Una selezione dall'archivio video della Fondazione Bassetti
Per la platea di Confartigianato Imprese 4.0 proponiamo una selezione che siamo certi possa fornire approfondimenti, spunti e orizzonti utili a pensare, progettare e rinnovare il proprio lavoro. - Leggi
Leggi anche: i post con TAG Confartigianato e TAG artigianato
City+Design in Transition. I video e il report
Ultimo capitolo di una intensa serie di eventi nella cornice della XX1 Triennale e della mostra New Craft. Una giornata internazionale sul fenomeno della nuova manifattura digitale. - Leggi
Leggi anche: tutti gli altri post e video dedicati a New Craft
Manifattura 4.0 : il ruolo del valore artigiano
Nella cornice di New Craft, XX1 Triennale, il convegno 'Manifattura 4.0' sul ruolo del valore artigiano. Rendiamo disponibili un report, le riprese video e le fotografie dell'evento. - Leggi
Leggi anche: tutti gli articoli su New Craft e altri articoli su 'Innovation with Beauty'
Labour versus labour: the future of work.
Concludiamo la pubblicazione delle riprese dell'evento di aprile 2016 con un panel che è stato proprio pensato come introduzione a 'City+Design in Transition' di settembre. - Leggi
Leggi anche: presentazione di 'Labour versus labour. Rethinking work in a digital society', altri articoli su 'Innovation with Beauty' e 30 mesi di SMART-map
Labour versus labour: design for the cure.
In attesa dell'evento dell'8 settembre pubblichiamo i video e i report di Labour vs Labour. Il primo pomeriggio della giornata del 28 aprile è stato di 'ADDITTIVE ManifaCURing. DESIGN FOR THE CURE' - Leggi
Leggi anche: presentazione di 'Labour versus labour. Rethinking work in a digital society', altri articoli su 'Innovation with Beauty' e 30 mesi di SMART-map
Labour versus labour. Models after Models.
In attesa dell'evento dell'8 settembre pubblichiamo i video e i report di Labour vs Labour. Si apre la giornata del 28 aprile con 'Models after Models: Trickling up the innovation pyramid' - Leggi
Vedi anche: le presentazioni di Labour versus labour. Rethinking work in a digital society' e di Models after Models: reversing the innovation pyramid e i post sulla serie di eventi WAVE e l'incontro con Muhammad Yunus
Labour versus labour: Connecting the dots.
In attesa dell'evento dell'8 settembre pubblichiamo i video e i report di Labour vs Labour. Cominciamo con la serata introduttiva From Innovating with Beauty to New Craft: Connecting the Dots - Leggi
Leggi anche: presentazione di 'Labour versus labour. Rethinking work in a digital society' e altri articoli su 'Innovation with Beauty'
Dalla rivoluzione tecnologica al cambiamento delle metropoli. City+Design in Transition.
Nella cornice della XX1 Triennale e della mostra New Craft, Fondazione Giannino Bassetti si appresta a chiudere il suo palinsesto di eventi con un ultimo incontro in collaborazione con il curatore Stefano Micelli e Polifactory: 'Da Labour versus Labour a City + Design In Transition'. - Leggi
Labour versus labour. Rethinking work in a digital society
Si è aperta la Triennale XX1, inaugurata l'esposizione New Craft. Fondazione Bassetti partecipa con un programma di riflessione su come cambia la relazione tra lavoro tecnologico e persona: il Lavoro dopo il Lavoro. - Leggi
Leggi anche: i post con tag Innovating with Beauty
Un anno di lectures, un anno di pensiero
In conclusione della pausa estiva e all'approssimarsi del nuovo anno accademico, riepiloghiamo l'intensa pubblicazione video di speech, lecture e incontri che da ottobre 2014 a luglio 2015 ha caratterizzato la nostra attività online, vera estensione delle attività della Fondazione. - Leggi
Vedi anche: le nostre newsletter e la Guida al sito della Fondazione Giannino Bassetti
Wave Milano. I video e le foto
La mostra-progetto di BNP Paribas, di cui Trivioquadrivio ha curato l'edizione italiana, ha visto Fondazione Giannino Bassetti impegnata a collaborare al palinsesto, coinvolgendo molti tra i suoi interlocutori e mettendo in comune le reti di spazi e contatti consolidate in questi anni. Qui raccolti i link per i video e le fotografie. - Leggi
Categorie Innovazione, Tribune ibride, , Open Culture, , Democrazia e partecipazione, Scienza, Policy, Rischio
Wave: Makers, dalla bottega leonardesca all'artigiano digitale
Rendiamo disponibili le foto e le riprese video dell'incontro 'Makers: dalla bottega leonardesca all'artigiano digitale', facente parte del palinsesto del progetto 'Wave. Come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo'. - Leggi
Categorie Policy, Antropologia dell'innovazione, Innovazione poiesis intensive, , New technologies, Open Culture, Roboethics, , Tribune ibride
Wave - How collective ingenuity is changing the world.
