La 'senseable city', città intelligente e senziente
La riflessione sulla responsabilità nell'innovazione non può non prendere in considerazione gli scenari che le nascenti cosiddette "smart cities" stanno aprendo. Ma cosa è una smart city? Come possiamo riconoscere una città intelligente? Carlo Ratti, architetto e ingegnere, ci porge alcuni spunti dove la responsabilità è lo sfondo continuo e persistente di tutte le possibili declinazioni. - Leggi
Scienza e Società si incontrano nell'architettura
"Scienza e Società si incontrano nell'architettura", è un festival che si preoccupa di concretizzare il dialogo tra scienza e società, tra innovazione e territorio in modo da renderlo così più comprensibile e affascinante. Quattro giorni - dal 12 al 15 aprile 2007 - di incontri, dibattiti, esposizioni e cocktails tra scienza, arte, filosofia, architettura, cucina e musica, promossa da Observa - science in society e dal Comune di Caldogno. - Leggi
Categorie Festival