
Title: Tecnologie ibride e difficoltà di governance.
Date: 2017 09 13
Time: 31 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

13 September 2017 Permalink
Intervista a Gianpietro Mazzoleni.
Speaker: Gabriele Giacomini, Gianpietro Mazzoleni
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: Internet è un nuovo strumento di partecipazione alla politica.
Date: 2017 06 21
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti.
Language: Italiano.
Part: 4/4

31 July 2017 Permalink
Intervista a Angelo Panebianco
Speaker: Angelo Panebianco, Gabriele Giacomini
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: La democrazia ha bisogno di élite.
Date: 2017 03 31
Time: 9 min.
Place: Teatro Olimpico, Vicenza.
Language: Italiano.
Part: 3/4

27 July 2017 Permalink
Intervista a Paolo Mancini
Speaker: Gabriele Giacomini, Paolo Mancini
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: Oggi una piazza in cui incontrarsi tutti non esiste più.
Date: 2017 05 02
Time: 29 min.
Place: Università di Perugia, Perugia.
Language: Italiano.
Part: 2/4

22 July 2017 Permalink
Intervista a Ilvo Diamanti
Speaker: Gabriele Giacomini, Ilvo Diamanti
Event: Interviste di Gabriele Giacomini sul rapporto tra democrazia e digitalizzazione della comunicazione.
Title: Viviamo in una democrazia ibrida.
Date: 2017 03 31
Time: 7:32 min.
Place: Teatro Olimpico, Vicenza.
Language: Italiano.
Part: 1/4

14 July 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 5/5
Speaker: David Held, dibattito
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 42 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 5/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 4/5
Speaker: Alberto Martinelli, Roberto Mordacci
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 25 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 4/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 3/5
Speaker: Marina Calloni, Piero Bassetti
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 21 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 3/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 2/5
Speaker: David Held
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 29 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 2/5

12 June 2017 Permalink
A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day. Lecture di David Held - 1/5
Speaker: David Held, Davide Cadeddu
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: A Theory of Global Politics: from the Holocaust to the Present Day
Date: 2017 06 12
Time: 32 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: English.
Part: 1/5

12 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 3/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 19 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

1 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 2/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 21 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

1 June 2017 Permalink
Globalizzazione e innovazione: quale rapporto? - Seminario di Francesco Samorè - 1/3
Speaker: Francesco Samorè
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione e innovazione: quale rapporto?
Date: 2017 06 01
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

1 June 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 3/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 24 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

25 May 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 2/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 28 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

25 May 2017 Permalink
Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala. 1/3
Speaker: Roberta Sala
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Immigrazione: riflessioni di etica pubblica. Seminario di Roberta Sala.
Date: 2017 05 25
Time: 27 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

25 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 3/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 29 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

18 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 2/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 32 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

18 May 2017 Permalink
Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo. 1/3
Speaker: Gianpietro Gobo
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Creolizzare la metodologia. Connettere mondi glocali. Seminario di Giampietro Gobo.
Date: 2017 05 18
Time: 33 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

18 May 2017 Permalink
Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli. 2/2
Speaker: Paolo Perulli
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.
Date: 2017 05 11
Time: 23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/2

11 May 2017 Permalink
Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli. 1/2
Speaker: Paolo Perulli
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Il contratto urbano tra Leviatano e globalizzazione. Seminario di Paolo Perulli.
Date: 2017 05 11
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/2

11 May 2017 Permalink
Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto. Seminario di Elia Zaru. 3/3
Speaker: Elia Zaru
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 05 04
Time: 20 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

4 May 2017 Permalink
Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto. Seminario di Elia Zaru. 2/3
Speaker: Elia Zaru
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 05 04
Time: 22 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

4 May 2017 Permalink
Globofobia e globofilia: interpretazioni a confronto. Seminario di Elia Zaru. 1/3
Speaker: Elia Zaru
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 05 04
Time: 23 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

4 May 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 4/4
Speaker: Sabino Cassese
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 18 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 4/4

26 April 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 3/4
Speaker: Antonio Padoa Schioppa, Piero Bassetti, Valerio Onida
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 37 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/4

26 April 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 2/4
Speaker: Sabino Cassese
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 20 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/4

