5x1000

Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Per il modulo “Inclusione, il progetto dell’esterno che diviene interno” del ciclo “Le idee e la materia. Di cosa saremo ... Inclusione #2. Incontro con Tiziana Monterisi e Marco Baudino

Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Raymundo Sesma apre il terzo modulo del ciclo “Le idee e la materia. Di cosa saremo fatti e di cosa ... Inclusione #1. Incontro con Raymundo Sesma

Community of Practice 4th Plenary Meeting

Within the Digital Agenda for Europe Project the the Community of Practice 4th plenary meeting will take place in Brussels on March 13th. A multifaceted programme has been drawn up ... Community of Practice 4th Plenary Meeting

Open data: cosa sono e come (ri)usarli – foto e video del workshop

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Il 26 febbraio 2015 si è svolta una giornata di workshop sull’utilizzo e riutilizzo dei dati aperti, Open Data, presso ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli – foto e video del workshop

Osmosi #4. Incontro con Maurizio Montalti

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) L’incontro con Maurizio Montalti di Officina Corpuscoli dal titolo “The Groowing Lab: Fungal Futures” è l’appuntamento conclusivo di “Osmosi. Il ... Osmosi #4. Incontro con Maurizio Montalti

Funghi di design

Un giovane designer italiano si muove con opere dall’elevato contenuto innovativo al confine fra arte e biologia, creando oggetti unici nel loro genere, forgiati con materiali ottenuti manipolando la materia ... Funghi di design

The Fungus of Design

A young Italian designer whose works is extremely innovative, on the border between art and biology. Single objects that are individual in their field, forged from materials gained through the ... The Fungus of Design

Osmosi #3. Incontro con Chris Bangle e Roberto Cingolani

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Il terzo appuntamento con “Osmosi. Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno” ci ha permesso di incontrare il ... Osmosi #3. Incontro con Chris Bangle e Roberto Cingolani

Osmosi #2. Incontro con Clino Trini Castelli

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Secondo appuntamento con “Osmosi. Il progetto come equilibrio dinamico tra interno ed esterno”, uno dei moduli del ciclo di incontri ... Osmosi #2. Incontro con Clino Trini Castelli

Biomedicina: una direzione responsabile per la ricerca traslazionale?

La cosiddetta ricerca traslazionale ha assunto, nel corso degli ultimi anni, una sempre maggiore centralità nei paesi che fanno della conoscenza e dell’innovazione fattori strategici di crescita e sviluppo. Comunemente ... Biomedicina: una direzione responsabile per la ricerca traslazionale?

Journal of Responsible Innovation, Issue 3, a Review

Late last year the third issue of the first volume of the Journal of Responsible Innovation was published through Taylor and Francis. In this post we review the publication. The ... Journal of Responsible Innovation, Issue 3, a Review

Quando l’innovazione fa la democrazia

(I video sono visibili anche nel nostro account in Vimeo) Lunedì 26 gennaio 2015, sotto l’egida di Camera di Commercio di Monza e Brianza, Piero Bassetti (presidente di Fondazione Giannino ... Quando l’innovazione fa la democrazia

Panoramica privacy

Questo sito web utilizza i cookie per consentirci di fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.