Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "chimica"

Ricerca per tag: chimica


I mondi di Primo Levi

Attraverso lo studio dei fili che collegano i mondi di Levi, l'obiettivo è quello di fornire a chiunque degli strumenti per aiutare a connettere, sistematizzare e, quindi, comprendere la complessità in cui viviamo. Una mostra al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia. - Leggi Leggi
I mondi di Primo Levi
Categorie Arte,

Il progresso scientifico va rallentato?

Gianni Vattimo in un articolo su La Stampa del 14 agosto 2007 spiega il suo pensiero riguardo all'etica e alla responsabilità nella ricerca scientifica. - Leggi Leggi
clonazione-130.jpg
Categorie Etica

La ricerca ha un limite?

Da una piéce del Nobel 1981 Roald Hoffmann, presentata al Congresso Internazionale di Chimica Pura a Torino, riemerge la 'vexata quaestio' se tutto ciò che è possibile si deve fare. - Leggi Leggi
se si può, si deve?
Categorie Teatro

REACh: il nuovo regime di controllo delle sostanze chimiche

Il Gruppo Scientifico Italiano di Studi e Ricerche (GSISR) indice una giornata di studio (5 luglio 2007) che si propone di analizzare gli obiettivi principali di REACh , acronimo di Registration, Evaluation, Authorization of Chemicals, Regolamento Europeo concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche. Grazie alla presenza delle Autorità italiane di riferimento, si affronteranno le difficoltà interpretative allo scopo di ottenere importanti anticipazioni sulle Linee Guida che ne definiranno le modalità operative. - Leggi Leggi
prodotti chimici
Categorie Tavole rotonde

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153