Logo della Fondazione Giannino Bassetti

FONDAZIONE GIANNINO BASSETTI

L'innovazione è la capacità di realizzare l'improbabile

Intestazione stampa

News

Rubrica di segnalazioni a cura della Redazione

Home > News > Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science

Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science

di Redazione FGB [1], 14 Giugno 2015

WAVE. Come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo
Evento del 16 giugno 2015 ore 17.00
Co-creare la scienza. Dal public engagement alla citizen science
Palazzo BNP Paribas, Piazza San Fedele 3, Milano [2]
Ingresso gratuito (è gradita la registrazione via Eventbrite [3])


Siamo immersi in un grande laboratorio collettivo. Mentre la società domanda più coinvolgimento nei processi di produzione scientifica, la tradizionale comunicazione pubblica della scienza si trasforma in public engagement. I cittadini hanno gli strumenti per diventare protagonisti, co-produttori di sapere insieme agli scienziati. I ricercatori sono pronti a questo cambio di paradigma? E quali sono gli esempi italiani di citizen science? Un dibattito ispirato dal progetto Responsible Research and Innovation Tools [4] (RRI Tools), il cantiere aperto per coinvolgere i cittadini europei nei processi di innovazione.

17.00-19.00:
Angela Simone, giornalista scientifica, Fondazione Giannino Bassetti, dialoga con:
Massimo Labra, professore di botanica presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e socio fondatore dello spin-off Fem2 ambiente
Alba L'Astorina, Responsabile Communicazione progetto Space4Agri, Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente (IREA)-CNR, Milano
Giuseppe Tipaldo, Università di Torino e co-curatore con Sergio Scamuzzi di "Apriti Scienza. Il presente e il futuro della comunicazione della scienza in Italia tra vincoli e nuove sfide" (Il Mulino 2015)

19.00 - 19.45:
Lecture di Giuseppe Testa, Professore di Biologia Molecolare, Università di Milano, Direttore del Laboratorio di Epigenetica delle Cellule Staminali dell'Istituto Europeo di Oncologia (IEO)

------------------

Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo

Link citati nell'articolo:

  1. 1] /schedabiografica/Redazione FGB
  2. 2] https://goo.gl/maps/4htPz
  3. 3] http://www.eventbrite.it/e/biglietti-co-creare-la-scienza-dal-public-engagement-alla-citizen-science-wavemilano-17258727318?aff=es2
  4. 4] http://www.rri-tools.eu
CC Creative Commons - some rights reserved.
Wave - Condividere la salute
Articoli di: 

Redazione FGB

Articoli
Ricerca per:
Ricerca nei video:

- Iscriviti alla mailing list - Informativa Cookies - Privacy Policy -

RSS Feed  Valid XHTML  Diritti d'autore - Creative Commons Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Facebook Gruppo Fondazione Giannino Bassetti in Linkedin Segui la Fondazione Giannino Bassetti in twitter

p.i. 12520270153