26 April 2017 Permalink
Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese. 1/4
Speaker: Sabino Cassese
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Stato e globalizzazione. Seminario di Sabino Cassese.
Date: 2017 04 26
Time: 23 min.
Place: Sala Napoleonica, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/4

26 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 3/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 2/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi. 1/3
Speaker: Patrizia Fazzi
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Globalizzazione: percorso storico di lunga durata. Seminario di Patrizia Fazzi.
Date: 2017 04 20
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

20 April 2017 Permalink
Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari. - Intervista a Davide Cadeddu.
Speaker: Davide Cadeddu
Event: Globalizzazione: tra storia e teoria politica. Un ciclo di seminari interdisciplinari.
Title: Presentazione del ciclo di seminari. Intervista a Davide Cadeddu.
Date: 2017 04 13
Time: 1.47 min.

13 April 2017 Permalink
Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston - 3/3
Speaker: Costantino Bongiorno, David Guston, Fabio Besti, Fiorenzo Galli, Giulio Ceppi
Event: Game-changing innovations and responsibility. The case of syntetic biology. A dialogue with David Guston
Date: 2016 11 14
Time: 34 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: English.
Part: 3/3

29 November 2016 Permalink
Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston - 2/3
Speaker: Costantino Bongiorno, David Guston, Gianfelice Rocca, Paolo Zanenga, Piero Bassetti
Event: Game-changing innovations and responsibility. The case of syntetic biology. A dialogue with David Guston
Date: 2016 11 14
Time: 26 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: English.
Part: 2/3

29 November 2016 Permalink
Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston - 1/3
Speaker: Angela Simone, David Guston, Ottavia Bassetti
Event: Game-changing innovations and responsibility. The case of syntetic biology. A dialogue with David Guston
Title: Lecture: "From Frankenstein to Synthetic Biology: Responsible Innovation and the Insufficiency of 'Cool'"
Date: 2016 11 14
Time: 34 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano.
Language: English.
Part: 1/3

29 November 2016 Permalink
Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Riepilogo degli incontri
Speaker: Alberto Di Monte, Alessandro Rosina, Bertram Niessen, Dino Lupelli, Emanuele Garda, Francesco Samorè, Franco Farinelli, Giulio Ceppi, Jacopo Tondelli, Lanfranco Senn, Leonardo Previ, Luca Mocarelli, Martino Iniziato, Matteo Del Fabbro, Piero Bassetti, Renato Mattioni
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Riepilogo degli incontri
Date: 2015 12 15
Time: 43 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.

15 December 2015 Permalink
Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo - 2/2
Speaker: Piero Bassetti
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo.
Date: 2015 12 14
Time: 32 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/2

14 December 2015 Permalink
Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo - 1/2
Speaker: Piero Bassetti
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi scrive la storia di una città in trasformazione? Un dialogo.
Date: 2015 12 14
Time: 27 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/2

14 December 2015 Permalink
Governance e forme di governo - 3/3
Speaker: Lanfranco Senn
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale?
Date: 2015 11 30
Time: 16 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

30 November 2015 Permalink
Governance e forme di governo - 2/3
Speaker: Lanfranco Senn
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale?
Date: 2015 11 30
Time: 37 min.
Place: Università degli Studi di Milano, Via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

30 November 2015 Permalink
Governance e forme di governo - 1/3
Speaker: Lanfranco Senn
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Governance e forme di governo: Milano nodo della rete globale?
Date: 2015 11 30
Time: 39 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Festa del Perdono, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

30 November 2015 Permalink
Chi è cittadino di Milano? - 3/3
Speaker: Alessandro Rosina
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi è cittadino di Milano? Flussi migratori, forme di integrazione e conflitti nella storia di Milano.
Date: 2015 11 23
Time: 27 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

23 November 2015 Permalink
Chi è cittadino di Milano? - 2/3
Speaker: Alessandro Rosina
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi è cittadino di Milano? Flussi migratori, forme di integrazione e conflitti nella storia di Milano.
Date: 2015 11 23
Time: 32 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

23 November 2015 Permalink
Chi è cittadino di Milano? - 1/3
Speaker: Alessandro Rosina
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Chi è cittadino di Milano?
Date: 2015 11 23
Time: 33 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

