Scienza e Governance
di Redazione FGB [1], 4 Marzo 2008
I rapporti tra scienza e società sono al centro della strategia europea volta a costruire una "società della conoscenza", ma ne rappresentano anche l'elemento più problematico. Le controversie riguardano soprattutto il tema dell'innovazione scientifico-tecnologica e, in particolare, la responsabilità per le scelte innovative e le sue conseguenze. Tale dibattito rischia spesso di esaurirsi in una sterile contrapposizione di ideologie a favore e contro la scienza e la tecnologia. Ma la governance contemporanea della scienza esige un approccio più complesso, in cui le differenti voci sociali e le diverse forme di conoscenza possano dare vita a pratiche di democrazia nuove e articolate.
Con l'intento perciò di far progredire la riflessione sulla politica e sul diritto della scienza in Italia, la Fondazione Bassetti ha pubblicato, presso la Rubbettino Editrice [2], la traduzione in italiano del rapporto europeo "Taking European Knowledge Society Seriously [3]".
Il rapporto è il prodotto di un gruppo di lavoro di esperti che, per mandato della Commissione Europea, ha messo in evidenza tre aspetti in particolare della scienza europea e della sua governance: 1) come rispondere al problema diffuso della mancanza di fiducia nella scienza presso la società europea; 2) come implementare la democrazia e il coinvolgimento della società civile; 3) identificare alcune urgenti sfide di policy che riguardano i cambiamenti climatici e lo sviluppo sostenibile.
La pubblicazione del volume è stata l'occasione per organizzare una serie di eventi e incontri, introdotti e seguiti da articoli in questo sito [4].
Scienza e Governance. La società europea della conoscenza presa sul serio.
Di Brian Wynne, Ulrike Felt, Michel Callon, Maria Eduarda Gonçalves, Sheila Jasanoff, Maria Jepsen, Pierre-Benoît Joly, Zdenek Konopasek, Stefan May, Claudia Neubauer, Arie Rip, Karen Siune, Andy Stirling, Mariachiara Tallacchini
Con la prefazione di Piero Bassetti e Mariachiara Tallacchini
I libri della Fondazione Giannino Bassetti, Rubbettino Editore, 2008 [5]
Acquista:
Scienza e Governance [6].
La società europea della conoscenza presa sul serio
di: AA.VV.
Editore: Rubbettino Editore
Collana: I libri della Fondazione Giannino Bassetti
Anno: 2008
ISBN: 9788849820058
Pagine: 184
Prezzo Pieno: € 12,00
Prezzo Speciale: € 10,20
Acquista presso Rubbettino Store [7]
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] http://www.rubbettinoeditore.it/index.php
- 3] http://ec.europa.eu/research/science-society/document_library/pdf_06/european-knowledge-society_en.pdf
- 4] /it/eventi/2008/02/science_and_governance_il_rapp.html
- 5] http://www.store.rubbettinoeditore.it/scienza-e-governance.html
- 6] /it/pubblicazioni/2008/03/scienza_e_governance.html
- 7] http://www.store.rubbettinoeditore.it/scienza-e-governance.html
