#Politica
Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Nella settimana successiva all’International Open Data Day 2015, il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano, organizza un workshop di una giornata sull’utilizzo e riutilizzo dei dati aperti. Durante la mattinata vi saranno una serie di comunicazioni volte a fare il punto sulle esperienze di produzione e utilizzo degli open data, ... Open data: cosa sono e come (ri)usarli
Focus 2014 Secondo le leggi dello Spirito
FOCUS 2014 Adriano Olivetti nostro contemporaneo ovvero… «secondo le leggi dello Spirito» 30-31 ottobre 2014 – ore 9,00 Aula Magna Politecnico di Bari Via E. Orabona, 4 Bari Delle quattro parole chiave scelte dal Focus per declinare la Centralità della Persona nella visione olivettiana – Territorio, Cultura, Politica, Economia – il Focus 2014 quest’anno sceglie ... Focus 2014 Secondo le leggi dello Spirito
La responsabilità nell’innovazione, una sfida per imprese e istituzioni.
Il 15 novembre 2013 si è tenuta a Milano, presso la Camera di Commercio, la conferenza internazionale “Rilanciare il Sistema Italia con l’Integrità nella Green Economy”, evento conclusivo del progetto Green Clean Market. In quest’ambito Piero Bassetti ha tenuto la lectio dal titolo “la responsabilità nell’innovazione, una sfida per imprese e istituzioni” di cui rendiamo ... La responsabilità nell’innovazione, una sfida per imprese e istituzioni.
Rilanciare il Sistema Italia con l’Integrità nella Green Economy
La Conferenza Internazionale "Rilanciare il Sistema Italia con l’Integrità nella Green Economy" che si terrà presso la Camera di Commercio di Milano il 15 novembre 2013, è l’evento conclusivo del progetto Green Clean Market. Il Progetto “Green Clean Market – Protecting the Green sector Market from Corruption and Fraud“, promosso da Siemens nell’ambito del Siemens ... Rilanciare il Sistema Italia con l’Integrità nella Green Economy
Responsabilità nelle politiche per l’innovazione – 3/3
Event: Responsabilità nelle politiche per l’innovazione. Date: 2013 05 17 Time: 39 min. Place: Camera di Commercio di Forlì Cesena, Forlì. Language: Italiano and English. url Vimeo: http://vimeo.com/67727412 Presentation: Responsabilità nelle politiche per l’innovazione 17 maggio 2013 panel RESPONSABILITA’ NELLE POLITICHE PER L’INNOVAZIONE a cura di: InnovHub SSI Fondazione Giannino Bassetti all’interno del Festival L’innovazione ... Responsabilità nelle politiche per l’innovazione – 3/3
Responsabilità nelle politiche per l’innovazione – 2/3
Event: Responsabilità nelle politiche per l’innovazione. Date: 2013 05 17 Time: 32 min. Place: Camera di Commercio di Forlì Cesena, Forlì. Language: Italiano. url Vimeo: http://vimeo.com/67721468 Presentation: Responsabilità nelle politiche per l’innovazione 17 maggio 2013 panel RESPONSABILITA’ NELLE POLITICHE PER L’INNOVAZIONE a cura di: InnovHub SSI Fondazione Giannino Bassetti all’interno del Festival L’innovazione Responsabile S-LEGàMI ... Responsabilità nelle politiche per l’innovazione – 2/3
Responsabilità nelle politiche per l’innovazione – 1/3
Event: Responsabilità nelle politiche per l’innovazione. Date: 2013 05 17 Time: 29 min. Place: Camera di Commercio di Forlì Cesena, Forlì. Language: Italiano and English. url Vimeo: http://vimeo.com/67721057 Presentation: Responsabilità nelle politiche per l’innovazione 17 maggio 2013 panel RESPONSABILITA’ NELLE POLITICHE PER L’INNOVAZIONE a cura di: InnovHub SSI Fondazione Giannino Bassetti all’interno del Festival L’innovazione ... Responsabilità nelle politiche per l’innovazione – 1/3
Lo spazio politico della bellezza
Giornata di studi 16 maggio 2013 Università degli Studi di Milano Sala Napoleonica di Palazzo Greppi via Sant’Antonio 12 Milano «Trahit sua quemque voluptas. A chacun sa pente: à chacun aussi son but, son ambition si l’on veut, son goût le plus secret et son plus clair idéal. Le mien était enfermé dans ce mot ... Lo spazio politico della bellezza
Innovazione, rischio sociale e responsabilità politica
(Lecture alla London School of Economics, 14 maggio 2003) Signore e Signori, E’ certamente per me un grande onore questa possibilità di rivolgermi a un pubblico così distinto in una sede cosi prestigiosa cui mi sento particolarmente legato per avervi passato quasi un anno come fellow della Stringher, con il caro Prof. Yamey. Credo anche ... Innovazione, rischio sociale e responsabilità politica
Le città scientifiche, integrazione di politica e saperi
Sabato 17 novembre 2012 alle ore 15.00 verrà presentato il libro La città scientifica (vedi l’indice) a cura di Pietro Redondi. La presentazione avverrà presso il Museo di Storia Naturale di Milano nell’ambito della grande manifestazione Bookcity. Redondi discuterà con Piero Bassetti e Gian Arturo Ferrari con la moderazione del responsabile della redazione scientifica del ... Le città scientifiche, integrazione di politica e saperi
Stampare armi
Nel febbraio del 2011 "The Economist" usciva con la famosa copertina Print me a Stradivarius e l’articolo ad essa collegato suggellava la stampante 3d come innovazione dalla portata grandissima: "Just as nobody could have predicted the impact of the steam engine in 1750–or the printing press in 1450, or the transistor in 1950–it is impossible ... Stampare armi
Milano tra ricostruzione e globalizzazione. Dalle carte dell’archivio di Piero Bassetti
Dalle carte dell’archivio di Piero Bassetti. Da dove partire per sintetizzare l’esperienza di un luogo e un modo di agire e pensare, un crogiuolo del tutto particolare di proposte e raggiungimenti che risponde al nome di Milano? Una delle possibilità di esplorazione della storia moderna di una grande città può anche essere il percorso storicizzato ... Milano tra ricostruzione e globalizzazione. Dalle carte dell’archivio di Piero Bassetti