Pillole d'innovazione #4
La quarta 'Pillola d'innovazione' di Massimiano Bucchi tratta della bomba atomica che fu sganciata su Hiroshima. Introduce l'intreccio complesso tra scienza, politica e potere, che viene raccontato in modo approfondito nel libro-reading 'Il diavolo non gioca a dadi'. - Leggi
Vedi anche: tutte le pillole d'innovazione, PCST 2012 - Una intervista a Massimiano Bucchi e la Lecture di Michael Bruch
Senza nucleare, senza petrolio e senza carbone
Il settore dell'energia è uno di quelli nel quale è lecito aspettarsi, nei prossimi anni, un rapido incremento del tasso di innovazione. M. Jacobson e M. Delucchi, hanno provato a ipotizzare un panorama energetico futuro senza il nucleare e le fonti fossili. - Leggi
Categorie Energia
The problem of cold nuclear fusion
On 14th January of this year an article appeared in La Republica (a well respected Italian broadsheet) in which 2 scientists report that cold nuclear fusion has been achieved and demonstrated. The article explains that for the first time the process has been achieved using nickel and hydrogen, opening the doors to abundant clean energy. - Leggi
Read also: Reports of a Fukushima cover up abound
La società mondiale del Rischio e la negazione dei pericoli
Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un articolo di Ulrich Beck dal titolo "La faccia oscura del progresso", dove si commentano le scelte e le reazioni internazionali alla catastrofe di Fukushima. - Leggi
Leggi anche: "Mucca pazza" e la società del rischio globale di Ulrich Beck, Informazione e società del rischio e la sezione dedicata nella bibliografia su su "Innovazione e Responsabilità nella Information Society"
Reports of a Fukushima cover up abound
Two stories have recently appeared on the Internet that raise some extremely serious questions about the integrity of the nuclear industry and the behaviour of some of its mangers and technicians. - Leggi
Categorie Report
L'innovazione responsabile è partecipativa? Se sì, come?
- Leggi

Read in English