23 November 2015 Permalink
Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone - 3/3
Speaker: Alberto Di Monte
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone
Date: 2015 11 18
Time: 20 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

18 November 2015 Permalink
Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone - 2/3
Speaker: Giulio Ceppi
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone
Date: 2015 11 18
Time: 29 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

18 November 2015 Permalink
Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone - 1/3
Speaker: Dino Lupelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Dalla città operaia, alla Milano da bere; dalla metropoli precaria, al Fuorisalone
Date: 2015 11 18
Time: 28 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

18 November 2015 Permalink
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. - 3/3
Speaker: Bertram Niessen, Jacopo Tondelli, dibattito
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia.
Date: 2015 11 09
Time: 37 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

9 November 2015 Permalink
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. - 2/3
Speaker: Bertram Niessen
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia.
Date: 2015 11 09
Time: 23 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

9 November 2015 Permalink
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia. - 1/3
Speaker: Jacopo Tondelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia.
Date: 2015 11 09
Time: 26 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

9 November 2015 Permalink
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano - 3/3
Speaker: Emanuele Garda
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano
Date: 2015 10 26
Time: 34 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

26 October 2015 Permalink
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano - 2/3
Speaker: Emanuele Garda
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano
Date: 2015 10 26
Time: 35 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

26 October 2015 Permalink
Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano - 1/3
Speaker: Emanuele Garda
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di urbanizzazione e modelli di sviluppo urbano: lo sviluppo di Milano
Date: 2015 10 26
Time: 32 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

26 October 2015 Permalink
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano - 3/3
Speaker: Piero Bassetti
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di statualità e società civile nella storia di Milano
Date: 2015 10 19
Time: 30min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

19 October 2015 Permalink
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano - 2/3
Speaker: Renato Mattioni
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di statualità e società civile nella storia di Milano
Date: 2015 10 19
Time: 20 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

19 October 2015 Permalink
Forme di statualità e società civile nella storia di Milano - 1/3
Speaker: Renato Mattioni
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Forme di statualità e società civile nella storia di Milano
Date: 2015 10 12
Time: 29min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

19 October 2015 Permalink
Provocazioni e prospettive per la Lombardia
Speaker: Piero Bassetti
Event: Oltre i conflitti ambientali. Dalla partecipazione alle deliberazione.
Title: Provocazioni e prospettive per la Lombardia
Date: 2015 10 15
Time: 30 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.

15 October 2015 Permalink
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro - 3/3
Speaker: Luca Mocarelli, dibattito
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro
Date: 2015 10 12
Time: 33 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 3/3

12 October 2015 Permalink
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro - 2/3
Speaker: Luca Mocarelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro
Date: 2015 10 12
Time: 28 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 2/3

12 October 2015 Permalink
Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro - 1/3
Speaker: Luca Mocarelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Deindustrializzazione, terziarizzazione e dipendenza dell'hinterland dal centro
Date: 2015 10 12
Time: 27 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.
Part: 1/3

12 October 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 5/5
Speaker: Francesco Samorè, Franco Farinelli, Leonardo Previ, dibattito
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 16 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 4/5
Speaker: Matteo Del Fabbro
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 30 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 3/5
Speaker: Franco Farinelli
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 31 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio, Milano.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 2/5
Speaker: Leonardo Previ
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 23 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Che cos'è la città? - 1/5
Speaker: Francesco Samorè, Martino Iniziato
Event: Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?
Title: Che cos'è la città? Lezione introduttiva sulle teorie della città
Date: 2015 09 28
Time: 17 min.
Place: Università degli Studi di Milano, via Sant'Antonio.
Language: Italiano.

