Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Focus

Temi in evidenza, a cura della Redazione

Home > tag "Lectures"

Ricerca per tag: Lectures


I dialoghi di Fondazione Bassetti: our podcast

We have recently added a podcast facility in order to offer mobile audio for those wishing to participate in Bassetti Foundation dialogue without the need to follow with video. Follow us in all the platforms! - Leggi Leggi
I dialoghi di Fondazione Bassetti: our podcast
Categorie This web site

Around Mobility #MEET George Amar

Si è aperto lo scorso 5 marzo 2019 con l'intervento di Georges Amar 'Around Mobility', un semestre di ricerca e disseminazione sulla mobilità del futuro organizzato da Fondazione Giannino Bassetti e MEET, con il supporto di Repower e del Politecnico di Milano. - Leggi Leggi
Around Mobility #MEET George Amar

Promesse e responsabilità della Precision Medicine. L'incontro con Francesco Lescai.

Lo scorso 3 luglio 2017, Fondazione Giannino Bassetti ha avuto il piacere di ospitare Francesco Lescai, Professore di Genomica e Bioinformatica presso l'Università di Aahrus e coordinatore del progetto SMART-map. È intervenuta Paola Larghi, Responsabile dell'Ufficio Scientifico della Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica. - Leggi Leggi
Promesse e responsabilità della Precision Medicine. L'incontro con Francesco Lescai.

'Health apps' tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero

Il 13 settembre 2017, presso la Fondazione Giannino Bassetti, si svolgerà un seminario sulle difficoltà di governance di quei dispositivi e app che mischiano medicina e lifesyle. - Leggi Leggi
'Health apps' tra medicina e lifestyle: un dialogo con Federica Lucivero

Trust in expert knowledge in medicine and Technoscience. A meeting with Silvia Camporesi

We addressed these issues with Silvia Camporesi who from the starting point of the publication of extracts from the Investigating Trust in Expert Knowledge International Conference published in a special issue of the Journal of Bioethical Inquiry, held a symposium at the Bassetti Foundation on 27 February 2017. We share videos, photos, slides and other material. - Leggi Leggi
Silvia Camporesi

La fiducia nei saperi esperti in medicina e tecnoscienza. Un incontro con Silvia Camporesi

Il 27 febbraio 2017 Silvia Camporesi, del King's College London, ha tenuto una lecture presso la Fondazione sui risultati del simposio internazionale 'Investigating Trust in Expert Knowledge', confluiti in una special issue del Journal of Bioethical Inquiry. Condividiamo report, video e materiali dell'evento. - Leggi Leggi
Silvia Camporesi

Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston.

On November, 14th, The Fondazione Bassetti had the honor to host Professor David Guston, Founding Director of the School for the Future of Innovation in Society and Co-Director of the Institute for the Future of Innovation in Society Arizona State University. Here presentation, videos, slides and photos. - Leggi Leggi
Game-changing innovations and responsibility. A dialogue with David Guston.
Read also: Journal of Responsible Innovation reviews and some posts on VIRI

Italic Design Thinking. L'incontro con Mauro Porcini

Il 19 novembre 2015 si è svolto a Milano l'incontro con Mauro Porcini, primo del progetto Italic Design Thinking. Rendiamo disponibili le riprese. - Leggi Leggi
Italic Design Thinking. L'incontro con Mauro Porcini
Leggi anche: il percorso Innovating With Beauty sviluppato con la spedizione a San Francisco.

From Taylorism to Tailor Made

From Taylorism To Taylor Made brought together illustrious speakers that have formed the groundwork for the makers productive revolution. - Leggi Leggi
From Taylorism to Tailor Made

Lecture di Michael Bruch: Risk and Responsibility in Innovation

Fondazione Giannino Bassetti, Allianz SpA e Università Bocconi co-promuovono il convegno "Risk and Responsibility in Innovation", che si svolgerà (con servizio di interpretariato), a Milano in Università Bocconi, Aula N03, Piazza Sraffa 11 il 27 novembre 2012 a partire dalle ore 9:30. - Leggi Leggi
Lecture by Michael Bruch