After Paris, Marseille and Lille, 'Wave - How collective ingenuity is changing the world', a project of the BNP Paribas group, comes to Milan. The Italian event is directed by Trivioquadrivio with the collaboration of the Giannino Bassetti Foundation. - Leggi
Leggi in Italiano
Categorie Open culture, Sustainability, Innovation and Responsibility, Innovation and politics, Governance
Wave approda a Milano
Wave - come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo è una mostra itinerante ideata da BNP Paribas e curata da Navi Radjou, il pensatore che ha imposto all'attenzione internazionale il tema dell'innovazione frugale. Dopo essere stata a Parigi, Marsiglia e Lille, Wave approda a Milano, prima di raggiungere Dakar, Mumbai e Hong Kong. - Leggi
Wave - come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo
Dopo Parigi, Marsiglia e Lille approda a Milano Wave - come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo, progetto del gruppo BNP Paribas la cui edizione italiana è curata da Trivioquadrivio con la collaborazione di Fondazione Giannino Bassetti. - Leggi
Read in English
Fotografando le voci di Confartigianato
Fondazione Giannino Bassetti e Confartigianato continuano il dialogo che, insieme ad altri preziosi partner, le ha portate prima a San Francisco per Innovating with Beauty (un incontro tra le nostre avanguardie del design e i makers della Silicon Valley), poi a realizzare il film Avanti Artigiani. Tre gallerie fotografiche. - Leggi
Quando l'innovazione fa la democrazia
Lunedì 26 gennaio 2015, sotto l'egida di Camera di Commercio di Monza e Brianza, Piero Bassetti (presidente di Fondazione Giannino Bassetti) e Massimo Banzi (co-fondatore del progetto Arduino) sono stati i protagonisti del workshop 'Piccole e grandi idee italiane. Quando l'innovazione fa la democrazia' alla Reggia di Monza, nello spazio dedicato al Triennale Design Museum. Rendiamo disponibili le riprese video e le fotografie. - Leggi
Innovation Week e Maker Faire Rome 2014
I prossimi giorni Roma sarà il punto d'incontro europeo per l'innovazione grazie a due eventi che insieme coprono l'intero ventaglio degli interessi di chi in questi anni si è occupato di nuove tecnologie e nuove forme del lavoro. Sono l'Innovation Week e la Maker Faire Rome (The European Edition). - Leggi
Vedi anche: gli interventi di Dale Dougherty a Innovating With Beauty
Mass Customization
I video e le slides della lecture di Barbara Zucchi Frua all'ISTUD Business School. - Leggi
Leggi anche: Responsabilità e cultura per la terza rivoluzione industriale e altri articoli sulla trasformazione dell'impresa
Responsabilità e cultura per la terza rivoluzione industriale
I video e le fotografie della lecture di Piero Bassetti all'ISTUD Business School. - Leggi
Leggi anche: Mass Customization e altri articoli sulla trasformazione dell'impresa
L'anteprima del film 'Avanti Artigiani'
Martedì 3 giugno 2014 è stato proiettato in anteprima e con successo il film 'Avanti Artigiani' nel salone d'onore de La Triennale di Milano. Rendiamo disponibile un testo di Piero Bassetti, i video della serata e le fotografie. - Leggi
Leggi anche: Artigianato e design come nuove forme del lavoro, Realizzare l'improbabile: le imprese selezionate e altri articoli della sezione Innovating With Beauty
Categorie Innovazione poiesis intensive,
Il futuro artigiano nelle mani dei bambini
Giovedì 29 Maggio 2014, presso il Faberlab Varese, si è svolto l'incontro con i bambini della scuola primaria 'Rocca' di Colle Brianza, secondo appuntamento dell'iniziativa denominata 'Piccoli artigiani crescono'. - Leggi
Leggi anche: Il Protocollo d'Intesa Interistituzionale sulla Robotica Educativa, Robotica: una didattica per una quotidianità ormai prossima, e altri articoli relativi alla trasformazione dell'impresa
Gli Artigiani incontrano i makers. Report e video e fotografie.