28 September 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 7/7
Speaker: Nicola Ghirardi
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data ed Education
Date: 2015 02 26
Time: 29 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 6/7
Speaker: Vincenzo Smaldore
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data e civic activism
Date: 2015 02 26
Time: 27 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 5/7
Speaker: Fiorella De Cindio
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Gli open data, fattore abilitante della deliberazione online
Date: 2015 02 26
Time: 26 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.\

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 4/7
Speaker: Ombretta Ingrascì
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data e corruzione. Primi risultati del progetto europeo Tacod
Date: 2015 02 26
Time: 32 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 3/7
Speaker: Daniele Crespi
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open data ed enti locali
Date: 2015 02 26
Time: 17 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 2/7
Speaker: Guido Romeo
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Title: Open Data - Data Journalism. I fatti che solo i dati possono raccontare
Date: 2015 02 26
Time: 31 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Open data: cosa sono e come (ri)usarli - 1/7
Speaker: Angela Simone, Marco Giuliani
Event: Open data: cosa sono e come (ri)usarli..
Title: Open Data: uno sguardo comparato
Date: 2015 02 26
Time: 37 min.
Place: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche, Università degli Studi di Milano.
Language: Italiano.

26 February 2015 Permalink
Premio Éupolis Lombardia 2014 - Il discorso di Piero Bassetti
Speaker: Piero Bassetti
Event: Premio Éupolis Lombardia 2014
Title: Discorso di ricevimento del premio
Date: 2014 12 11
Time: 32 min.
Place: Sala Marco Biagi di Palazzo Lombardia, Milano.
Language: Italiano.

11 December 2014 Permalink
La responsabilità nell'innovazione, una sfida per imprese e istituzioni
Speaker: Piero Bassetti
Event: Rilanciare il Sistema Italia con l'Integrità nella Green Economy.
Title: La responsabilità nell'innovazione, una sfida per imprese e istituzioni.
Date: 2013 11 15
Time: 25 min.
Place: Camera di Commercio di Milano, Palazzo Turati, Milano.
Language: Italiano.

15 November 2013 Permalink
Responsabilità nelle politiche per l'innovazione - 3/3
Speaker: Daniele Colombo, Hillary Sutcliffe, Silver Giorgini
Event: Responsabilità nelle politiche per l'innovazione.
Date: 2013 05 17
Time: 39 min.
Place: Camera di Commercio di Forlì Cesena, Forlì.
Language: Italiano and English.

17 May 2013 Permalink
Responsabilità nelle politiche per l'innovazione - 1/3
Speaker: Daniele Colombo, Piero Bassetti, René von Schomberg
Event: Responsabilità nelle politiche per l'innovazione.
Date: 2013 05 17
Time: 29 min.
Place: Camera di Commercio di Forlì Cesena, Forlì.
Language: Italiano and English.

17 May 2013 Permalink
Ripensare l'uomo nel XXI secolo - 4/4
Speaker: Adriano Pessina, Carlo Modonesi, Gianluca Bocchi, Giuseppe Testa, Michele Di Francesco, Piero Bassetti
Event: Ripensare l'uomo nel XXI secolo.
Date: 2012 06 04
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milano, Italia.
Language: Italiano.

4 June 2012 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 29/31
Speaker: Andrea Rossato
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: IP and self-protection (genetic markers, time-limited seeds, etc.)
Date: 2011 10 15
Time: 21 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

15 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 28/31
Speaker: Dev Gangjee
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Geographical Indications: Between Two Paradigms.
Date: 2011 10 15
Time: 23 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: English.

15 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 27/31
Speaker: Franco Benussi
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Biopiracy: A Threat to Indigenous Biological Legacies.
Date: 2011 10 15
Time: 27 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

15 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 26/31
Speaker: Laurent Manderieux
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Plant variety or patentability of plants?.
Date: 2011 10 15
Time: 22 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: English.

15 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 24/31
Speaker: Sven Bostyn
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Challenges and opportunities in patenting agro-food: recent developments.
Date: 2011 10 15
Time: 42 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: English.

15 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 23/31
Speaker: Vinod Kumar Gupta
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: TKDL as a Model for Protection of Traditional Knowledge and for Rewarding the Creativity in Traditional Knowledge.
Date: 2011 10 15
Time: 37 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: English.

