Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > Focus > Festival

Articoli in Festival


'Sono i giovani i protagonisti del mondo in divenire' Piero Bassetti

In occasione della presentazione del libro 'Oltre lo specchio di Alice' al Polo del Novecento di Torino, con la partecipazione di Francesco Tresso, Paolo Verri e Alessandra Girardi, Piero Bassetti ha risposto alle domande di tanti giovani presenti. Qui una sintesi del dialogo, i video, i podcast e le foto dell'incontro. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 21 Giugno 2023 Permalink

'Sono i giovani i protagonisti del mondo in divenire' Piero Bassetti

L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca.

L'immaginazione come strumento per governare l'innovazione nel cambiamento d'epoca. Questo il nodo centrale del dialogo tra Piero Bassetti e Federica Spampinato, che si è tenuto online lo scorso 18 marzo nella cornice della Milano Digital Week 2021. - Leggi Leggi

di Anna Pellizzone, Redazione FGB, 9 Aprile 2021 Permalink

Milano Digital Week: presentazione di Oltre lo specchio di Alice

FameLab, raccontare la scienza in tre minuti.

FameLab: tre minuti e una manciata di parole per comunicare al pubblico un argomento scientifico che ti appassiona. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 3 Marzo 2012 Permalink

cc - foto di Steve Bowbrick da Flickr
Categorie Festival

Una mostra fotografica per l'Innovazione Responsabile

Il 9 e 10 settembre 2011, nel centro storico di Forlì, si è svolta una manifestazione particolarmente interessante dal nome "L'Innovazione Responsabile". La manifestazione ha visto la realizzazione di conferenze, mostre, laboratori, percorsi creativi, eventi e spettacoli. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 17 Novembre 2011 Permalink

Una mostra fotografica per l'Innovazione Responsabile
Categorie Festival

La responsabilità passa per la comunicazione al pubblico.

Arte e scienza in piazza 2011 a Bologna appena concluso è solo uno degli appuntamenti di festival della scienza che si susseguono durante l'anno in tutta Italia. Protagonisti di incontri e laboratori sono i ricercatori, ormai consapevoli che la comunicazione al pubblico è parte integrante di un lavoro responsabile per chi lavora per l'innovazione. - Leggi Leggi

di Angela Simone, Redazione FGB, 18 Febbraio 2011 Permalink

Logo Arte e Scienza in Piazza
Leggi anche: La società del rischio e altri festival segnalati
Categorie Festival

Design Pubblico

Un Call for Project a Milano: è Public Design Festival, ideato e realizzato da Esterni. Come un Festival possa diventare un modo per progettare la vita sociale di una città. - Leggi Leggi

di Tommaso Correale Santacroce, 10 Gennaio 2011 Permalink

Esterni.org
Categorie Bandi, Festival

La guerra dei robot al Festival della Scienza di Genova

Si è aperto oggi il Festival della Scienza di Genova. Del programma ricchissimo di eventi di alto livello vogliamo segnalare il "dialogo internazionale" tra Gianmarco Veruggio e Noel Sharkey, dal titolo "La guerra dei robot". - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 29 Ottobre 2010 Permalink

Festival della Scienza di Genova
Leggi anche: l'intervista a Fiorella Operto Robotics: a new science

Bergamo Science Festival

From the 1st to the 17th of October the Italian town of Bergamo hosts the 8th annual BergamoScienza Festival. Various themes are addressed through lectures, round table discussions, theatrical shows, events and the opening to the public of various research centres in and around the city. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 30 Settembre 2010 Permalink

logo di BergamoScienza 2010
Read also: Festival category in News
Categorie Festival

Passion for science - ESOF2010 a Torino

Quest'anno ESOF2010, Euroscience Open Forum, si svolgerà a Torino dal 2 al 7 luglio trasformando il Lingotto Fiere, le strade e le piazze del centro storico di Torino in un laboratorio tecnicoscientifico a cielo aperto. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 1 Luglio 2010 Permalink

ESOF2010
Categorie Eventi, Festival, Forum

A quick look at nanoart

NanoArt is a new art discipline at the art-science-technology intersections. It features nanolandscapes (molecular and atomic landscapes which are natural structures of matter at molecular and atomic scales) and nanosculptures (structures created by scientists and artists by manipulating matter at molecular and atomic scales using chemical and physical processes). - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 23 Dicembre 2008 Permalink

Photo: University of Michigan Mechanica

Scienza e Società si incontrano nell'architettura

"Scienza e Società si incontrano nell'architettura", è un festival che si preoccupa di concretizzare il dialogo tra scienza e società, tra innovazione e territorio in modo da renderlo così più comprensibile e affascinante. Quattro giorni - dal 12 al 15 aprile 2007 - di incontri, dibattiti, esposizioni e cocktails tra scienza, arte, filosofia, architettura, cucina e musica, promossa da Observa - science in society e dal Comune di Caldogno. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 8 Aprile 2008 Permalink

Scienza e Società si incontrano nell'architettura
Categorie Festival

Festival della Scienza a Genova

E' stata inaugurata il 25 ottobre 2007 a Genova, alla presenza del Ministro dell'Università e della Ricerca Fabio Mussi, la quinta edizione del Festival della Scienza che si chiuderà il prossimo 6 novembre. - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 26 Ottobre 2007 Permalink

Festival della Scienza di Genova

Hi! Tech. Festival dell'innovazione

Dal 7 al 10 giugno, a Roma, si svolgerà il Festival dell'Innovazione. Questa prima edizione si propone all'insegna di due domande fondamentali: di cosa parliamo quando parliamo di innovazione? E poi, siamo davvero sicuri che quello di innovazione sia un concetto circoscrivibile solo alle proprie filiazioni tecnologiche? - Leggi Leggi

di Redazione FGB, 6 Giugno 2007 Permalink

Hi! Tech
Categorie Festival

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153