Il report dell'evento di Monza con video e fotografie. - Leggi
Leggi anche: la presentazione dell'evento, il sito dedicato al progetto, tutti gli articoli su Innovating With Beauty
Gli artigiani incontrano i makers
A Monza un evento sulla scia di Innovating With Beauty organizzato da Fondazione Bassetti, Camera di Commercio Monza e Brianza, Confartigianato. Appuntamento il 13 dicembre presso la Villa Reale. - Leggi
Leggi anche: Innovating With Beauty, tutti i materiali
Reti di stampanti 3D
Ieri a Milano è stata presentata la rete milanese del progetto olandese 3D Hubs, una piattaforma online che collega chi possiede una stampante 3D con chi ha bisogno di stampare in 3D in poco tempo e vicino a casa. - Leggi
Leggi anche: Stampare armi e Arduino al centro
Categorie Innovazione, Open Culture, New technologies, Internet, Innovazione poiesis intensive, Informatica
San Franciso, Innovating With Beauty: il progetto di un nuovo Rinascimento
Gli eventi che si sono svolti a San Francisco per Innovating With Beauty raccontati da Giovanni Lanzone in un breve 'diario di bordo'. - Leggi
From Made In Italy to Make In Italy
Closing day of our Innovation with Beauty conference, which brought to the foreground the Italian makers that embody this productive revolution. - Leggi
Design Will Own The Future at The Singularity University
Our distinguished delegation was honored in visiting the Singularity University. This is the temple of innovation innovation! Located in the Nasa Research center in the heart of the Silicon Valley and a stones throw from the likes of Google Headquarters, it is the perfect place to wrap up a series of events that have engaged us over the past few days. There could be no better setting to seek further dialogue and gain more understanding on the power and responsibility of innovation. - Leggi
Categorie Innovation Poiesis Intensive, Eventi, Innovation and Responsibility, New Technologies, Responsibility and Science
From Taylorism to Tailor Made
From Taylorism To Taylor Made brought together illustrious speakers that have formed the groundwork for the makers productive revolution. - Leggi
Breakfast at the Italian Consulate
Breakfast at the Italian Consul, including speeches by Mauro Battocchi and Piero Bassetti outlining the goals and objectives of the coming events. - Leggi
Read also: all on Innovating With Beauty event
The New Italian Design at The Academy of Arts
The Triennale exhibit entitled 'The New Italian Design' and held at the Academy of Arts, the biggest and most important Design school in the US was a great success. - Leggi
Read also: Innovating With Beauty feauturing
Innovating with Beauty. Videos
If you missed something 'Innovation With Beauty', you can watch videos that gradually we will put online. - Leggi
Categorie Innovation Poiesis Intensive, Conference, Design, Governance, Innovation and Responsibility, Video
From Taylorism to Tailor Made
Streaming live - Leggi
Read also: Innovating With Beauty program
Innovating with Beauty. Preliminary program.
In San Francisco and the Bay Area for the 2013 Year of Italian Culture in the US, Giannino Bassetti Foundation presents the culture, beauty and innovation of 'Made in Italy' design: exhibitions, debate and comparison between the cutting edge models of Italian production and the technology of Silicon Valley, towards a new economy of beauty. - Leggi
Read also: Full program
Arduino al centro
Arduino si pone in zona nevralgica rispetto all'innovazione. A livello globale. Se si inizia a parlare di Arduino si finisce per discutere di economia, di globalizzazione, di stampa 3D, makers, diritti d'autore e open source, comunità, storia industriale, artigianato... insomma non si finisce, i confini sono aperti. - Leggi
Leggi anche: Stampare armi e Aaron Swartz, an open-minded 'kid genius'