Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > A D-Orbit la menzione speciale della Fondazione Giannino Bassetti

A D-Orbit la menzione speciale della Fondazione Giannino Bassetti

di Redazione FGB [1], 8 Novembre 2011

La Fondazione Giannino Bassetti definisce l'innovazione realizzazione dell'improbabile. Tutti sappiamo che, per l'imprenditore che se ne assume la responsabilità, l'innovazione è impregnata di rischio. Ma chi innova può cambiare la storia. Ecco perchè la Fondazione Giannino Bassetti ha conferito a D-ORBIT [2] la menzione speciale per la startup che ha dimostrato di agire con il modus operandi più consapevole.

D-ORBIT [3] è quindi, per noi, la startup più responsabile nell'affrontare quello specifico incontro tra sapere e potere che chiamiamo innovazione.

Partecipando al Boot Camp di settembre [4], quando abbiamo assistito a un pomeriggio di discussione interessantissima, è cresciuta in noi la consapevolezza della miniera di intelligenza e disponibilità al rischio che gli startupper rapprestano.
Ci è dunque sembrato giusto insistere sulla strada che, con Alberto Onetti [5] e Mind the Bridge [6], ci eravamo proposti di sperimentare: insieme a CrESIT [7] (Università dell'Insubria), abbiamo sottoposto a tutte le startup una survey tesa a comprendere quale tra loro avesse maggiore attitudine per un modus operandi responsabile.
La nostra ricerca voleva esplicitare il processo generativo dell'idea imprenditoriale, e suggerire il primo passo del percorso per minimizzare - consapevolmente - il rischio.
Siamo convinti che D-Orbit abbia dimostrato - almeno a questo primo stadio - di essere pronta a muovere su questa strada.

Presto avremo occasione di parlarne più approfonditamente con questi giovani imprenditori.

La menzione è stata conferita al termine del Venture Camp 11 [8], una tappa della durata di due giorni del progetto di Maind the Bridge per le migliori startup italiane. Nella sala Buzzati della Fondazione Corriere della Sera [9], inframmezzate da panels di esperti, sono state presentate le statup finaliste tra le quali verranno scelti i candidati che beneficeranno del premio Marzotto e del periodo di formazione in Silicon Valley.

Nelle pagine del corriere della sera on line il video della premiazione [10].

Qualche immagine della due giorni del Venture Camp 11:




Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] http://venturecamp.mindthebridge.org/presenting-startups/d-orbit/
  3. 3] http://www.deorbitaldevices.com/
  4. 4] /it/focus/2011/09/la_fondazione_bassetti_al_mind.html
  5. 5] http://www.mindthebridge.org/about-us/team/alberto-onetti/
  6. 6] http://www.mindthebridge.org
  7. 7] http://www.cresit.it/
  8. 8] /it/segnalazioni/2011/10/venture_camp_2011.html
  9. 9] http://fondazionecorriere.corriere.it/
  10. 10] http://video.corriere.it/mind-the-bridge-premi/b06665c2-087b-11e1-8af3-7422a022c6dd
CC Creative Commons - some rights reserved.
Innovating Food, Innovating the Law - report e immagini
Categorie: 

Premiazioni

,

Prizes

Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153