Vitamina G. Per capire il presente bisogna immaginare il futuro.
In risposta al Bando 57 indetto da Fondazione di Comunità Milano, è stato avviato un progetto di partecipazione attiva per giovani, dove la nostra Fondazione è capofila. - Leggi
Leggi anche: Resistenza & Resilienza (in pandemia)
Un'esperienza didattica con il kit di robotica - seconda parte
Seconda parte dell'analisi del percorso attivato nell'ambito di un Progetto di Robotica. La relazione si sofferma con il metodo etnografico dell'osservazione partecipante, anzi della "partecipazione osservante", sugli aspetti relazionali, emotivi e cognitivi attivati dall'esperienza condivisa di assemblare e far funzionare un kit di robotica. - Leggi
Categorie Corsi, Roboethics
Un'esperienza didattica con il kit di robotica - prima parte
Presentiamo qui la relazione pervenutaci da un'insegnante di scuola primaria che presenta interessanti analisi del percorso attivato nell'ambito di un Progetto di Robotica. La relazione si sofferma con il metodo etnografico dell'osservazione partecipante, anzi della "partecipazione osservante", sugli aspetti relazionali, emotivi e cognitivi attivati dall'esperienza condivisa di assemblare e far funzionare un kit di robotica. - Leggi
Categorie Corsi, Roboethics
Chi ha paura dei videogames cattivi?
Quando i prodotti delle nuove tecnologie diventano consumo di massa, emergono i problemi relativi alle modifiche che il loro impiego inducono nei comportamenti sociali. Peter Singer analizza come giochi virtuali e videogames violenti possano indurre comportamenti antisociali e propone soluzioni giuridiche che responsabilizzino i produttori. - Leggi