Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "network"

Ricerca per tag: network


Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce.

A seguito dell'evento svoltosi in ottobre 2018 a Milano, rendiamo disponibili le riprese video, corredate da immagini ed estratti dal libro 'Svegliamoci italici' di Piero Bassetti e dall'articolo 'Fare rete fra Italians' di Ilaria Capua. - Leggi Leggi
Italics! 260 milioni nel Mondo. La bellezza ci unisce.
Leggi anche: Altro sugli italici

2016 INSS Meeting Report

The Integrated Network for Social Sustainability (INSS) 2016 conference took place between 8 and 10 June, and was once again held at multiple sites across the USA and Europe. - Leggi Leggi
2016 INSS Meeting Report

DIYBIO e il difficile passaggio dal piccolo al grande

Con questo articolo si chiude una serie di quattro contributi sul biohacking, sulla condivisione in ambito scientifico e sulle problematiche di responsabilità nella nuova organizzazione sociale della scienza. Ma il dialogo continua. - Leggi Leggi
cc - by ooleg from Flickr

Scienza, controcultura e responsabilità

Terzo di una serie di quattro contributi sul biohacking, sulla condivisione in ambito scientifico e sulle problematiche di responsabilità nella nuova organizzazione sociale della scienza. - Leggi Leggi
cc - by ooleg from Flickr

La condivisione è già fra gli scienziati (che devono imparare a gestirla)

Secondo di una serie di quattro contributi sul biohacking, sulla condivisione in ambito scientifico e sulle problematiche di responsabilità nella nuova organizzazione sociale della scienza. - Leggi Leggi
cc - by ooleg from Flickr

Come la cultura hacker cambia la biologia

Il primo di una serie di quattro contributi sul biohacking, sulla condivisione in ambito scientifico e sulle problematiche di responsabilità nella nuova organizzazione sociale della scienza. - Leggi Leggi
cc - by ooleg from Flickr

Integrated Network for Social Sustainability

Jonathan Hankins is pleased to have received and accepted the offer to participate in the National Science Foundation funded Integrated Network for Social Sustainability (INSS) as a representative of the Bassetti Foundation. - Leggi Leggi
cc - by Katy Silberger from Flickr

Beyond Alternative Food Networks, a book review

Long time Bassetti Foundation collaborator Cristina Grasseni recently published her latest book 'Beyond Alternative Food Networks; Italy's solidarity purchase groups'. - Leggi Leggi
Beyond Alternative Food Networks

Reti di stampanti 3D

Ieri a Milano è stata presentata la rete milanese del progetto olandese 3D Hubs, una piattaforma online che collega chi possiede una stampante 3D con chi ha bisogno di stampare in 3D in poco tempo e vicino a casa. - Leggi Leggi
3D printing by Simone Maiocchi

Proceedings of The Network Society, Business, Innovation and Responsibility' conference

In this the first of two postings reporting the proceedings of the conference entitled 'The Network Society, Business, Innovation and Responsibility', Jonathan Hankins provides a summary of the speakers' presentations. - Leggi Leggi
Report - La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità

"Where are we going?"

The ironic title above hints at the fact that after many years of communication through our own site we have decided to spread the argument of responsibility and innovation through various social networking websites. - Leggi Leggi
photo by theilr in Flickr
Read also: more depth and Request for Comments on our site.

Dove stiamo andando?

Il titolo ironico di questa pagina sta ad intendere che dopo tanti anni di comunicazione nel web con questo sito, recentemente abbiamo deciso di diffondere le tematiche attorno alla responsabilità nell'innovazione anche attraverso i social network. - Leggi Leggi
photo by theilr in Flickr
Leggi anche: gli approfondimenti e la sezione Request for Comments dove si parla di come è costruito il nostro sito

"Where are we going?" Our spaces

The Bassetti Foundation and the net - Leggi Leggi
photo by theilr in Flickr
Read also: Request for Comments on our site

La società delle reti

Il 22 ottobre 2009, per le "Giornate di Economia della Conoscenza e dell'Innovazione", la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo "La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità", dove si è discusso della responsabilità dell'innovazione nel contesto complesso e interdipendente delle reti e della conoscenza. In questa pagina l'elenco dei materiali disponibili. - Leggi Leggi
La società delle reti
Categorie Economia, Sociologia,

La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità - la registrazione

Il 22 ottobre 2009, la Fondazione Giannino Bassetti, PDMA e Europe in my region hanno organizzato un evento dal titolo "La società delle reti: imprese, innovazione e responsabilità", dove si è discusso della responsabilità dell'innovazione nel contesto complesso e interdipendente delle reti e della conoscenza. Rendiamo disponibile la registrazione video. - Leggi Leggi
i video della giornata di studio
Categorie , , Video

Le nuove frontiere e strategie della comunicazione scientifica

Pubblichiamo un testo inedito di Silvano Tagliagambe, ad approfondimento dei temi discussi dalla Fondazione Giannino Bassetti al convegno "Costruire un ponte tra scienza e società" (Bergamo, 14-15 febbraio 2008). Questi i punti toccati: il ruolo della comunicazione scientifica nella società della conoscenza; i rischi dell'innovazione e i problemi economici da essa generati; la comunicazione scientifica e il "modello Celera"; la ricchezza della rete e le sue conseguenze; il rimescolamento delle carte provocato dalla globalizzazione. - Leggi Leggi
Silvano Tagliagambe
Vedi anche: i video del convegno e la pagina di riepilogo dei materiali su convegno e seminario sulla governance della scienza.
Categorie

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153