15 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 22/31
Speaker: dibattito
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Law and food safety in China.
Date: 2011 10 14
Time: 14 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: English and Italian.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 20/31
Speaker: Aldo Prandini
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: The identification of potentially emerging food safety issues: an analysis of reports published by the European Community's Rapid Alert System for Food and Feed (RASFF).
Date: 2011 10 14
Time: 17 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 19/31
Speaker: Alberto Alemanno
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Regulating Emerging Risks: The case of nano-food applications and animal cloning in food production.
Date: 2011 10 14
Time: 24 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: English.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 18/31
Speaker: Luca Lanini
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Traceability at the interface between economics and the law.
Date: 2011 10 14
Time: 27 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 17/31
Speaker: Sabrina Carciotto
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: From Precaution to Product liability in the agro-food sector: internationalization movement of goods, legal safety, and innovation in the EU.
Date: 2011 10 14
Time: 25 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: English.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 16/31
Speaker: Ferdinando Albisinni
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Proactive and reactive innovation in food law.
Date: 2011 10 14
Time: 28 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 15/31
Speaker: Matteo Ferrari
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Information and beyond: the role of private certification bodies.
Date: 2011 10 14
Time: 31 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 10/31
Speaker: Paola Fossati
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Labelling animal welfare, empowering citizens' ethics.
Date: 2011 10 14
Time: 16 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 8/31
Speaker: Marco Morganti
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Italian experiences in food cooperation.
Date: 2011 10 14
Time: 25 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 6/31
Speaker: Dario Dongo
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Health claims, a troubled implementation and mixed stakeholders' views on Reg. EC no. 1924/2006.
Date: 2011 10 14
Time: 23 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 4/31
Speaker: Iacopo Berti
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: Informing or advertising? The blurring boundaries.
Date: 2011 10 14
Time: 24 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 3/31
Speaker: Alberto Germanò
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Title: New challenges for agricultural law. Innovating food innovating law.
Date: 2011 10 14
Time: 20 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: Italiano.

14 October 2011 Permalink
Innovating Food, Innovating the Law - 1/31
Speaker: Giovanni Pascuzzi, Mariachiara Tallacchini, Romeo Astorri, Umberto Izzo, introduzione
Event: Innovating Food, Innovating the Law.
Date: 2011 10 14
Time: 21 min.
Place: Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, Italy.
Language: English and Italian.

14 October 2011 Permalink
Consuming Genomes - 5/5
Speaker: Margareth Curnutte, Piero Bassetti, dibattito
Event: Consuming Genomes.
Title: Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States.
Date: 2011 05 16
Time: 29 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milan, Italy.
Language: English.

16 May 2011 Permalink
Consuming Genomes - 4/5
Speaker: Giuseppe Testa, Margareth Curnutte, dibattito
Event: Consuming Genomes.
Title: Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States.
Date: 2011 05 16
Time: 19 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milan, Italy.
Language: English.

16 May 2011 Permalink
Consuming Genomes - 3/5
Speaker: Francesca Petrella, Margareth Curnutte, dibattito
Event: Consuming Genomes.
Title: Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States.
Date: 2011 05 16
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milan, Italy.
Language: English.

16 May 2011 Permalink
Consuming Genomes - 1/5
Speaker: Margareth Curnutte, introduzione
Event: Consuming Genomes.
Title: Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States.
Date: 2011 05 16
Time: 10 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milan, Italy.
Language: English.

16 May 2011 Permalink
Different forms of expertise in democratising technological cultures - 3/4
Speaker: Alessandro Blasimme, Paolo Volonté
Event: Different forms of expertise in democratising technological cultures.
Date: 2010 05 03
Time: 37 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milan, Italy.
Language: English.

3 May 2010 Permalink
Different forms of expertise in democratising technological cultures - 2/4
Speaker: Wiebe Bijker
Event: Different forms of expertise in democratising technological cultures.
Date: 2010 05 03
Time: 71 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milan, Italy.
Language: English.

3 May 2010 Permalink
Different forms of expertise in democratising technological cultures - 1/4
Speaker: Cristina Grasseni, Piero Bassetti
Event: Different forms of expertise in democratising technological cultures.
Date: 2010 05 03
Time: 19 min.
Place: Fondazione Giannino Bassetti, Milan, Italy.
Language: English.

3 May 2010 Permalink
Assembly or Assemblage? A lecture by Bruno Latour
Speaker: Bruno Latour
Event: a lecture by Bruno Latour.
Title: Assembly or Assemblage? Politics and Polytechnics.
Date: 2003 11 17
Time: 135 min.
Place: Politecnico di Milano, Piazza Leonardo da Vinci, Milano.
Language: English.

17 November 2003 Permalink