CONSIDER Workshop, Civil Society Organisations in Designing Research Governance
The Bassetti Foundation is to participate in a CONSIDER Workshop at the Research Executive Agency, European Commission, in Brussels. - Leggi
Categorie Governance, Democracy and Participation
How Automation is Changing the Economy, a Debate.
In this post Jonathan Hankins reviews a live discussion forum entitled "The New Economy: How Automation is Changing the Game". - Leggi
Read also: Roboethics' blog and Robotics: a new science
Awareness, Perception And Interpretation: measurements vis-a-vis the complexity of life
This week in Rome, Italy MINET (Measuring the Impossible NETwork) host a workshop and think tank meeting on the theme of the measurement of perception and interpretation. On October 8th and 9th in Rome Italy the second MINET Workshop entitled "AWARENESS, PERCEPTION AND INTERPRETATION: measurements vis-a-vis the complexity of life" takes place at the Hotel Massimo D'Azeglio in Via Cavour. - Leggi
Categorie Eventi, Conference
Sheila Jasanoff in FGB - podcast
Lunedì 5 maggio la Fondazione Bassetti ha ospitato nella propria sede milanese, il seminario di Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. Mettiamo a disposizione dei nostri lettori le slide dell'incontro e l'audio di tutti gli interventi. - Leggi
Vedi anche: le immagini dell'evento e la riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff
Sheila Jasanoff in FGB
Lunedì 5 maggio la Fondazione Bassetti ha ospitato nella propria sede milanese, il seminario di Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. Il seminario ha anticipato la lectio magistralis che Sheila Jasanoff ha tenuto il 6 maggio all'Università Statale di Milano intitolata Making the Facts of Life: The Comparative Politics of Bioethics. - Leggi
Vedi anche: la riflessione di Mariachiara Tallacchini sull'approccio scientifico di Sheila Jasanoff
Scienza e Governance - video
Pubblichiamo alcuni passaggi del seminario su "Scienza e Governance", tenutosi alla Fondazione Bassetti il 15 febbraio 2008, con il sociologo della scienza Brian Wynne e la giurista Mariachiara Tallacchini, autori del rapporto per la Comunità Europea "Taking European Knowledge Society Seriously" (ora tradotto nei Quaderni della Fondazione Bassetti con il titolo "Scienza e Governance", Rubbettino, 2008). - Leggi
Vedi anche: Scienza e governance - Nuovi riti di democrazia? e la pagina di riepilogo dei materiali su convegno e seminario sulla governance della scienza.
Alla sede della Fondazione Bassetti il seminario sulla governance della scienza
Venerdì 15 febbraio 2008 Piero Bassetti ha aperto il seminario con Brian Wynne, 'chairman' del gruppo di lavoro che ha stilato per la Commissione europea il rapporto "Taking European Knowledge Society Seriously" e Mariachiara Tallacchini, membro dell'expert group, che ne ha curato la traduzione italiana (Scienza e governance. La società europea della conoscenza presa sul serio, Rubbettino, 2008). - Leggi
Vedi anche: la pagina di riepilogo dei materiali sul seminario
Read in English