Dan Sperber. La lecture per la Fondazione Giannino Bassetti

Tra l'1 e il 6 settembre 2011, presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, si è svolto il prestigioso convegno di Filosofia Analitica ECAP7 (Seventh European Congress of Analytic Philosophy). - Leggi Leggi
cc - Dan Sperber - foto tomcorsan
Leggi anche: Governance e responsabilità dell'innovazione di Piero Bassetti

Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States

On May 16th 2011 Margaret Curnutte gave her talk at the Foundation premises on "Consuming Genomes: Constructing the Genetic Consumer in the United States" as part of her Harvard Bassetti scholarship. Video, photos and other materials - Leggi Leggi
cc - foto tomcorsan - Margareth Curnutte

Wiebe Bijker in Fondazione Giannino Bassetti

Lunedì 3 maggio 2010, si è svolto presso la sede della Fondazione Giannino Bassetti un seminario con il professor Wiebe E. Bijker, professore di Tecnologia e società all'Università di Maastricht (Olanda). - Leggi Leggi
cc - Wiebe Bijker

Sheila Jasanoff in FGB - links

Come tutti gli anni la Fondazione Giannino Bassetti ha offerto una Lecture pubblica presso un prestigioso ateneo milanese. Sheila Jasanoff, professore di Science and Technology Studies alla Kennedy School of Government della Harvard University, ha parlato di politiche comparative della bioetica all'Università Statale di Milano il 6 maggio 2008. A precedere l'appuntamento, lunedì 5 maggio, la Fondazione ha ospitato nella propria sede milanese Sheila Jasanoff per un seminario di dedicato alle implicazioni politiche degli immaginari sociali della scienza. - Leggi Leggi
Sheila_Jasanoff
Categorie Governance

Sapere, fare, potere. Verso un'innovazione responsabile

Sapere, fare, potere. Verso un'innovazione responsabile è il titolo del volume curato da Massimiano Bucchi e pubblicato da Rubbettino che raccoglie le lectures organizzate dalla Fondazione Giannino Bassetti tra il 2002 e il 2005 che hanno visto ospiti il bioetico statunitense Daniel Callahan, il filosofo e sociologo francese Bruno Latour e l'economista della Columbia University Richard Nelson. - Leggi Leggi
Sapere, fare, potere. Verso un'innovazione responsabile
Categorie Lectures

Daniel Callahan in FGB

'The implications of innovation in the health field', questo il titolo della lecture di Daniel Callahan, introdotta dal Magnifico Rettore dell'Università La Cattolica, Lorenzo Ornaghi e da Piero Bassetti, presidente della Fondazione G. Bassetti. A commentare la lecture sono stati invitati Cesare Catananti, Direttore Sanitario del Policlinico A. Gemelli e Giuseppe Remuzzi, Coordinatore ricerche dei Laboratori Negri (Bergamo). - Leggi Leggi
Daniel Callahan
Categorie Bioethics

Bruno Latour in FGB

On 27 October 2003 we opened the Call for Comments entitled 'No Innovation without Representation (A Parliament of things for the new Technical Democracies)'. Conducted by the sociologist Massimiano Bucchi, it was connected with the invitation extended by the Bassetti Foundation and the Politecnico to the sociologist Bruno Latour to give a Lecture in Milan. This CfC, closed on 20 December, served to introduce, accompany and support the arguments covered by Latour in his essay 'What rules of method for the new socio-scientific experiments?' and discussed in his lecture on 17 November. - Leggi Leggi
Bruno Latour
Categorie Sociology

Richard R. Nelson in FGB

Richard Nelson, economista della Columbia University, ha centrato molta parte della sua attività di ricerca sui temi legati all'innovazione, alla crescita economica di lungo periodo e al ruolo della tecnologia nel processo evolutivo economico e sociale. Il 17 e 18 giugno ha tenuto all'Università Bocconi di Milano due lezioni organizzate dalla Fondazione Giannino Bassetti e dall'università stessa. 'An event which has at his centre an outstanding economist, Prof. Richard Nelson (whose excellence and merits will be specially illustrated by Franco Malerba) ad is sponsored by the Fondazione Giannino Bassetti'. - Leggi Leggi
Richard Nelson
Categorie Economy

Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153