Immunità e vaccini. Le tre sfide poste dal libro di Alberto Mantovani.
Tre le sfide del mondo contemporaneo ai vaccini: una sfida di comunicazione, una sfida scientifica e una sfida di condivisione. In questo post il report della presentazione del libro di Alberto Mantovani, 'Immunità e vaccini. Perché è giusto proteggere la salute nostra e dei nostri figli'. - Leggi
Leggi anche: Saperi a confronto per costruire il futuro
Le rappresentazioni della metropoli
Rendiamo disponibili le riprese del settimo incontro del laboratorio presso l'Università degli Studi 'Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?'. Dino Lupelli, Giulio Ceppi e Alberto Di Monte, hanno offerto tre differenti visioni di Milano. - Leggi
Vedi anche: tutti i post sul laboratorio e il suo programma, il discorso di Piero Bassetti al Premio Eupolis e La 'senseable city', città intelligente e senziente
Città e media: un rapporto complesso ed articolato tra editoria e democrazia
Rendiamo disponibili le riprese del sesto incontro del laboratorio presso l'Università degli Studi 'Milano: chi scrive la storia di una città in trasformazione?'. Bertram Niessen e Jacopo Tondelli hanno affrontato il tema del rapporto tra media e rappresentazione della città. - Leggi
Vedi anche: tutti i post sul laboratorio e il suo programma, il discorso di Piero Bassetti al Premio Eupolis e La 'senseable city', città intelligente e senziente
Game changers: Frontiers of Interaction
Torna a Milano Frontiers of Interaction (#FOI13), 'spettacolo ibrido' che innesta musica, installazioni interattive, laboratori, incontri ad un convegno internazionale mutato in evento. - Leggi
Impresa e High Tech: premiare l'innovazione, promuovere la responsabilità
Piero Bassetti interverrà oggi, 22 settembre 2011, a conclusione dell'evento pubblico Mind The Bridge Bootcamp 2011,sul tema Coupling Innovation with Responsibility. - Leggi
Leggi anche: Mind The Bridge Boot Camp 2011
Condividere la scienza in rete
Ormai da quasi vent'anni il movimento per l'open access nell'editoria scientifica e nella gestione dei dati scientifici sta cercando di cambiare il modo in cui sapere, informazioni e conoscenza vengono condivisi da chi fa ricerca. - Leggi
Categorie , Open Culture
Una breve recensione: Conversations On Innovation, Power And Responsibility
L'inizio di quest'anno ha visto la messa on line di una nuova pubblicazione della Fondazione Bassetti intitolata Conversations On Innovation, Power And Responsibility e scritta da Jeff Ubois con la prefazione di Piero Bassetti. E' disponibile in edizione cartacea, in pdf scaricabile, leggibile direttamente on-line tramite Issuu e in ogni caso protetta da licenza Creative Commons. Vedi anche la clip video. - Leggi
Vedi anche: il blog di Jeff Ubois e le altre pubblicazioni FGB

A short review: Conversations On Innovation, Power And Responsibility
Last week we put online a new publication of the Foundation Bassetti entitled "Conversations On Innovation, Power And Responsibility", written by Jeff Ubois and available in hard copy, downloadable pdf or Issuu (on line) versions. It is a resume' of conversations conducted between Mr Ubois and 12 internationally renowned innovators and thinkers - Leggi
See also: Jeff Ubois' blog and other FGB publications

Categorie Responsibility and Science, Responsibility and Politics, Interviews, Innovation and politics
Conversations on Innovation, Power and Responsibility
The Fondazione Giannino Bassetti's new publication, "Conversations on Innovation, Power and Responsibility" highlights approaches to responsibility in innovation taken by leading practitioners in disruptive fields. - Leggi
See also: a short review by Jonathan Hankins and Jeff Ubois' blog
Categorie Technology
Conversations on Innovation, Power and Responsibility
by Jeff Ubois. The Fondazione Giannino Bassetti's new publication, "Conversations on Innovation, Power and Responsibility" highlights approaches to responsibility in innovation taken by leading practitioners in disruptive fields. - Leggi
See also: a short review by Jonathan Hankins and Jeff Ubois' blog
Categorie New technologies
Notes from EPIC 2009: Innovation as a commodity
In September I went to Chicago for the Ethnographic Praxis in Industry Conference (EPIC 2009). EPIC draws from a mix of different communities, including design, computing, social science, and anthropology as conducted in academic and corporate research settings. - Leggi
Categorie Media
Ethics and Innovation - slide
A seguito della partecipazione della FGB al tredicesimo "International Intensive Course in Bioethics" intitolato "Humanizing Tomorrow's Biomedicine", dal 13 al 24 luglio 2009 a Udine, rendiamo disponibili le slide delle presentazioni su "Ethics and Innovation", di Piero Bassetti, Cristina Grasseni e Jeff Ubois. - Leggi
Leggi anche: la presentazione di Humanizing Tomorrow's Biomedicine
Categorie Bioethics, Conference
Media, Innovation, and Bioethics
- Leggi
See also: L'etica del nuovo
Categorie biotechnology, Media
On the Media and Innovation: an Interview with Scott Kirsner
As an observer of innovation across the domains life sciences, clean technology, and media, Kirsner has explored the attraction to and fear of innovation present in many large institutions, and uncovered numerous examples of innovation that reveal aspects of innovators' responsibilities, as well as the deep ambivalence many companies have about innovation. - Leggi
Categorie Interview
Design-Push Innovation: Changing Accepted Meanings (part 2)
An interview with Roberto Verganti (part 2). In this interview, we discuss different types of design innovation, ranging from incremental approaches (such as user-centered design) to more radical, "design-push" innovations that change the meaning associated with products and services. But how can responsibility can be assessed in the context of different types of design innovation? What is the new roles for media, political, and corporate leaders? Can product liability drive greater responsibility in innovation? - Leggi
Design-Push Innovation: Changing Accepted Meanings (part 1)
An interview with Roberto Verganti. In this interview, we discuss different types of design innovation, ranging from incremental approaches (such as user-centered design) to more radical, "design-push" innovations that change the meaning associated with products and services. But how can responsibility can be assessed in the context of different types of design innovation? What is the new roles for media, political, and corporate leaders? Can product liability drive greater responsibility in innovation? - Leggi
Categorie Design
Verso una multimedialità sostenibile
Il 26 settembre 2007 a Torino si terrà il convegno "Verso una multimedialità sostenibile. Ripensare le tecnologie per le scienze umane". Lo scopo del convegno è quello di ripensare la multimedialità non come semplice somma di codici preesistenti, ma come forma autonoma di attività cognitiva, comunicativa, culturale. - Leggi
Categorie Convegni