Archi-vivo
La scatola aperta (melodrammatico)

Suono di mare. Onde, gabbiani. L’interno di una stanza. Un uomo seduto con gli occhi chiusi. Ha addosso un camice. Entra un donna, con il camice anch’essa. D. Sono ancora ... La scatola aperta (melodrammatico)
Quando l’innovazione spiazza le regole

In gennaio abbiamo segnalato il libro di Vito di Bari “Il futuro che già c’è (ma ancora non lo sappiamo)” in cui veniva esaminato il futuribile, peraltro già in fase ... Quando l’innovazione spiazza le regole
L’innovazione è la capacità di realizzare l’improbabile

In questo breve video Piero Bassetti spiega lo slogan che compare sotto il marchio del nostro sito. La registrazione è stata fatta a Milano il 24 novembre 2006 durante il ... L’innovazione è la capacità di realizzare l’improbabile
Conoscenza, innovazione e responsabiltà tecnologica

Il CERFE, attivo dalla fine degli anni Settanta a Roma, è una centro di ricerca e formazione senza fini di lucro in statuto consultivo generale con il Consiglio Economico e ... Conoscenza, innovazione e responsabiltà tecnologica
La moda responsabile

‘Può la moda, fenomeno effimero per eccellenza, rappresentare una forma di agire economicamente responsabile? Ciò che indossiamo è in grado di segnalare, oltre ai gusti e alle inclinazioni personali, anche ... La moda responsabile
Le politiche del trasferimento tecnologico

Il Consiglio Italiano per le Scienze Sociali (CSS) è un’associazione senza fini di lucro fondata nel dicembre 1973 le cui finalità sono favorire lo sviluppo delle scienze sociali in Italia, ... Le politiche del trasferimento tecnologico
Responsibility in Innovation: A Survey of Coming Attractions in Nanotechnology

A Conversation with Lawrence Gasman Lawrence Gasman is the cofounder of NanoMarkets, LLC and author of the recent book, Nanotechnology Applications and Markets, which examines the market for nanotechnology in ... Responsibility in Innovation: A Survey of Coming Attractions in Nanotechnology
Promuovere la cultura innovativa

Lo scorso 21 febbraio si è svolta a Brescia la giornata di studi Innovazione, Internazionalizzazione, Sostenibilità. Dopo i saluti istituzionali e la presentazione del programma da parte di Ferdinando Cavalli, ... Promuovere la cultura innovativa
Roboetica, ovvero l’etica dei robot

Robot umanoidi sempre più intelligenti, dotati di affettività, in grado di interagire emotivamente e intellettualmente. La bioingegneria progetta “macchine etiche”, dotate di senso della responsabilità. Uno dei maggiori esperti mondiali ... Roboetica, ovvero l’etica dei robot
Innovazione e Conciliazione. Nuove soluzioni organizzative

Il convegno Innovazione e Conciliazione. Nuove soluzioni organizzative è organizzato dalle Consigliere di Parità della Provincia di Torino, Laura Cima e Ivana Melli, nell’ambito del progetto Donne e Innovazione, per ... Innovazione e Conciliazione. Nuove soluzioni organizzative
Un laboratorio sull’innovazione aziendale all’Università dell’Insubria

Martedì 20 marzo 2007 il Ministro per le Riforme e l’Innovazione nella Pubblica Amministrazione, Luigi Nicolais, inaugurerà presso l’Università dell’Insubria il Laboratorio sull’innovazione aziendale attivato dal Centro di Ricerca in ... Un laboratorio sull’innovazione aziendale all’Università dell’Insubria
Tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la giustizia

Il rapporto tra tecnologie informatiche e giustizia è stato spesso difficile e ha portato a risultati non sempre incoraggianti. Il Progetto Astrea, coordinato dall’IRSIG-CNR, grazie ad un finanziamento del MUR ... Tecnologie dell’informazione e della comunicazione per la giustizia