Tre percorsi di lettura per l'estate
di Redazione FGB [1], 9 Agosto 2019
Amici della Fondazione Giannino Bassetti,
proponiamo tre percorsi di lettura per l'estate
organizzati intorno a temi e materiali del nostro sito
1. Medicina e nuove tecnologie
2. Self-driving Society e algoritmi
3. Sostenibilità.
1. Medicina e nuove tecnologie
Il primo percorso parte dai cinque incontri sulla medicina di precisione [2], organizzati insieme all'Università di Pavia, dove si parla del nuovo ruolo dei pazienti, dei big data che entrano di prepotenza nel fare medicina, del nuovo modo di fare cardiologia e della sostenibilità delle nuove tecnologie medicali.
Da qui proseguite esplorando i risultati di tre anni di lavoro del progetto europeo SMART-map [3], dedicato, oltre che alla precision medicine, anche alla Stampa 3D biomedicale e alla Biologia Sintetica. Dall'articolo che riassume il percorso potrete scaricarvi l'e-book che raccoglie i risultati raggiunti e i materiali prodotti. Per concludere (o per partire) proponiamo di rileggere quel che Daniel Callahan [4], recentemente scomparso, disse nel 2005: la sua posizione si rivela estremamente attuale e predittiva.
2. Self-driving Society e algoritmi
Recentemente con MEET project - di CARIPLO e Meet the Media Guru - abbiamo invitato tre guru a parlarci di socialità e mobilità nel breve futuro. Nel sito trovate le sintesi degli incontri [5] e i link ai video integrali.
Per proseguire con questo percorso consigliamo di rivedere il White Paper [6] che Fondazione ha realizzato con la collaborazione del Laboratorio di Sintesi Finale del Politecnico di Milano e vedersi i video - del 2018 [7] e del 2019 [8] - degli incontri in cui ne vengono illustrati i punti salienti con visioni e informazioni molto aggiornate.
Sul fronte del tema "algoritmo", il consiglio è, se ve li siete persi, di leggere gli articoli di Alessandro Scoscia [9], che introduce e approfondisce lo stato delle cose sul fronte sicurezza, medicina e giustizia, l'uso incauto e l'uso doloso.
3. Sostenibilità
Con la mostra/evento "Wave. Come l'ingegnosità collettiva sta cambiando il mondo [10]" del 2015 e con la recente collaborazione con il Laboratorio del Politecnico - di cui sopra -, abbiamo iniziato ad approfondire le tematiche vicine all'Economia Circolare, all'Economia Inclusiva, alla Sharing Economy, alle attività di Co-creazione e ai movimenti di Makers [11]. Con varie iniziative (seminari, incontri e convegni) ci siamo più volte soffermati a valutare le nuove forme del lavoro, proposte soprattutto in abiti quali quello del nuovo artigianato, e da un paio di anni seguiamo e sosteniamo "It's Circular Forum [12]", che si pone come momento di incontro tra numerose realtà che vedono sotto il cappello della Sostenibilità una strada da seguire.
Se quanto sopra proposto è stato di vostro apprezzamento e vorreste leggere ancora, ecco due interessanti link: una panoramica sull'International Handbook on Responsible innovation [13] di Jonathan Hankins e René Von Shomberg che raccoglie molteplici concezioni di "Responsabilità nell'Innovazione" nel mondo, e i video della presentazione del libro Guardare Oltre di Francesco Samorè [14], nostro Segretario Generale, dedicato a Innovazione e Politica nell'esperienza di Piero Bassetti (edito da Carocci Editore).
Buona estate a tutti!
A presto, a settembre
Sostenete la Fondazione Giannino Bassetti con il 5x1000 [16].
Incontrateci in Facebook [17], Twitter [18], Instagram [19], Vimeo [20] e Flickr [21]!
Mostra/Nascondi i link citati nell'articolo
Link citati nell'articolo:
- 1] /schedabiografica/Redazione FGB
- 2] https://www.fondazionebassetti.org/tags/Cinque%20incontri%20sulla%20medicina%20di%20precisione
- 3] https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2019/02/30_mesi_di_smart-map_project_l.html
- 4] https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2019/07/14_anni_fa_daniel_callahan_in_.html
- 5] https://www.fondazionebassetti.org/tags/Around%20Mobility
- 6] https://selfdrivingsociety.fondazionebassetti.org/
- 7] https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/07/responsibility_driven_design_f.html
- 8] https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2019/08/self_driving_society2030_-_lev.html
- 9] https://www.fondazionebassetti.org/authors/Alessandro%20Scoscia
- 10] https://www.fondazionebassetti.org/tags/Wave
- 11] https://www.fondazionebassetti.org/tags/Makers
- 12] https://www.fondazionebassetti.org/tags/circular%20economy
- 13] https://www.fondazionebassetti.org/tags/The%20International%20Handbook%20on%20Responsible%20Innovation
- 14] https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2018/12/guardare_oltre_la_presentazion.html
- 15] https://www.instagram.com/fondazionebassetti/
- 16] https://www.fondazionebassetti.org/it/focus/2008/03/5_x_1000_alla_fondazione_giann_1.html
- 17] https://www.facebook.com/groups/148256638400/
- 18] https://twitter.com/FGBassetti
- 19] https://www.instagram.com/fondazionebassetti/
- 20] https://vimeo.com/fgbassetti
- 21] https://www.flickr.com/photos/fondazionebassetti/